Author |
Topic  |
matrixprov
Pistone Incallito
  
South Africa
643 Posts |
Posted - 15 Dec 2005 : 20:09:35
|
A proposito dell ultima soluzione suggeritomi vi allego la descrizione del nuovo motore che presto equipaggerà la golf: Finalmente qualcosa di "nuovo":
The system, dubbed SuperTurbo Compounding by supercharger supplier Eaton, eliminates turbo lag while boosting overall power and fuel economy by 15 to 20 percent. Eaton, the apparent supplier of the supercharger for the engine, says a car fitted with the system will likely be shown at the upcoming Frankfurt show.
Engineers have combined superchargers and turbochargers in the past, most notably in World War II-era aircraft to avoid engine power losses at higher altitudes. Automotive applications have been limited, but include an Abarth-developed system used on the 1985 Lancia Delta S4 rally car.
Today’s computers make the complex induction system seamless in the new application, which uses a mechanical supercharger operating at low engine speeds to increase low-end torque, and a turbocharger engaging at middling revs to provide added muscle up high. Once the turbo reaches sufficient speed to provide boost, a clutch disengages the supercharger and an induction valve closes, bypassing the supercharger.
VW’s plans call for widespread use of the system, starting with a 1.4-liter direct-injection engine that is expected to debut in the 2006 Golf before heading into other VW models.
Two different versions of the 1.4-liter engine are planned. In standard guise the four-valve-per-cylinder unit kicks out 140 hp and 184 lb-ft of torque, with a more performance-oriented variant producing 170 hp and 199 lb-ft. By comparison, VW’s existing 2.0-liter four-cylinder delivers 150 hp and 148 lb-ft.
Also under way at VW are more powerful 1.6-liter and 2.0-liter versions of the supercharged/turbocharged engine with a rumored 195 hp and 240 hp, respectively.
|

http://www.webdesignroma.com http://www.webdesignroma.com/blog/ http://www.ibusinesspromoter.it http://www.seodoo.com http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani |
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 16 Dec 2005 : 10:14:04
|
Come detto in un altro post di sviluppi combinati ce ne possono essere, ma infondo fra noi mortali ci sono bravi meccanici e non ingenieri 
Questo è il sistema Volumex+Turbocompressore della S4, che alternava i due sistemi a 4.800 giri con una valvoa di ByPass; il tutto a 2,3 bar di pressione:

Questo è invece il motore Triflux della ECV:



Questo, invece di alternare le due turbine, quando il motore gira a bassi regimi, tutti i gas vengono convogliati in un unico turbo, attraverso una sorta di valvola waste-gate. Quando il motore oltrepassa i 5000 g/min i gas di scarico vanno ad entrambi i compressori (gradualmente) che così funzionano in "parallelo".
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 20 Dec 2005 : 19:28:08
|
Ho letto fra le vs discussioni che il ct26 è un pò pessimo come turbo... potrei indossare un ct20 al posto del mio ct26 senza cambiare altro? Sò che il ct20 sopporta pressioni più alte ecc ecc, Ho provato fra l'altro a cercarlo ma non riesco a trovarlo nuovo.
La mia intenzione è questa: Volevo mettere un turbo nuovo senza dover fare lavori di contorno, tanto non cerco cavalleria super elevata, voglio solo "ringiovanire" il motore e dato che il ct26 è la turbina vecchia volevo mettere quella che han messo nei 3sgte dopo il mio.
Grazie a tutti. Ah, dimenticavo, mi consigliate una aspirazione diretta? |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 20 Dec 2005 : 21:08:08
|
quote: Originally posted by AleX 16v
Ho letto fra le vs discussioni che il ct26 è un pò pessimo come turbo... potrei indossare un ct20 al posto del mio ct26 senza cambiare altro? Sò che il ct20 sopporta pressioni più alte ecc ecc, Ho provato fra l'altro a cercarlo ma non riesco a trovarlo nuovo.
La mia intenzione è questa: Volevo mettere un turbo nuovo senza dover fare lavori di contorno, tanto non cerco cavalleria super elevata, voglio solo "ringiovanire" il motore e dato che il ct26 è la turbina vecchia volevo mettere quella che han messo nei 3sgte dopo il mio.
Grazie a tutti. Ah, dimenticavo, mi consigliate una aspirazione diretta?
Attenzione: se utilizzato nel modo opportuno e secondo le sue caratteristiche il CT-26 é un ottimo turbo. Se invece vogliamo 300 cavalli alla ruota, allora é il caso di orientarsi verso qualcosa di diverso, certamente non il CT-20.
Fino a 250 cavalli alla ruota (più o meno 300 cavalli all'asse) il CT-26 va benissimo, ha una inerzia tutto sommato limitata che permette una coppia sostanziosa già a 3000 giri, il turbo lag é praticamente impalpabile, spinge bene fino ai 6000 giri. 300 cavalli significano un divertimento smisurato, con una vettura praticamente ancora in versione stradale.
Non ce lo vedo tanto un CT-20 sun un genII. Considera che il genIII nasce sì con quel turbo, ma anche senza T-VIS e con un collettore di aspirazione differente.
Ciao. |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 20 Dec 2005 : 23:26:17
|
AH... OK... Si, ripeto non cerco 300 cv, riguardo all'aspirazione diretta mi consigli di metterne una o lasciare la scatola filtro originale?
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 21 Dec 2005 : 10:30:56
|
quote: Originally posted by AleX 16v
AH... OK... Si, ripeto non cerco 300 cv, riguardo all'aspirazione diretta mi consigli di metterne una o lasciare la scatola filtro originale?
Puoi mettere l'aspirazione diretta. Cambierà il sound e prenderei qualche cavallo, anche se probabilmente nemmeno te ne accorgerai. |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 21 Dec 2005 : 11:40:25
|
MMMM... ci sn marche "buone" da tenere in conto? Vorrei montarla entro i primi di gennaio (altrimenti poi finisce la tredicesima eheheheh)... |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 21 Dec 2005 : 12:10:14
|
quote: Originally posted by AleX 16v
MMMM... ci sn marche "buone" da tenere in conto? Vorrei montarla entro i primi di gennaio (altrimenti poi finisce la tredicesima eheheheh)...
Sulla mia che di cavalli alla ruota dovrebbe averne quasi 400 ho installato il Supermegaflow di HKS. Considera che io monto pezzi quasi esclusivamente HKS e GReddy. |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 23 Dec 2005 : 12:34:16
|
quote: Originally posted by Templare
quote: Originally posted by AleX 16v
AH... OK... Si, ripeto non cerco 300 cv, riguardo all'aspirazione diretta mi consigli di metterne una o lasciare la scatola filtro originale?
Puoi mettere l'aspirazione diretta. Cambierà il sound e prenderei qualche cavallo, anche se probabilmente nemmeno te ne accorgerai.
Nella mia completa ignoranza pensavo non si prendessero cavalli con l'aspirazione diretta, pensavo servisse "solo" per far respirare aria più fresca al motore. Cosa accade grazie al filtro per prendere cavalli? |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 23 Dec 2005 : 14:33:34
|
quote: Originally posted by AleX 16v
quote: Originally posted by Templare
quote: Originally posted by AleX 16v
AH... OK... Si, ripeto non cerco 300 cv, riguardo all'aspirazione diretta mi consigli di metterne una o lasciare la scatola filtro originale?
Puoi mettere l'aspirazione diretta. Cambierà il sound e prenderei qualche cavallo, anche se probabilmente nemmeno te ne accorgerai.
Nella mia completa ignoranza pensavo non si prendessero cavalli con l'aspirazione diretta, pensavo servisse "solo" per far respirare aria più fresca al motore. Cosa accade grazie al filtro per prendere cavalli?
Respirare aria più fresca significherebbe già di per sè aumentare la potenza, perchè più fresco é sinonimo di più denso, quindi più ossigeno per bruciare più benzina.
Solo che questa funzione spetta all'intercooler e non all'aspirazione diretta. In realtà si monta spesso una aspirazione di tipo diretto per togliere le strozzature date dai cassoncini originali. Il miglioramento della efficienza volumetrica é impercettibile (mantenendo tutto il resto della meccanica inalterato) proprio perchè poi rimangono debimetro, condotti originali, corpo farfallato originale, etc.
Il sistema che hai preso é buono anche in prospettiva, chissà se un giorno decidi di mettere mano pesantemente...
Ciao! |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 24 Dec 2005 : 16:51:11
|
quote: Originally posted by Templare Respirare aria più fresca significherebbe già di per sè aumentare la potenza, perchè più fresco é sinonimo di più denso, quindi più ossigeno per bruciare più benzina.
Solo che questa funzione spetta all'intercooler e non all'aspirazione diretta. In realtà si monta spesso una aspirazione di tipo diretto per togliere le strozzature date dai cassoncini originali. Il miglioramento della efficienza volumetrica é impercettibile (mantenendo tutto il resto della meccanica inalterato) proprio perchè poi rimangono debimetro, condotti originali, corpo farfallato originale, etc.
Il sistema che hai preso é buono anche in prospettiva, chissà se un giorno decidi di mettere mano pesantemente...
Ciao!
Limpido e cristallino! Grazie. Pensi possa riuscirci a montarlo da solo? Volevo farlo prima di sostituire i cuscinetti della frizione (ke fra l'altro non sò quanto mi possano chiedere). Ormai fanno troppo rumore... :( |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 24 Dec 2005 : 20:03:51
|
quote: Originally posted by AleX 16v
quote: Originally posted by Templare Respirare aria più fresca significherebbe già di per sè aumentare la potenza, perchè più fresco é sinonimo di più denso, quindi più ossigeno per bruciare più benzina.
Solo che questa funzione spetta all'intercooler e non all'aspirazione diretta. In realtà si monta spesso una aspirazione di tipo diretto per togliere le strozzature date dai cassoncini originali. Il miglioramento della efficienza volumetrica é impercettibile (mantenendo tutto il resto della meccanica inalterato) proprio perchè poi rimangono debimetro, condotti originali, corpo farfallato originale, etc.
Il sistema che hai preso é buono anche in prospettiva, chissà se un giorno decidi di mettere mano pesantemente...
Ciao!
Limpido e cristallino! Grazie. Pensi possa riuscirci a montarlo da solo? Volevo farlo prima di sostituire i cuscinetti della frizione (ke fra l'altro non sò quanto mi possano chiedere). Ormai fanno troppo rumore... :(
Dipende dalla tua manualità... In linea di massima direi che é abbastanza semplice. |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 24 Dec 2005 : 20:09:58
|
Vedo che qualcun altro in attesa della cena della vigilia si fà un giro sul forum...... Che dire, AUGURIIIIIIIIII.
BUON NATALE
Ciao, Ricky |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 11:43:12
|
A tutti buona epifania, domandona, è arrivato il Supermegaflow della HKS solo che è arrivato senza raccordo in allumino, cioè è arrivato solo il "fungo" cn l'adattatore... non dovrebbe esserci anche il tubo in alluminio che dirige il suddetto fungo in basso? |
 |
|
Topic  |
|