Author |
Topic  |
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 11 Jan 2006 : 15:50:02
|
quote: Originally posted by angelocave
Templare, non mi aspettavo lavorassi anche sul RollBar e verniciatura... a questo punto sono molto curioso di vedere The Italian Job (bellissimo il nome, azzeccato!) e mi piacerebbe di sapere dove hai fissato i punti di attacco del rollbar (rinforzi stile TRD, vedi l'auto di Dylan?)!
Il rollbar ci voleva perchè l'auto, se tutto va bene, deve andare in pista. Non ho preso la gabbia completa, ma soltanto il posteriore modello race, con barra diagonale. Il fissaggio é praticamente obbligato, ho rinforzato con le piastre in dotazione nel kit.
La verniciatura é stata "obbligata" dal montaggio dell'alettone. Sapevo che saltava l'antenna (ma tanto doveva andare via anche la radio e fra poco il condizionatore, compressore compreso...), ma pensavo che alla fine sarebbero rimasti tre buchi per fiancata, così ho detto al carrozziere di mettere dei tappi di gomma. Quando sono andato a prendere la macchina ho trovato invece l'effetto coccinella al contrario: una ventina di tappi neri, quanti erano i buchi dell'alettone originale!!!
Così mi rimanevano tre possibilità: andare in giro in quella maniera e fare ridere tutti, effettuare un lavoro parziale soltanto sul cofano oppure saldare tutti i buchi delle fiancate e del cofano e naturalmente riverniciare tutta la macchina per evitare l'effetto arlecchino. Ed ho fatto la cosa più giusta. |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 11 Jan 2006 : 15:55:06
|
Dimenticavo un'ultima cosa diretta conseguenza del rollbar: il camera mount.
Ragazzi, spettacolare! Vibra pochissimo, collaudato sulle strade piene di buche tipo Beirut anni 80 di Palermo... Peccato solo l'angolo ristretto dell'obiettivo della telecamera, una vecchia Hi8, ma per quello non c'é nulla da fare.
Vediamo se a tempo debito riesco a fare un filmatino delle prove su circuito... |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 11 Jan 2006 : 21:16:03
|
Vediamo se a tempo debito riesco a fare un filmatino delle prove su circuito... [/quote]
Grazie Templare.
Non vedo l'ora di vedere un tuo filmato,così sarà ancora più difficile resistere alla tentazione...
Volevo chiederti una cosa; quando hai montato l'intercooler avevi anche una flangia o convogliatore d'aria sul quale veniva fissato o si inbullona direttamente sul telaio? Perchè con l'originale c'è il convogliatore ma con questo nuovo penso propio che non ci starà più. Per cambiarlo si riesce a non smontare il compressore dell A/C? Ti chiedo queste info perchè sulle foto che avevo c'era come una maschera metallica che non mi è arrivata e quindi non sò se era così necessaria o no.
Su questo link si vede l'intercooler e la "piastra"in questione:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8019752268&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT
Grazie ancora.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 11 Jan 2006 : 22:32:34
|
quote: Originally posted by ribell
Vediamo se a tempo debito riesco a fare un filmatino delle prove su circuito...
Grazie Templare.
Non vedo l'ora di vedere un tuo filmato,così sarà ancora più difficile resistere alla tentazione...
Volevo chiederti una cosa; quando hai montato l'intercooler avevi anche una flangia o convogliatore d'aria sul quale veniva fissato o si inbullona direttamente sul telaio? Perchè con l'originale c'è il convogliatore ma con questo nuovo penso propio che non ci starà più. Per cambiarlo si riesce a non smontare il compressore dell A/C? Ti chiedo queste info perchè sulle foto che avevo c'era come una maschera metallica che non mi è arrivata e quindi non sò se era così necessaria o no.
Su questo link si vede l'intercooler e la "piastra"in questione:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8019752268&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT
Grazie ancora.
[/quote]
Sai qual é il problema? L'intercooler non é Greddy originale, così nella prima foto c'é il kit GReddy, nelle altre, quelle col fondale blu, per intenderci, c'é il kit riproduzione che hai preso tu.
Il prezzo é buono, la flangia ha una sua utilità perchè in pratica fa in modo che l'aria in entrata dalla presa vada tutta a confluire sulle griglie dell'intercooler e non si disperda invece, in parte, nel vano motore.
Il convogliatore originale non lo puoi più montare, mentre, se vuoi un consiglio, compra una ventola SPAL da 7,5" tipo pull (cioè aspira aria dall'esterno all'interno) e la metti al posto dell'originale, che ha un flusso molto ridotto.
Io oltre a questo ho collegato anche un pressostato al circuito originale, in modo che la ventola si attivi non solo quando la temperatura all'intero del vano motore supera i 65°, ma ogni volta che la pressione del collettore oltrepassa i 0,5 bar. Però ho dovuto combattere un casino per fare digerire la modifica alla centralina di controllo originale e ho dovuto mettere un relè ed una resistenza di grossa potenza in parallelo per evitare che il sistema andasse in avaria. Un macello, però funziona... 
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 11 Jan 2006 : 22:40:27
|
Per quanto riguarda il compressore, lavorando maluccio puoi riuscire a spostarlo leggermente senza mollarlo del tutto in modo da non togliere le linee e disperdere il gas.
Il lavoro corretto consiste nel togliere tutto e poi ricaricare il gas. Lo spazio per lavorare é davvero poco.
Comunque la cosa più bella é sostituire la pompa benzina, perchè devi smontare mezza macchina e scendere il serbatoio... 
Se mi dai la tua email ti mando una foto dell'intercooler in fase di montaggio con la ventola SPAL installata. |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 11 Jan 2006 : 23:20:06
|
Tu pensi che vada bene quell intercooler o e meglio che me lo rivendo e mi compro il Greddy? Ho visto il prezzo circa $500 portato a casa, ho letto che anche Jeff ne usa uno(molto più ampio) del venditore da cui l'ho preso e ho pensato che non fosse poi così tanto differente, visto poi il Greddy(ca.€950 portato in Italia).Tu che dici? La flangia sai se qualcuno la vende o se me la autocostruisco di che materiale pensi sia meglio farla? a quanti gradi arriva l'intercooler? E la ventola c'è già chi le vende o si và alla ricerca su ebay? per il pressostato se è fattibile e hai voglia di darmi qualche dritta... perchè nò,in fondo un pò di sicurezza in più è sempre meglio.
Mi stava venendo voglia di cambiare la pompa benzina ma mi sà che aspetto un pò.. Mi ricordo ancora il condotto in rame del riscaldamento, l'ho cambiato su quella della mia ragazza e me lo ricordo ancora.
La mia mail: riccardo.bellofatto@libero.it |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
Edited by - ribell on 11 Jan 2006 23:34:31 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 00:25:24
|
quote: Originally posted by ribell
Tu pensi che vada bene quell intercooler o e meglio che me lo rivendo e mi compro il Greddy? Ho visto il prezzo circa $500 portato a casa, ho letto che anche Jeff ne usa uno(molto più ampio) del venditore da cui l'ho preso e ho pensato che non fosse poi così tanto differente, visto poi il Greddy(ca.€950 portato in Italia).Tu che dici? La flangia sai se qualcuno la vende o se me la autocostruisco di che materiale pensi sia meglio farla? a quanti gradi arriva l'intercooler? E la ventola c'è già chi le vende o si và alla ricerca su ebay? per il pressostato se è fattibile e hai voglia di darmi qualche dritta... perchè nò,in fondo un pò di sicurezza in più è sempre meglio.
Mi stava venendo voglia di cambiare la pompa benzina ma mi sà che aspetto un pò.. Mi ricordo ancora il condotto in rame del riscaldamento, l'ho cambiato su quella della mia ragazza e me lo ricordo ancora.
La mia mail: riccardo.bellofatto@libero.it
Andiamo con ordine. Per una flangia di raccordo non ti conviene vendere e ricomprare. Ci perderesti troppo e comunque puoi provare a creare qualcosa di alternativo. Non é facile, ma nemmeno impossibile.
La flangia del Greddy é in alluminio, ma se hai difficoltà a realizzarla puoi provare ad usare qualche tipo di plastica, che é sicuramente più lavorabile.
La ventola la trovi in un buon ricambista per elettrauto. SPAL é italiana, dalle parti di Ferrara e fa ventole anche per radiatori acqua. Il codice della ventola é SPA00358 per il mercato americano, ma dovresti contattare la SPAL in Italia e chiedere a cosa corrisponda questo codice nel listino italiano. Mi avevano risposto per email in 24h solo che ho perso tutti i dati per via della solita affidabilità degli HD...
Il pressostato é fattibile, solo che devo riprendere lo schema originale della ventola e ricordarmi come ho fatto funzionare il tutto. Il relè serve a comandare lo start della ventola, ma la resistenza é necessaria per ingannare la centralina e darle un carico fittizio, altrimenti considera l'avviamento da pressostato un'avaria, perchè il sensore temperatura vano motore in realtà non manda il segnale di funzionamento. Il valore di potenza della restenza é di 15 o 18 watt, devo controllare l'impedenza perchè non la ricordo più.
Ti ho appena mandato la foto dell'intercooler.
Ciao.
|
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 08:29:11
|
Buondì a todos!!! Il meccanico ieri alla fine mi ha solo fatto cadere le palle a terra, ha montato la BLOW allargando i buchi della flangia della stessa BLOW in quanto erano più piccoli rispetto a quelli del collettore, e vabhè... fin lì ok, alla fine sfiata da paura ed era ciò che mi interessava, il filtro della HKS non ha capito come si monta in quanto le istruzioni sono in inglese e poi non capiva se il risonatore deve toglierlo o meno perché le staffe che c'erano dentro al pacco del filtro secondo lui non sono alloggiabili da nessuna parte. Comunque ha insistito tanto che provassi l'auto per una settimana senza filtro originale in modo che mi rendessi conto di come gira il tutto... (sinceramente, al contrario di quanto dice lui, non ha perso nessuno giro).
E alla fine, udite udite, Mi ha fatto la romanzina: "CARISSIMO COMUNQUE MONTANDO QUESTE COSE QUI E' COME DARE DELLA COCAINA AD UN'UOMO DI 80 ANNI!!!"... e la madoooonna... una valvola e un filtro... chessara' mai???!!! |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 16:13:15
|
quote: Originally posted by AleX 16v
Buondì a todos!!! Il meccanico ieri alla fine mi ha solo fatto cadere le palle a terra, ha montato la BLOW allargando i buchi della flangia della stessa BLOW in quanto erano più piccoli rispetto a quelli del collettore, e vabhè... fin lì ok, alla fine sfiata da paura ed era ciò che mi interessava, il filtro della HKS non ha capito come si monta in quanto le istruzioni sono in inglese e poi non capiva se il risonatore deve toglierlo o meno perché le staffe che c'erano dentro al pacco del filtro secondo lui non sono alloggiabili da nessuna parte. Comunque ha insistito tanto che provassi l'auto per una settimana senza filtro originale in modo che mi rendessi conto di come gira il tutto... (sinceramente, al contrario di quanto dice lui, non ha perso nessuno giro).
E alla fine, udite udite, Mi ha fatto la romanzina: "CARISSIMO COMUNQUE MONTANDO QUESTE COSE QUI E' COME DARE DELLA COCAINA AD UN'UOMO DI 80 ANNI!!!"... e la madoooonna... una valvola e un filtro... chessara' mai???!!!
Scusa, fammi capire: guidare una settimana senza filtro originale cosa significa? Col cassoncino vuoto? |
 |
|
tritto
tritto
    
Italy
4787 Posts |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 16:55:03
|
quote: Originally posted by tritto
X Templare COMUNICAZIONE DI SERVIZIO-OFF-TOPIC Ti ho mandato una mail, è giusto questo indirizzo ?:decimagladio@virgilio.it
Sì Andrea, l'indirizzo é giusto. Soltanto che la posta su quella mailbox la scarico normalmente la sera a casa da Outlook. Ci sono andato comunque via web ed ho letto.
Ti faccio sapere...
Ciao. |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 20:04:13
|
quote: Originally posted by Templare
quote: Originally posted by AleX 16v
Buondì a todos!!! Il meccanico ieri alla fine mi ha solo fatto cadere le palle a terra, ha montato la BLOW allargando i buchi della flangia della stessa BLOW in quanto erano più piccoli rispetto a quelli del collettore, e vabhè... fin lì ok, alla fine sfiata da paura ed era ciò che mi interessava, il filtro della HKS non ha capito come si monta in quanto le istruzioni sono in inglese e poi non capiva se il risonatore deve toglierlo o meno perché le staffe che c'erano dentro al pacco del filtro secondo lui non sono alloggiabili da nessuna parte. Comunque ha insistito tanto che provassi l'auto per una settimana senza filtro originale in modo che mi rendessi conto di come gira il tutto... (sinceramente, al contrario di quanto dice lui, non ha perso nessuno giro).
E alla fine, udite udite, Mi ha fatto la romanzina: "CARISSIMO COMUNQUE MONTANDO QUESTE COSE QUI E' COME DARE DELLA COCAINA AD UN'UOMO DI 80 ANNI!!!"... e la madoooonna... una valvola e un filtro... chessara' mai???!!!
Scusa, fammi capire: guidare una settimana senza filtro originale cosa significa? Col cassoncino vuoto?
Il cassoncino originale non c'è proprio, la tolto, a suo dire vuole farmi provare a guidare x una settimana senza scatola filtro perché secondo lui è come guidare con il filtro Super Mega flow HKS...
Devo tradurgli le istruzioni del filtro xké non le capisce, non sà se deve toglliere il risonatore o meno, non capisce dove vanno applicate le staffe che sono in dotazione con il filtro...
Domanda: a cosa serve la vite filettata regolabile con una brugola posta sopra al "tappo" viola della Blow in figura?
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 22:55:22
|
quote: Originally posted by AleX 16v
quote: Originally posted by Templare
Scusa, fammi capire: guidare una settimana senza filtro originale cosa significa? Col cassoncino vuoto?
Il cassoncino originale non c'è proprio, la tolto, a suo dire vuole farmi provare a guidare x una settimana senza scatola filtro perché secondo lui è come guidare con il filtro Super Mega flow HKS...
Devo tradurgli le istruzioni del filtro xké non le capisce, non sà se deve toglliere il risonatore o meno, non capisce dove vanno applicate le staffe che sono in dotazione con il filtro...
Domanda: a cosa serve la vite filettata regolabile con una brugola posta sopra al "tappo" viola della Blow in figura?
Spero di aver capito male, ma se stai camminando senza filtro ti do due consigli: rimontalo subito e da questo meccanico tornaci soltanto quando avrai dei problemi, non seri, alla motozappa.
Se le macchine di formula uno montano elementi filtranti anche se poi i motori durano al massimo 800 km ci sarà un motivo, non credi?
Dimmi che ho capito male e che il filtro é ancora lì...
Stendo un velo pietoso sul bisogno di avere tradotto le istruzioni per montare un filtro conico. Digli che la scatola filtro non va mantenuta, anche perchè altrimenti il filtro sporgerebbe 30 centimetri oltre la fiancata e non mi pare il caso di fare un buco così grande, ma che il debimetro lo deve lasciare, altrimenti poi la macchina non va in moto e ti devi pure sentire dire: "Te l'avevo detto che stavi scherzando col fuoco"...
Scusa la crudezza, ma puoi consolarti pensando che c'é gente che si professa "preparatore" e poi ne sa quanto questo meccanico, qui in giro per l'Italia.
Per quanto riguarda la blow off, la vite a brugola dovrebbe servire per indurire la molla e ritardare l'apertura del pistoncino interno.
Ciao!
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Jan 2006 : 23:47:49
|
In attesa della fine dei lavori un paio di foto su come sta venendo su "The Italian Job": la secondo foto in particolare é presa dalla visuale della telecamera sul camera mount e quel pannellino (ancora provvisiorio), ma soprattutto la plancetta che é dietro e non si vede, mi é costato un bel po di ore di lavoro... 


|
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 13 Jan 2006 : 15:13:36
|
Bhè devo dire che dalle foto si intravede una cura maniacale nel tenere ordine la struemntazione alloggiata con cura nella consolle centrale, molte volte si vedono auto messe giù "da gara" con strumentazione sparsa (contagiri appoggiato da qualche parte, strumentazione incastrata a forza spaccando plstiche e gomme...), bel lavoro, complimenti... quello sotto ai 4 strumenti è il TT vero Temp? La preso un mio amico e sinceramente non pensavo fosse così piccolo, in internet ti mettono certe foto :D
Cmq per quanto mi riguarda si, purtroppo mi stà facendo viaggiare senza scatola filtro, senza nulla... :( proprio xké dice: "COSI' VEDI COME SARA' L'AUTO CON IL FILTRO SPORTIVO"... niente domani mi rimbocco le maniche e glielo metto io...
Il debimetro sapeva di lasciarlo però non sapeva se togliere il risonatore (lo schema delle istruzioni lo chiama così), quella scatola di plastica che è posta a sinistra della scatola filtro aria (guardandola affacciato al motore dal lato autista), attaccata alla scocca.
È un vero peccato comprare un'auto sportiva e portarla da un meccanico sperando di imparare qualcosa sulla preparazione dell'auto stessa... e trovare poi certa gente, che dice ancora: "SAI, IO TE LO DICO PERCHE' PRIMA DI TE CI SONO PASSATO IO..." :( |
Edited by - AleX 16v on 13 Jan 2006 15:16:04 |
 |
|
Topic  |
|
|
|