| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Tuning per MR2 MK2 Turbo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 60

angelocave
2Fast4U

Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts

Posted - 22 Jun 2006 :  09:35:53  Show Profile  Visit angelocave's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Una bella ed una brutta notizia; prima la bella.
Dopo 3 settimane di attesa è tornata la mia turbina CT26, rettificata, montata, e provata, sembra essere decisamente meglio di prima.
La brutta notizia, è che con le partenze a freddo il minimo è moooolto irregolare, tende a spegnersi fino a che le temperature non sono salite: cosa sarà mai?




... non so se può interessarti, ma io vendo una TD04 (ex Subaru Impreza) a 200,00 euro... Off Topic Chiuso. Per info mandami una Mail!

Ciauz!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123


www.rallyfactor.it
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 22 Jun 2006 :  10:47:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Una bella ed una brutta notizia; prima la bella.
Dopo 3 settimane di attesa è tornata la mia turbina CT26, rettificata, montata, e provata, sembra essere decisamente meglio di prima.
La brutta notizia, è che con le partenze a freddo il minimo è moooolto irregolare, tende a spegnersi fino a che le temperature non sono salite: cosa sarà mai?



Potrebbe essere un'aspirazione d'aria da qualche parte. Prova a controllare tutti i manicotti.
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 22 Jun 2006 :  12:43:14  Show Profile  Reply with Quote
Ho letto su alcuni forum inglesi, che potrebbe essere anche un difetto del sensore di temperatura del refrigerante del motore, che col tempo si è rovinato, ed a freddo da indicazioni non corrette alla centralina.

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 22 Jun 2006 :  13:59:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Ho letto su alcuni forum inglesi, che potrebbe essere anche un difetto del sensore di temperatura del refrigerante del motore, che col tempo si è rovinato, ed a freddo da indicazioni non corrette alla centralina.



Certo, ma se il difetto é avvenuto dopo la sostituzione del turbo, magari é più probabile un leakage, come dicono in america
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 22 Jun 2006 :  14:07:18  Show Profile  Reply with Quote
Effettivamente con la turbina in condizioni disastrose, veniva risucchiata nell'aspirazione l'olio "sputato" dal turbo.
Questo mi provocava un problema di minimo instabile sia a freddo che a caldo.
Dopo la rettifica, il problema si presenta solo a freddo (2/3 minuti), ed alla prima accelerata dopo un pò di riscaldamento il minimo torna perfetto.
...potrebbero essere la candele/cavi?


Edited by - Lonewolf on 22 Jun 2006 14:10:08
Go to Top of Page

Brizziofan
Biella Fumante

Italy
356 Posts

Posted - 23 Jun 2006 :  15:08:55  Show Profile  Visit Brizziofan's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by Brizziofan

Ciao Templare...visto che ci troviamo in ambito "turbozze" vorrei chiederti un parere
Parlando con il mio meccanico di fiducia,e,anticipando ke ho un ct26 che fà un po di olio nell'aspirazione,Mi ha proposto di metterci su un Garrett T3 delta integrale!....ovviamente sostituendo il downpipe ed adattandolo perfettamente!...
considerando che in un lavoro effettuato dal precedente proprietario(mio cugino)..i pistoni sono stampati!
Come la vedi come soluzione??....

Graxxie



Non mi risulta una grande casistica di MR2 con il T3 dell'integrale. Invece molti in America montano l'ibrido T3/T4, che ha portata simile al TD06 della Mitsubishi.

Si può provare, dipende anche dal costo, perchè se pari a soluzioni già testate abbondantemente forse é meglio andare sul sicuro



...Cosa intendi x....SICURO?...magari prendere una turbazza nuova gia testata su mr??....sai..mi fido molto di questo meccanico,ma lui con mr nn ha mai avuto a ke fare,effettua solo passaggi da aspirato a turbo...su motori Renault ed Honda..allora ho pensato..meglio kiedere a qlkuno ke di emme ne ha fino ai capelli!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°161
Pagina Personale
Finalmente...turbo!!
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 23 Jun 2006 :  20:48:33  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Effettivamente con la turbina in condizioni disastrose, veniva risucchiata nell'aspirazione l'olio "sputato" dal turbo.
Questo mi provocava un problema di minimo instabile sia a freddo che a caldo.
Dopo la rettifica, il problema si presenta solo a freddo (2/3 minuti), ed alla prima accelerata dopo un pò di riscaldamento il minimo torna perfetto.
...potrebbero essere la candele/cavi?



Se sputava olio é probabile che la valvola del minimo sia imbrattata e non tenga per questo. Smontala e puliscila.
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 23 Jun 2006 :  20:49:50  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Brizziofan

quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by Brizziofan

Ciao Templare...visto che ci troviamo in ambito "turbozze" vorrei chiederti un parere
Parlando con il mio meccanico di fiducia,e,anticipando ke ho un ct26 che fà un po di olio nell'aspirazione,Mi ha proposto di metterci su un Garrett T3 delta integrale!....ovviamente sostituendo il downpipe ed adattandolo perfettamente!...
considerando che in un lavoro effettuato dal precedente proprietario(mio cugino)..i pistoni sono stampati!
Come la vedi come soluzione??....

Graxxie



Non mi risulta una grande casistica di MR2 con il T3 dell'integrale. Invece molti in America montano l'ibrido T3/T4, che ha portata simile al TD06 della Mitsubishi.

Si può provare, dipende anche dal costo, perchè se pari a soluzioni già testate abbondantemente forse é meglio andare sul sicuro



...Cosa intendi x....SICURO?...magari prendere una turbazza nuova gia testata su mr??....sai..mi fido molto di questo meccanico,ma lui con mr nn ha mai avuto a ke fare,effettua solo passaggi da aspirato a turbo...su motori Renault ed Honda..allora ho pensato..meglio kiedere a qlkuno ke di emme ne ha fino ai capelli!!



Sul sicuro nel senso di montare turbocompressori collaudati per il 3SGTE. Il TD06 é uno di questi.
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 27 Jun 2006 :  18:04:37  Show Profile  Reply with Quote
Venerdì ho scoperto perchè TiJey non superava gli 0,8 bar anche dopo avere sistemato la termocoppia EGT: downpipe spaccata a metà...

Tocca trovare, ed in fretta, qualcosa in acciaio inox.
Go to Top of Page

matrixprov
Pistone Incallito

South Africa
643 Posts

Posted - 04 Jul 2006 :  00:03:47  Show Profile  Visit matrixprov's Homepage  Send matrixprov a Yahoo! Message  Reply with Quote
Ciao ho una domanda per Templare.
Sul tuo sito ho visto una foto dell' mr2 prima delle modifiche.
Mi interessa un particolare che ho trovato montato anche sulla mia , ma del quale purtroppo ignoro la funzione.

Cè un tubo che esce dallachiocciola del turbo e che poi con uno snodo da un lato si dirige verso un aggeggio dorato con due collegamenti sul margine sinistro del vano motore.

Scusa la descrizione poco professionale...

Cosa è?
A che serve ?

Grazie anticipatamente per la preziosa risposta e complimenti per TIJ.

Ora la mia configurazione è:

Aspirazione diretta K&N
Downpipe
Alleggerimento del corpo vettura.

Prima di effettuare ulteriori modifiche il 15 la porto ad effettuare una revisione completa del motore da Gentili Corse a Roma, poi penso sostituirò l' intercooler , lo scarico , e sono propenso a comprare da ATS il CT27.

Che ne pensi può essere una strada giusta considerando che non voglio intervenire sugli organi di alimentazione (GIA CONSUMA TROPPO COSì!!!) e nemmeno sulla frizione.

Che potenze mi posso aspettare completato lo step.

Scusate la lunghezza ma è da un po che non scrivevo ,ed ho un po di dubbi da chiarire.

Un saluto a tutti quelli che hanno contribuito a far crescere questo topic!!!

Per me il miogliore del forum.

Ciao

Federico




http://www.webdesignroma.com
http://www.webdesignroma.com/blog/
http://www.ibusinesspromoter.it
http://www.seodoo.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 04 Jul 2006 :  06:39:35  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by Lonewolf

Effettivamente con la turbina in condizioni disastrose, veniva risucchiata nell'aspirazione l'olio "sputato" dal turbo.
Questo mi provocava un problema di minimo instabile sia a freddo che a caldo.
Dopo la rettifica, il problema si presenta solo a freddo (2/3 minuti), ed alla prima accelerata dopo un pò di riscaldamento il minimo torna perfetto.
...potrebbero essere la candele/cavi?



Se sputava olio é probabile che la valvola del minimo sia imbrattata e non tenga per questo. Smontala e puliscila.



Ho portato l'auto dal meccanico, ed ho fatto pulire i condotti di aspirazione, la valvola del minimo, la farfalla ed ho sostituito il sensore della temperatura a freddo che ho acquistato su internet.
Ora il minimo è stabile e si accende senza problemi.
Ho notato però un aumento di fumosità allo scarico a caldo; il meccanico diece che si tratta di tutto l'olio perso dalla vecchia turbina rotta, che dovrà "spurgare" per un pò.
Mi ha anche montato un tubo che dall'aspirazione (non ho visto bene dove attacca), sfiata libero verso il basso sbuffando come una ciminiera: chiudendolo dallo scarico esce una bella fumata bianca...

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 04 Jul 2006 :  14:26:20  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matrixprov

Ciao ho una domanda per Templare.
Sul tuo sito ho visto una foto dell' mr2 prima delle modifiche.
Mi interessa un particolare che ho trovato montato anche sulla mia , ma del quale purtroppo ignoro la funzione.

Cè un tubo che esce dallachiocciola del turbo e che poi con uno snodo da un lato si dirige verso un aggeggio dorato con due collegamenti sul margine sinistro del vano motore.

Scusa la descrizione poco professionale...

Cosa è?

A che serve ?


E' (meglio dire era) l'overboost che Castelli fa pagare praticamente quanto un GReddy Profec spec2 B completo... Chiaramente serve a regolare la pressione del turbo.

quote:
Grazie anticipatamente per la preziosa risposta e complimenti per TIJ.


Grazie a te per i complimenti!

quote:
Ora la mia configurazione è:

Aspirazione diretta K&N
Downpipe
Alleggerimento del corpo vettura.

Prima di effettuare ulteriori modifiche il 15 la porto ad effettuare una revisione completa del motore da Gentili Corse a Roma, poi penso sostituirò l' intercooler , lo scarico , e sono propenso a comprare da ATS il CT27.

Che ne pensi può essere una strada giusta considerando che non voglio intervenire sugli organi di alimentazione (GIA CONSUMA TROPPO COSì!!!) e nemmeno sulla frizione.

Che potenze mi posso aspettare completato lo step.


Il CT27 di ATS mi sembra un ottima scelta. Acquista da loro pure la romboard adatta a quel turbo e sicuramente con le altre modifiche potrai arrivare intorno ai 260-270 whp.

quote:
Scusate la lunghezza ma è da un po che non scrivevo ,ed ho un po di dubbi da chiarire.

Un saluto a tutti quelli che hanno contribuito a far crescere questo topic!!!

Per me il miogliore del forum.

Ciao

Federico





Guarda, sono sicuramente di parte, ma questo topic ha qualcosa di particolare... Grazie a te ed a tutti quelli che continuano a farlo crescere!
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 04 Jul 2006 :  14:30:08  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by Lonewolf

Effettivamente con la turbina in condizioni disastrose, veniva risucchiata nell'aspirazione l'olio "sputato" dal turbo.
Questo mi provocava un problema di minimo instabile sia a freddo che a caldo.
Dopo la rettifica, il problema si presenta solo a freddo (2/3 minuti), ed alla prima accelerata dopo un pò di riscaldamento il minimo torna perfetto.
...potrebbero essere la candele/cavi?



Se sputava olio é probabile che la valvola del minimo sia imbrattata e non tenga per questo. Smontala e puliscila.



Ho portato l'auto dal meccanico, ed ho fatto pulire i condotti di aspirazione, la valvola del minimo, la farfalla ed ho sostituito il sensore della temperatura a freddo che ho acquistato su internet.
Ora il minimo è stabile e si accende senza problemi.
Ho notato però un aumento di fumosità allo scarico a caldo; il meccanico diece che si tratta di tutto l'olio perso dalla vecchia turbina rotta, che dovrà "spurgare" per un pò.
Mi ha anche montato un tubo che dall'aspirazione (non ho visto bene dove attacca), sfiata libero verso il basso sbuffando come una ciminiera: chiudendolo dallo scarico esce una bella fumata bianca...



Bene, un problema é risolto.

Ti fa fumo blu a caldo? Possibile che ci sia ancora un pò di olio in aspirazione. Del resto il turbo é nuovo, per cui non vedo altre spiegazioni.

Vai tranquillo e tienici informati!


Ciao!
Go to Top of Page

matrixprov
Pistone Incallito

South Africa
643 Posts

Posted - 04 Jul 2006 :  15:03:41  Show Profile  Visit matrixprov's Homepage  Send matrixprov a Yahoo! Message  Reply with Quote
Grazie per la celere risposta.


Come posso regolare la pressione del turbo tramite il suddetto overboost??

Saluti

Federico






http://www.webdesignroma.com
http://www.webdesignroma.com/blog/
http://www.ibusinesspromoter.it
http://www.seodoo.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 04 Jul 2006 :  18:25:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by Lonewolf

quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by Lonewolf

Effettivamente con la turbina in condizioni disastrose, veniva risucchiata nell'aspirazione l'olio "sputato" dal turbo.
Questo mi provocava un problema di minimo instabile sia a freddo che a caldo.
Dopo la rettifica, il problema si presenta solo a freddo (2/3 minuti), ed alla prima accelerata dopo un pò di riscaldamento il minimo torna perfetto.
...potrebbero essere la candele/cavi?



Se sputava olio é probabile che la valvola del minimo sia imbrattata e non tenga per questo. Smontala e puliscila.



Ho portato l'auto dal meccanico, ed ho fatto pulire i condotti di aspirazione, la valvola del minimo, la farfalla ed ho sostituito il sensore della temperatura a freddo che ho acquistato su internet.
Ora il minimo è stabile e si accende senza problemi.
Ho notato però un aumento di fumosità allo scarico a caldo; il meccanico diece che si tratta di tutto l'olio perso dalla vecchia turbina rotta, che dovrà "spurgare" per un pò.
Mi ha anche montato un tubo che dall'aspirazione (non ho visto bene dove attacca), sfiata libero verso il basso sbuffando come una ciminiera: chiudendolo dallo scarico esce una bella fumata bianca...



Bene, un problema é risolto.

Ti fa fumo blu a caldo? Possibile che ci sia ancora un pò di olio in aspirazione. Del resto il turbo é nuovo, per cui non vedo altre spiegazioni.

Vai tranquillo e tienici informati!


Ciao!



A caldo il fumo sembra bianco, piu' che blu, e l'aspirazione me l'ha pulita per bene davanti ai miei occhi.
La cosa strana è quel tubo di gomma che ha messo; parte dalla testata, a fianco della prima candela (da sinistra), e invece che terminare dentro l'aspirazione, sfiata libera verso il basso a 30cm dall'asfalto.
Troppo fumo, non vorrei che mi bruciasse olio da qualche parte...


Edited by - Lonewolf on 04 Jul 2006 18:27:51
Go to Top of Page
Page: of 60 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.89 seconds. Snitz Forums 2000