Author |
Topic  |
jarod
sModerator
    
Vatican City
2288 Posts |
Posted - 19 Oct 2005 : 14:47:23
|
quote: Originally posted by Templare
..coilovers Tein Flex con EDFC..
SBAV..
I SuperStreet con EDFC sono il mio sogno erotico n°1.. |
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia... |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 23 Oct 2005 : 12:29:41
|
Ho saputo che la Downpipe originale è uno dei punti deboli della mkII, e quindi sostituirla con una da 3" può far guadagnare cavalli e coppia. Ma per montare il pezzo c'è bisogno di "disfare" mezzo motore, o è un intervento relativamente semplice? Si deve per forza eliminare anche il primo catalizzatore, o si può mantenere per limitare le emissioni e passare i controlli della revisione? |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 23 Oct 2005 : 13:07:31
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Ho saputo che la Downpipe originale è uno dei punti deboli della mkII, e quindi sostituirla con una da 3" può far guadagnare cavalli e coppia. Ma per montare il pezzo c'è bisogno di "disfare" mezzo motore, o è un intervento relativamente semplice? Si deve per forza eliminare anche il primo catalizzatore, o si può mantenere per limitare le emissioni e passare i controlli della revisione?
La downpipe di serie ingloba il catalizzatore principale ed é una sorta di ostacolo "mortale" per i gas di scarico. Tuttavia prenderne una aftermarket da 3" e mantenere poi il turbo di serie e il resto dello scarico di serie non ha molto senso. Quindi downpipe e catalizzatore sono un'unica cosa e se togli l'uno fai fuori anche l'altro. Se hai la macchina in buone condizioni, comunque, la revisione dovresti passarla lo stesso, anche senza il catalizzatore.
Io ho la downpipe fornita da GReddy per il kit turbo con il TD06 e si raccorda poi perfettamente con lo scarico Hi-Power di HKS. E' importanti che tutte le misure appattino, altrimenti poi sai dolori... |
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 06:30:19
|
Montando la downpipe, e quindi eliminando il primo catalizzatore, il sensore dell'auto non dovrebbe far accendere la spia per indicare un problema al motore? |
 |
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 06:47:39
|
Per Valerio Ggiubilo. Mi puoi indicare un meccanico a Roma, che conosca le nostre MR2 e lavori in maniera decente? |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 08:52:27
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Montando la downpipe, e quindi eliminando il primo catalizzatore, il sensore dell'auto non dovrebbe far accendere la spia per indicare un problema al motore?
Tranquillo che non si accende niente, é una MR2 turbo, non una MKIII...   
Scherzi a parte, la nostra la normativa Euro nemmeno sa che cosa é. Se non sbaglio la Celica ST205, che montava il nostro stesso motore, ma da 240 HP, non fu più importata perchè non rientrava nei parametri anti-inquinamento. Il problema delle spie che si accendono alla minima variazione riguarda le macchine più "evolute", Euro 3 o 4. La nostra é molto lontana da queste problematiche. Personalmente credo che la mia sia adesso a normativa Euro -2  |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 17:49:16
|
Volevo montare i freni della turbo 93> visto che i nostri sono da 258 e quelli da 275. Qualcuno sa dirmi cosa devo cambiare o modificare?
Grazie Ricky |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 19:29:24
|
quote: Originally posted by ribell
Volevo montare i freni della turbo 93> visto che i nostri sono da 258 e quelli da 275. Qualcuno sa dirmi cosa devo cambiare o modificare?
Grazie Ricky
Ribell, quanto tempo che non ci si sente... 
Allora, per passare ai freni maggiorati bisognerebbe acquistare in linea di massima dischi, pinze e staffette del modello 1993 (revision2). In linea di massima, perchè dando un'occhiata a manuale d'officina e microfiches ho visto che ci sono poi tutta una serie di parti più piccole da dovere acquistare. Era un'idea che mi aveva entusiasmato all'inizio, ma che poi ho abbandonato per tre motivi.
1) La difficoltà di reperire le giuste parti. In Toyota ti ordinano qualcosa solo con il numero di telaio. E'fattibile averne uno di una rev2 (Ggiubilo me lo aveva fornito in pochi minuti), ma il rischio di prendere qualcosa di sbagliato o incompleto mi sembrava eccessivo.
2) Il costo delle parti Toyota. Soltanto una pinza anteriore credo costi intorno ai 400 euro. L'operazione giusta é quella di adeguare anche i dischi posteriori, per non creare differenze ed anche la pompa deve essere quella della rev2. Alla fine i soli freni mi venivano a costare quanto l'intero step 3 appena acquistato...
3) Ho parlato con Jeff Fazio, il proprietario e pilota di Hyde e mi ha garantito che lui fa le Hill Climbs con i freni di serie ed in più solo tubi aeronautici, un buon olio e le pastiglie Porterfield (che ho poi scovato da un solo rivenditore, che fortunatamente aveva anche tutto il resto delle parti del mio step). E Hyde é una MY 1991, con i dischi piccoli come i nostri.
Alla fine ho deciso di prendere in America i dischi Powerslot con tubi Goodridge e pastiglie Porterfield.
In ogni caso é economicamente più conveniente pensare d acquistare un kit Rotora, con pinze a quattro pistoni e dischi da 330mm, sia anteriori che posteriori, ma un tale ben di Dio é giustificabile soltanto se si pensa di caricare la macchina su un cargo, trasferirsi in USA e partecipare ogni domenica ad una gara in circuito...
Spero di essere stato utile. Ciao! |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 20:02:16
|
In ogni caso é economicamente più conveniente pensare d acquistare un kit Rotora, con pinze a quattro pistoni e dischi da 330mm, sia anteriori che posteriori, ma un tale ben di Dio é giustificabile soltanto se si pensa di caricare la macchina su un cargo, trasferirsi in USA e partecipare ogni domenica ad una gara in circuito...
[/quote]
Ma che idea stupenda..... I rotora.... Chissà quanti $$$????
A parte i sogni da competizione, io pensavo di aggiornare il tutto perchè da quando ho cambiato dischi e pastiglie(a volte le giornate in pista costano un pò di più del solito...)sostituendoli con degli equivalenti agli originali mi ritrovo con la macchina che si frena, ma pare che abbia perso molto mordente, in pratica me la sento sempre un pò troppo lunga, e l'unica cosa al mondo che non mi piace quando guido un auto è la frenata lunga. In pratica è come se rallentasse, sia a pastiglie fredde che calde.Ho rifatto lo spurgo 2 volte ma non è migliorato nulla, il liquido non scende di livello,a questo punto mi vien da pensare al depressore ma non saprei come controllarlo.Sperando che dipendesse dalla mescola elle pastiglie mi stavo tentando dall'idea di fare un upgrade.
Ps se ti servono parti orig. qualche aggancio in svizzera ce l'ho,lì di solito sono veloci con le sped e qualcosina...
Ciao, Ricky |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 24 Oct 2005 : 20:48:29
|
quote: Originally posted by ribell
A parte i sogni da competizione, io pensavo di aggiornare il tutto perchè da quando ho cambiato dischi e pastiglie(a volte le giornate in pista costano un pò di più del solito...)sostituendoli con degli equivalenti agli originali mi ritrovo con la macchina che si frena, ma pare che abbia perso molto mordente, in pratica me la sento sempre un pò troppo lunga, e l'unica cosa al mondo che non mi piace quando guido un auto è la frenata lunga. In pratica è come se rallentasse, sia a pastiglie fredde che calde.Ho rifatto lo spurgo 2 volte ma non è migliorato nulla, il liquido non scende di livello,a questo punto mi vien da pensare al depressore ma non saprei come controllarlo.Sperando che dipendesse dalla mescola elle pastiglie mi stavo tentando dall'idea di fare un upgrade.
Ps se ti servono parti orig. qualche aggancio in svizzera ce l'ho,lì di solito sono veloci con le sped e qualcosina...
Ciao, Ricky
Prova a cambiare i dischi con qualcosa di diverso. Può essere che la qualità non sia il massimo oppure che ancora disco e pastiglie debbano "farsi la faccia". Al limite aspetta un paio di mesi e ti posso dare un parere su quelli che installerò io.
Per quanto riguarda i ricambi originali, buono a sapersi. In caso mi faccio sentire. Ciao.
|
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 26 Oct 2005 : 21:31:20
|
la spia P/S che rimaneva accesa sul cruscotto e che coincideva con uno sterzo duro tipo Leoncino del '75... In pratica non funzionava il power steering, il servo sterzo. Una mattinata ad intuire il problema, il relè (particolarissimo) fortemente indiziato, poi su mr2oc.com ho letto la procedura per sbloccare il tutto: una serie di accensioni in rapida successione fino allo sbloccaggio del relè... ha funzionato!
Ad ogni modo in settimana passo in Toyota ed ordino il pezzo.
Ciao Templare, ma qual'è il relè in questione? Visto che tempo fà ho avuto anch'io lo stesso problema e ho temuto per un pò di dover cambiare il motorino elettrico, poi si è risolto tutto con un pò di accendi e spegni. Così lo cambio e non ci penso più nemmeno io.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 27 Oct 2005 : 00:13:01
|
quote: Originally posted by ribell
la spia P/S che rimaneva accesa sul cruscotto e che coincideva con uno sterzo duro tipo Leoncino del '75... In pratica non funzionava il power steering, il servo sterzo. Una mattinata ad intuire il problema, il relè (particolarissimo) fortemente indiziato, poi su mr2oc.com ho letto la procedura per sbloccare il tutto: una serie di accensioni in rapida successione fino allo sbloccaggio del relè... ha funzionato!
Ad ogni modo in settimana passo in Toyota ed ordino il pezzo.
Ciao Templare, ma qual'è il relè in questione? Visto che tempo fà ho avuto anch'io lo stesso problema e ho temuto per un pò di dover cambiare il motorino elettrico, poi si è risolto tutto con un pò di accendi e spegni. Così lo cambio e non ci penso più nemmeno io.
Il relè é montato nel cofano anteriore, sul gruppo servo sterzo. Ha una forma strana, se ricordo bene, cilindrica. Vado a ricordi, perchè poi non l'ho ordinato più, anche perchè il problema non si é ripresentato. |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 27 Oct 2005 : 20:20:37
|
IDEM. Anche a me sinora non ha più fatto scherzi, però meglio sapere dove agire in caso di bisogno. Grazie, Ricky |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 28 Oct 2005 : 18:24:44
|
In previsione di alcuni cambiamenti sulla mia turbo, qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare il numero di serie del motore? |
 |
 |
|
Topic  |
|