| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Tuning per MR2 MK2 Turbo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 60

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 13 Oct 2005 :  11:39:36  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Toglimi una curiosità,
vista la competenza in materia, i lavori sulla tua MR2 li esegui direttamente tu o ti appoggi a qualche meccanico?



Tutto quello che é elettronica, dai cablaggi alla mappatura, dalla Nemesis al Profec, lo faccio io al 100%, anche perchè é il mio lavoro nella vita di tutti i giorni.

Per quanto riguarda la parte meccanica ho un meccanico di fiducia che lavora molto bene. Per alcuni lavori preferisco comunque essere presente durante l'esecuzione, perchè la nostra macchina é sicuramente un pò particolare ed anche se il meccanico lavora da una vita su Ferrari, Porsche, Maserati, Lotus e via dicendo, la mia é stata la prima MR2 su cui ha messo le mani...
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 13 Oct 2005 :  13:10:06  Show Profile  Reply with Quote
Mi ero finalmente convinto a comprare da Fensport (tra le altre cose), le candele all'iridio della TRD grado termico 7, ma mi hanno sconsigliato di usare quelle troppo fredde...
...secondo te?
Mi possono dare qualcosina in più rispetto a quelle standard?

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 13 Oct 2005 :  13:40:28  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Mi ero finalmente convinto a comprare da Fensport (tra le altre cose), le candele all'iridio della TRD grado termico 7, ma mi hanno sconsigliato di usare quelle troppo fredde...
...secondo te?
Mi possono dare qualcosina in più rispetto a quelle standard?



No, con 1 bar di pressione e la macchina sostanzialmente di serie non ti servono le 7, ma le 6. A livello di potenza una candela può dare ben poco, in ogni caso il grado termico differente, come ha già detto GGiubilo (se non sbaglio), é solo un indice dello smaltimento di calore da parte della candela, per cui dove ci sia necessità di dissipare più velocemente (rapporto di compressione aumentato, curve di anticipo modificate, pressione di sovralimentazione maggiorata, etc.) una candela fredda si impone, per evitare di diventare in pochi secondi la sorgente principale di detonazione all'interno del cilindro. Monta le BKR6, vanno benissimo per le tue necessità.

Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  10:19:21  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Grazie Templare,
...poi, visto poi che si parlava di rullate, ho portato la mia proprio la settimana scorsa: 243,4 cv alla ruota a 6260 giri/min - coppia max 304 Nm a 6206 giri/m



Qualcosina di strano c'è... quello che mi sembra veramente sballato è il regime della coppia... e di conseguenza il risultato di potenza massima.

due conti veloci veloci:

P=M*R*0.0014

Dove:
P=Potenza in CV
M=Momento torcente (Coppia) in Kgm
R=Rotazione motore (Numero Giri)

il rapporto di conversione tra Nm e Kgm è 1kgm=9.81Nm

Sostituiamo
P=(304/9.81)*6206*0.0014

Risultato=269,24Cv!

Un Gen2 esprime la sua coppia massima generalmente tra i 3500 e i 4500 senza cams. Non mi è mai capitato di vedere un gen2 non pesantemente modificato andare oltre questi valori...

Per farti un paragone reale il mio gen3 che ha una cam di aspirazione leggermente più spinta e di serie eroga la coppia max a 1000g/m in più rispetto al gen2, ha erogato 36kg (353Nm) di coppia ad un regime di 4500g/m con 1.3Bar di pressione, scendendo intorno ai 32-33Kgm a 5500g/m (regime di potenza massima) per poi calare velocemente.

Questo senza parlare dei problemi legati alla pompa e agli iniettori se il motore fosse realmente a quei livelli di potenza.

a questo link troverai alcune prove al banco che ti possono far vedere l'erogazione di coppia e potenza dei gen2.

http://www.koracing.net/products.html

Io fossi in te proverei a rifare il test da qualche altra parte... magari non da All Car Racing .

se ti vuoi fare due risate leggi questo.
http://www.forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=1140

Fammi sapere cosa ne pensi...

Sempre vostro,
Valerio.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  14:38:30  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ggiubilo

quote:
Originally posted by Lonewolf

Grazie Templare,
...poi, visto poi che si parlava di rullate, ho portato la mia proprio la settimana scorsa: 243,4 cv alla ruota a 6260 giri/min - coppia max 304 Nm a 6206 giri/m



Qualcosina di strano c'è... quello che mi sembra veramente sballato è il regime della coppia... e di conseguenza il risultato di potenza massima.

due conti veloci veloci:

P=M*R*0.0014

Dove:
P=Potenza in CV
M=Momento torcente (Coppia) in Kgm
R=Rotazione motore (Numero Giri)

il rapporto di conversione tra Nm e Kgm è 1kgm=9.81Nm

Sostituiamo
P=(304/9.81)*6206*0.0014

Risultato=269,24Cv!

Un Gen2 esprime la sua coppia massima generalmente tra i 3500 e i 4500 senza cams. Non mi è mai capitato di vedere un gen2 non pesantemente modificato andare oltre questi valori...

Per farti un paragone reale il mio gen3 che ha una cam di aspirazione leggermente più spinta e di serie eroga la coppia max a 1000g/m in più rispetto al gen2, ha erogato 36kg (353Nm) di coppia ad un regime di 4500g/m con 1.3Bar di pressione, scendendo intorno ai 32-33Kgm a 5500g/m (regime di potenza massima) per poi calare velocemente.

Questo senza parlare dei problemi legati alla pompa e agli iniettori se il motore fosse realmente a quei livelli di potenza.

a questo link troverai alcune prove al banco che ti possono far vedere l'erogazione di coppia e potenza dei gen2.

http://www.koracing.net/products.html

Io fossi in te proverei a rifare il test da qualche altra parte... magari non da All Car Racing .

se ti vuoi fare due risate leggi questo.
http://www.forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=1140

Fammi sapere cosa ne pensi...

Sempre vostro,
Valerio.



Non fa una grinza. A proposito di regime di coppia, c'é il mio 3SGTE che mi ha mandato un'email chiedendomi di alzare il limitatore perchè sembra che la coppia massima sia intorno ai 7000 giri

Il rovescio della medaglia é che la salita del garage posso farla solo in prima marcia, in seconda si spegne. Credo che fra 1500 e 3500 giri ci sia un plateau di potenza intorno ai 25 HP...

Vabbè, non si può avere tutto dalla vita.

Ultima cosa per Valerio: ho cambiato idea riguardo i freni dopo avere scambiato un paio di email con Jeff Fazio. Hyde monta l'impianto originale del 91, con dischi piccoli per intenderci, con delle buone pastiglie, tubi aeronautici ed un buon olio e con 440 WHP non si limita alle gare di dragster, ma fa anche le "hill climb race" e lì i freni servono eccome.

Ragione per cui mi sto muovendo per sistemare il mio impianto originale. Oggi ho dato un'occhiata ai dischi anteriori e fanno pena, avvallamenti tipo canyon del Colorado, così ho deciso il prossimo e credo definitivo step:

dischi anteriori e posteriori forati Fensport
tubi in acciaio
pastiglie EBC anteriori e Pagid posteriori
olio DOT 5.1 ad alta temperatura
ammortizzatori regolabili Koni
molle Fensport con abbassamento di 40mm

Di pomeriggio dovrei sapere se é tutto o.k. perchè Fensport vorrebbe farmi pagare l'IVA del 17%, ma se acquisto come azienda l'IVA devo calcolarla a fine anno e me la compenso tranquillamente, risparmiando un bel pò di euro.

Vediamo...
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  14:55:25  Show Profile  Reply with Quote
Per la prova al banco sono andato da Leone Motorsport di Roma.
Lo conosco da qualche anno e so che lavora bene...
...con questo non voglio mettere in discussione quanto detto da Ggiubilo, vista la sua preparazione sull'argomento, ma rimango anch'io con qualche dubbio.

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  16:42:15  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Per la prova al banco sono andato da Leone Motorsport di Roma.
Lo conosco da qualche anno e so che lavora bene...
...con questo non voglio mettere in discussione quanto detto da Ggiubilo, vista la sua preparazione sull'argomento, ma rimango anch'io con qualche dubbio.



Mimmo Leone... l'officina ce l'ha ancora alle Capannelle?
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  19:18:14  Show Profile  Reply with Quote
Da un paio di anni si è spostato sempre sull'Appia, ma all'altezza del Raccordo Anulare

Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  22:58:41  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Lonewolf

Per la prova al banco sono andato da Leone Motorsport di Roma.
Lo conosco da qualche anno e so che lavora bene...



Sembra che qualcuno lavori molto bene con le parole... anche io prima di andare da ACR la pensavo come te... purtroppo mi sono dovuto ricredere.

quote:

...con questo non voglio mettere in discussione quanto detto da Ggiubilo, vista la sua preparazione sull'argomento, ma rimango anch'io con qualche dubbio.



I dubbi rimangono perchè un risultato per quanto possa far piacere deve anche essere credibile. La coppia max a 6000 e passa giri è territorio esclusivo di cams piuttosto spinte. Mentre il dato della coppia (circa 31Kg contro i 27.65 di serie) è un valore possibile quello del numero di giri purtroppo no. Il 3sgte gen2 ha la coppia max a 3200 giri e un'aumento di pressione di 2-3 decimi di bar e qualche altra modifica soft non giustificano un quasi raddoppio del regime di rotazione a cui i cilindri si riempiono nel modo più efficiente (xchè questo vuol dire regime di coppia max).

Questo per quello che è la parte teorica.

Per quanto riguarda quella pratica se vuoi ti faccio fare un giro con la mia (secondo Leone e ACR hanno circa la stessa potenza) e vedrai che i 'dubbi' si moltiplicheranno.

Sarei curioso di vedere il grafico del risultato. Cerca di scansionarlo e postarlo così ne parliamo im modo costruttivo per tutti e magari apriamo un thread sulla 'preparazione' dei 'preparatori'.

Mi raccomando: controlla se la pompa benzina del 156cv è uguale a quella della turbo. Si avvicina l'inverno e la densità dell'aria aumenta con l'abbassarsi della temperatura, la necessità di benzina varia di conseguenza e c'e' una possibilità (anche se piccola) di trovarti con una pompa non all'altezza della situazione.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  23:12:45  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Templare
Non fa una grinza. A proposito di regime di coppia, c'é il mio 3SGTE che mi ha mandato un'email chiedendomi di alzare il limitatore perchè sembra che la coppia massima sia intorno ai 7000 giri

Il rovescio della medaglia é che la salita del garage posso farla solo in prima marcia, in seconda si spegne. Credo che fra 1500 e 3500 giri ci sia un plateau di potenza intorno ai 25 HP...

Vabbè, non si può avere tutto dalla vita.



E' vero che come si suol dire non si può avere moglie ubriaca e botte piena ma forse con un piccolo ritocco alla fasatura delle cams potresti avere moglie semi-ubriaca e botte semipiena!
Il problema che per fare bene il lavoro ci vuole una banco e... qualcuno che lo faccia funzionare ...

ritorniamo sempre alle solite.... quand'è che te ne compri uno?

adesso tua moglie assolda un killer! Sicuramente incide meno di me sul tuo bilancio familiare!

quote:

Ultima cosa per Valerio: ho cambiato idea riguardo i freni dopo avere scambiato un paio di email con Jeff Fazio. Hyde monta l'impianto originale del 91, con dischi piccoli per intenderci, con delle buone pastiglie, tubi aeronautici ed un buon olio e con 440 WHP non si limita alle gare di dragster, ma fa anche le "hill climb race" e lì i freni servono eccome.

Ragione per cui mi sto muovendo per sistemare il mio impianto originale. Oggi ho dato un'occhiata ai dischi anteriori e fanno pena, avvallamenti tipo canyon del Colorado, così ho deciso il prossimo e credo definitivo step:

dischi anteriori e posteriori forati Fensport
tubi in acciaio
pastiglie EBC anteriori e Pagid posteriori
olio DOT 5.1 ad alta temperatura
ammortizzatori regolabili Koni
molle Fensport con abbassamento di 40mm

Di pomeriggio dovrei sapere se é tutto o.k. perchè Fensport vorrebbe farmi pagare l'IVA del 17%, ma se acquisto come azienda l'IVA devo calcolarla a fine anno e me la compenso tranquillamente, risparmiando un bel pò di euro.

Vediamo...



Mi sembrava che su mr2oc poco tempo fa qualcuno si vendesse a pezzi una mr2 per il campionato gt3 con un impianto frenante da far impallidire una f50. dai un'occhiata. se c'e' ancora con i prezzi che hanno gli inglesi non dovresti spendere di più.

Altra cosa: controlla anche il costo dei coilovers con un 1000-1500 dollari si dovrebbe comprare qualcosa di nuovo e sicuramente più valido della classica accoppiata koni+molle varie.

Con deferenza,
Valerio.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 14 Oct 2005 :  23:44:37  Show Profile  Reply with Quote
Guarda, se avessi la possibilità economica farei molto di più che comprare un banco a rulli, ma in ogni caso non in Sicilia. Mi piacerebbe spostarmi in Emilia-Romagna, perchè il ritorno economico sarebbe assicurato, almeno per l'idea malsana che ho in testa e che tale, al 99%, rimarrà...

Lo so, lavorando sulle pulegge e anticipando lo scarico riuscirei ad abbassare un pochino la coppia, però ho una macchina che é meravigliosa da guidare dai 4000 fino al limitatore ed il solo pensiero di perdere qualcosa in potenza pura a quei regimi mi fa intristire per cui credo che rimarrò sui valori di calettamento base. Oltretutto senza banco...hai già detto tutto tu.

Con Fensport sto combattendo per fargli capire che tra due aziende di due paesi diversi all'interno della UE non é necessario pagare l'IVA con la fattura, ma si mette in contabilità in un registro speciale. A proposito, se in giro c'é qualche possessore di MR2 che magari di professione é commercialista, può confermarmelo?

Ho sempre fatto così, ERL mi invia i kit senza farmi pagare l'IVA, mentre Fensport non fa distinzioni fra aziende e clienti privati e vuole il 17,5% in più. In questo caso ho pronta qualche alternativa in USA, anche se preferirei acquistare in blocco unico, piuttosto che in due-tre aziende diverse.

Darò uno sguardo riguardo quell'impianto frenante. Avevo notato i coilovers della Tein e della Tanabe, se non sbaglio. Potrebbero essere una buona alternativa.

Ci sentiamo!
Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 15 Oct 2005 :  00:36:04  Show Profile  Reply with Quote
Quello che dici riguardo all'iva è certamente vero.

Se non erro poi bisogna fare una dichiarazione che si chiama Intrastat.

Ciao,
Valerio


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 15 Oct 2005 :  01:47:18  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ggiubilo

Quello che dici riguardo all'iva è certamente vero.

Se non erro poi bisogna fare una dichiarazione che si chiama Intrastat.

Ciao,
Valerio



Già, anche se forse non tutti i mali vengono per nuocere. Ho adocchiato quest'oggettino

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/TEIN-TYPE-FLEX-DAMPER-COILOVER-90-99-TOYOTA-MR2_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ33586QQitemZ8006261366QQrdZ1QQsspagenameZWD2V

oppure questo in subordine

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/TEIN-SUPER-STREET-DAMPER-COILOVER-90-99-TOYOTA-MR2_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ33582QQitemZ8006261129QQrdZ1QQsspagenameZWD2V

Al limite per ora potrei mettere da parte il discorso freni (tanto a me interessa l'acceleratore ) e spendere quanto avevo preventivato per qualcosa di veramente cattivo...

Che ne dici? Può essere un idea? Sempre sperando che questi coilovers siano plug and play e non sia necessario modificare qualcosa.

Buona notte.
Go to Top of Page

Lonewolf
Biella Fumante

Italy
155 Posts

Posted - 15 Oct 2005 :  10:13:40  Show Profile  Reply with Quote
Mi scuso per la scarsa qualità, ma l'immagine non ho avuto modo di scansionarla...

...che ne dite?

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 19 Oct 2005 :  14:34:49  Show Profile  Reply with Quote
Booooom! Sono ricercato da tutti i direttori di banca di Palermo e provincia. Grazie sempre, Ggiubilo...

In pratica avrei ordinato le seguenti parti:

Sospensioni: coilovers Tein Flex con EDFC (controller elettronico della taratura, per modificare l'assetto da dentro la macchina).

Freni: dischi Powerslot baffati anteriori e posteriori, pastiglie Portfield R4 Full Race, tubi in acciaio Goodridge.

Trasmissione: LSD Cusco MZ a due vie (così se decelero in curva mi intraverso senza nemmeno accorgermene )

Mi sa che monterò il tutto nel 2006, perchè l'LSD ha tempi di consegna stimati in quasi due mesi e fra poco é Natale... Purtroppo (per le mie ormai desertiche tasche) adeguare sospensioni e freni alla imbarazzante razione di cavalli procurati dai lavori di tuning, era diventata una necessità. Il problema é che per la MR2 esistono parti troppo sfiziose e l'idea di regolare l'assetto tramite un pulsantino, mi ha incuriosito

Scusate, bussano alla porta. Sembra che sia l'Ufficiale Giudiziario. Come dice? Pignoramento? Sì arrivo subito...


Go to Top of Page
Page: of 60 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.38 seconds. Snitz Forums 2000