| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Tuning per MR2 MK2 Turbo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 60

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 22 Nov 2005 :  18:51:07  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Ludofico

Ciao a tutti raga!!!Tempo fa avevo chiesto qualche dritta riguardante la frizione della mia mk2 '91 turbo import ed in quel frangente templare mi è stato di grande aiuto!
Per evitarmi le onerose spese di manodopera volevo qualche consiglio\indicazioni su come sostituire frizione e volano più leggeo nella mia MR2 da solo!!!
Grazie...e attendo risposte!!!



Non sostituire il volano, i vantaggi su un turbo (soprattutto se di serie o quasi) sono minimi e ti ritrovi una macchina più fastidiosa da guidare, che ti obbligherà a scalare spesso di marcia, tanto per dirne una.

Fai conto che sulla mia ho lasciato il volano originale e certo non per questioni economiche...
Go to Top of Page

matrixprov
Pistone Incallito

South Africa
643 Posts

Posted - 02 Dec 2005 :  00:12:01  Show Profile  Visit matrixprov's Homepage  Send matrixprov a Yahoo! Message  Reply with Quote
Ciao

Non so se era il caso di aprire un topic a parte ma ho pensato che ponendo la mia domanda qui si potesse arricchire ulteriormente il topic per farlo diventare il punto di riferimento per l' elaborazione della nostra mr2 turbo.

Veniamo al dunque:

La mia configurazione attuale è:

Kit aspirazione diretta K&N , con eliminazione del MAF.
Downpipe
Scarico artigianale senza cat molto semplice e lineare.

Secondo voi qual è il prossimo intervento da valutare considerando che vorrei raggiungere a fine step una potenza dell' ordine dei 300 cv?

Io ho pensato all' installazione della girante del turbocompressore su cuscinetti.
Riposizionamemnto del radiatore arretrandolo posteriormente o allineandolo con il cofano anteriore per creare un flusso d aria che entri dalla presa anteriore e esca dal cofano opportunamente modificato (tipo elise per capirsi)

Che altre modifiche potrei intraprendere senza dover sostituire la turbina e l intercooler?

A voi l' ardua sentenza.

Mi piacerebbe che ragionaste anche in termini di investimento economico/vantaggi.

Ciao

Federico







http://www.webdesignroma.com
http://www.webdesignroma.com/blog/
http://www.ibusinesspromoter.it
http://www.seodoo.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 02 Dec 2005 :  09:50:19  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matrixprov

Ciao

Non so se era il caso di aprire un topic a parte ma ho pensato che ponendo la mia domanda qui si potesse arricchire ulteriormente il topic per farlo diventare il punto di riferimento per l' elaborazione della nostra mr2 turbo.

Veniamo al dunque:

La mia configurazione attuale è:

Kit aspirazione diretta K&N , con eliminazione del MAF.
Downpipe
Scarico artigianale senza cat molto semplice e lineare.

Secondo voi qual è il prossimo intervento da valutare considerando che vorrei raggiungere a fine step una potenza dell' ordine dei 300 cv?

Io ho pensato all' installazione della girante del turbocompressore su cuscinetti.
Riposizionamemnto del radiatore arretrandolo posteriormente o allineandolo con il cofano anteriore per creare un flusso d aria che entri dalla presa anteriore e esca dal cofano opportunamente modificato (tipo elise per capirsi)

Che altre modifiche potrei intraprendere senza dover sostituire la turbina e l intercooler?

A voi l' ardua sentenza.

Mi piacerebbe che ragionaste anche in termini di investimento economico/vantaggi.

Ciao

Federico








Innanzitutto una domanda: sicuro di avere eliminato il debimetro? Senza la macchina non parte.

Poi, per raggiungere 300 cavalli (immagino al motore), gli interventi che hai pensato non servirebbero a nulla, se non a buttare denaro. Il primo irrinunciabile passo é l'adozione di un intercooler maggiorato (Spearco o Greddy). Poi devi cambiare necessariamente il turbo. Il CT-26 di serie può permetterti pressioni massime di 1,1 bar, oltre diventa una fonte inesauribile di aria calda, per cui il sensore di battito va in continua allerta e le prestazioni invece di aumentare diminuiscono. Il turbo più usato in genere é il TD06SH-20G, Greddy ed ATS Racing forniscono un kit completo. In particolare ATS Racing fornisce pure la wastegate esterna. Cambiati turbo ed intercooler é il momento di adeguare l'alimentazione. Il mio consiglio é di prendere il flauto iniettori di Wolfkatz, per avere una pressione ed un flusso costanti in tutti e quattro cilindri ed evitare di cuocere il numero 4, quello che di più risente del drop di pressione benzina.

Riassumendo: intercooler, turbo e flauto. Pressione ad 1,1 (tanto l'aria che pompa il TD06 e molta di più del CT-26 di serie) e ti diverti alla grande. Costa qualcosina, ma raggiungi un ottimo compromesso fra prestazioni ed affidabilità. Se invece non ti va di spendere questi soldi, mantieni la macchina per com'é, avrai lo stesso come divertirti ed in più ti durerà una vita.

Ciao!
Go to Top of Page

angelocave
2Fast4U

Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts

Posted - 02 Dec 2005 :  12:03:36  Show Profile  Visit angelocave's Homepage  Reply with Quote
... oppure Matrixprov puoi sempre fare come me:

Investire sulla EMME costa troppo?

Ecco la soluzione:





PS: naturalmente scherzo, la mia è aspirata quindi soldi alla mano ho visto che con 9000 euro ci avrei realizzato
a) un motore da 260 cv
b) un WRX
... ho scelto la seconda, e il Toy è in garage con la sorellina

Ciauz!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123


www.rallyfactor.it
Go to Top of Page

matrixprov
Pistone Incallito

South Africa
643 Posts

Posted - 04 Dec 2005 :  19:32:42  Show Profile  Visit matrixprov's Homepage  Send matrixprov a Yahoo! Message  Reply with Quote
Grazie per i suggerimenti!!

Per adesso non ho previsto nessun ulteriore step.

Ho deciso di limitare un po le spese superflue e investire qualche soldino nell acquisto di un immobile(sto a mette la testa a posto??)

Quindi per adesso me la godo così com' è.
Lunedi la riprendo ho fatto sotituire tutte le cinghie motote che non erano messe benissimo.

Speriamo che il caro meccanico non spari cifre allucinanti.
Secondo voi quale puo essere il giusto compenso per l intervento che ho effettuato?? (Sostituzione di tutte le cinghie motore)

Io pensavo di dargli max 400 Euro.
Sono in ottimi rapporti di amicizia quindi il prezzo alla fine nei limiti del ragionevole lo decido io.

Secondo voi??

Presto!!! che Lunedi devo pagare!!!

Ciao

Federico



http://www.webdesignroma.com
http://www.webdesignroma.com/blog/
http://www.ibusinesspromoter.it
http://www.seodoo.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 04 Dec 2005 :  23:31:48  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matrixprov

Grazie per i suggerimenti!!

Per adesso non ho previsto nessun ulteriore step.

Ho deciso di limitare un po le spese superflue e investire qualche soldino nell acquisto di un immobile(sto a mette la testa a posto??)

Quindi per adesso me la godo così com' è.
Lunedi la riprendo ho fatto sotituire tutte le cinghie motote che non erano messe benissimo.

Speriamo che il caro meccanico non spari cifre allucinanti.
Secondo voi quale puo essere il giusto compenso per l intervento che ho effettuato?? (Sostituzione di tutte le cinghie motore)

Io pensavo di dargli max 400 Euro.
Sono in ottimi rapporti di amicizia quindi il prezzo alla fine nei limiti del ragionevole lo decido io.

Secondo voi??

Presto!!! che Lunedi devo pagare!!!

Ciao

Federico



Scusa, ma le cinghie sono di platino? Con 400 Euro ho sceso il motore e montato turbo ed intercooler...

Erano 40 euro e ti é scappato lo 0 in più, giusto?

Go to Top of Page

matrixprov
Pistone Incallito

South Africa
643 Posts

Posted - 06 Dec 2005 :  21:28:35  Show Profile  Visit matrixprov's Homepage  Send matrixprov a Yahoo! Message  Reply with Quote
Macchina ritirata sostituite 3 cinghie + cambio olio filtro + cambia liquido di raffreddamento + sostituzione gommini delle posticche freno + smontaggio pezzi vecchia mr2 (il grosso il resto l ho fatto io)+ altri piccoli interventi.

370 Euro.

Ci posso stare?

Non vorrei sporcare ulteriormente questo topic quindi presto ne aprirò uno a tema.

Ciao

Federico



http://www.webdesignroma.com
http://www.webdesignroma.com/blog/
http://www.ibusinesspromoter.it
http://www.seodoo.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 07 Dec 2005 :  00:13:24  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matrixprov

Macchina ritirata sostituite 3 cinghie + cambio olio filtro + cambia liquido di raffreddamento + sostituzione gommini delle posticche freno + smontaggio pezzi vecchia mr2 (il grosso il resto l ho fatto io)+ altri piccoli interventi.

370 Euro.

Ci posso stare?

Non vorrei sporcare ulteriormente questo topic quindi presto ne aprirò uno a tema.

Ciao

Federico



Beh, dipende cosa ha smontato della vecchia MR2. Per il resto, ad essere generosi, mettiamo tre ore di manodopera, considerando olio, filtro, liquido e cinghie sui 150 euro ne rimangono altri 220 per arrivare alla cifra pagata. Poi magari per smontare i pezzi ci ha impiegato una giornata. Non so. Ormai é andata, dai.

Ciao.
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 08 Dec 2005 :  11:20:48  Show Profile  Reply with Quote
Una domanda per Templare...
che tu sappia, l'impianto franante di una mkII aspirata è diversa da una turbo?
Dischi, pompanti...

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 08 Dec 2005 :  11:45:11  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Una domanda per Templare...
che tu sappia, l'impianto franante di una mkII aspirata è diversa da una turbo?
Dischi, pompanti...



Credo che pinze e pastiglie del turbo siano più grandi rispetto al modello aspirato. Almeno se ricordo bene.
Go to Top of Page

angelocave
2Fast4U

Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts

Posted - 09 Dec 2005 :  09:21:19  Show Profile  Visit angelocave's Homepage  Reply with Quote
Giusto. Aggiungo anche che dischi e pastiglie della Turbo sono più piccole di quelli della ASPIRATA 94 ---> 99


TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123


www.rallyfactor.it
Go to Top of Page

matrixprov
Pistone Incallito

South Africa
643 Posts

Posted - 12 Dec 2005 :  20:51:17  Show Profile  Visit matrixprov's Homepage  Send matrixprov a Yahoo! Message  Reply with Quote
Ciao

Vorrei proporre a lor signori questo quesito:

Come posso diminuire il turbo lag ed aumentare in generale la reattività del motore fin dai bassi regimi ed avere anche una tendenza piu spiccata a salire velocemente di giri??

Io la butto li, perchè ho notato che con le modifiche da me effettuate è si aumentata la potenza agli alti ma anche aumentato il lag ai bassi e quel senso di vuoto non mi garba tanto...

Come al solito preciso che ho deciso di postare qui per ampliare ulteriormente questo topic che ormai è diventato un Must per l elaborazione della nostra mr2 turbo , se non lo ritenete opportuno sono disponibile ad aprire un topic a tema.

Ciao

Federico



http://www.webdesignroma.com
http://www.webdesignroma.com/blog/
http://www.ibusinesspromoter.it
http://www.seodoo.com
http://www.facebook.com/profile.php?id=527423743&hiq=federico%2Calbani
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 12 Dec 2005 :  22:44:32  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matrixprov

Ciao

Vorrei proporre a lor signori questo quesito:

Come posso diminuire il turbo lag ed aumentare in generale la reattività del motore fin dai bassi regimi ed avere anche una tendenza piu spiccata a salire velocemente di giri??




Premettendo che il CT26 di serie di tutto si può accusare, tranne che di turbo-lag, l'unica soluzione é il protossido d'azoto iniettato fra 1500 e 3500 giri.

L'inconveniente é che finisce subito, anche se sicuramente durerebbe più del paio di minuti classico per applicazioni "tradizionali".
Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 12 Dec 2005 :  22:46:10  Show Profile  Reply with Quote
Dimenticavo l'altra! Il volumetrico da 1500 a 3500 giri, per poi lasciare il lavoro "sporco" al turbo. La Lancia ci aveva pensato venti anni fa...
Go to Top of Page

angelocave
2Fast4U

Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts

Posted - 15 Dec 2005 :  14:38:35  Show Profile  Visit angelocave's Homepage  Reply with Quote
Oppure... turbina a geometria variabile

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123


www.rallyfactor.it
Go to Top of Page
Page: of 60 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.58 seconds. Snitz Forums 2000