Author |
Topic  |
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 10:32:16
|
Templare, qual'è il tuo giudizio sulla Fensport? (vorrei acquistare candele,cavi e pompa benzina) Dalla tua esperienza sono affidabili? Ti sei fidato ad inviare i numeri della tua carta di credito tramite fax/email? Ti ringrazio |
 |
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 11:03:05
|
Tempo di rullate anche per me, gli esami non finiscono mai... anche se rullare un 175 cv con scarico aspirazione e centralina VS rullare le auto di Dylan, Templare e GGiubilo sia un pò come fare l'esame alle elementari quando gli altri lo fanno alla Bocconi di Milano!
 Vediamo che ne esce

PS: Tempalre, per G-Tech intendi questo simpatico strumentino giusto? ...immagino si interfacci con la centralina, ma come posso gestirlo se ho già un'Apexi montata? Lo scopo è esclusivamente capire che ripresa ho sul 0-60 miglia.
Ciauz!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 11:26:44
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Templare, qual'è il tuo giudizio sulla Fensport? (vorrei acquistare candele,cavi e pompa benzina) Dalla tua esperienza sono affidabili? Ti sei fidato ad inviare i numeri della tua carta di credito tramite fax/email? Ti ringrazio
Giudizio ottimo. Più in generale sono almeno dieci anni che acquisto materiale per auto su Internet, figurati che ai tempi mi collegavo tramite Windows 3.11 (ed era un impresa configurare tutto...), non esisteva assolutamente la sicurezza di oggi, eppure non ho mai avuto una lira di furto.
Ritornando a Fensport, una volta inoltrato l'ordine ti rispondono mandandoti una form da riempire tramite word processor con tutti i dati personali e di carta di credito. Quindi provvedono a trassare la carta ed a spedirti la merce, generalmente tramite Royal Airmail che é abbastanza veloce ad arrivare in Italia (generalmente uno-due giorni), poi dipende dalla voglia dei nostri uffici postali, ma generalmente non passa più di una settimana.
Io ho acquistato da loro la guarnizione della testata TRD, i cavi Magnecor e le candele NGK. Se non ricordo male Dylan ha preso il turbocompressore. Da uno a dieci voto dieci, seri, competenti, precisi e scrupolosi.
Ciao! |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 11:32:34
|
quote: Originally posted by angelocave
Tempo di rullate anche per me, gli esami non finiscono mai... anche se rullare un 175 cv con scarico aspirazione e centralina VS rullare le auto di Dylan, Templare e GGiubilo sia un pò come fare l'esame alle elementari quando gli altri lo fanno alla Bocconi di Milano!
 Vediamo che ne esce

PS: Tempalre, per G-Tech intendi questo simpatico strumentino giusto? ...immagino si interfacci con la centralina, ma come posso gestirlo se ho già un'Apexi montata? Lo scopo è esclusivamente capire che ripresa ho sul 0-60 miglia.
Ciauz!
No, io ho la primissima versione, datata 1998, molto meno vistosa, moooolto più semplice, grande quanto un pacchetto di Saila menta, che si attacca al parabrezza con una ventosa e poi si stacca un secondo dopo la prova. Quello nella foto é avanzatissimo, ma per i miei gusti sulla mia MR2 c'é già troppa elettronica e comunque non sopporterei di avere una specie di monitor montato sul cruscotto... Sono un cultore di quadrante e lancetta 
Dacci notizie sulla rullata, quando la effettui.
Ciao!
|
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 14:37:11
|
Grazie Templare, ero solo un pò incerto a causa dell'invio dei dati relativi alla carta di credito su foglio di word, e non con il classico menù di un sito commerciale. ...poi, visto poi che si parlava di rullate, ho portato la mia proprio la settimana scorsa: 243,4 cv alla ruota a 6260 giri/min - coppia max 304 Nm a 6206 giri/m |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 15:39:18
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Grazie Templare, ero solo un pò incerto a causa dell'invio dei dati relativi alla carta di credito su foglio di word, e non con il classico menù di un sito commerciale. ...poi, visto poi che si parlava di rullate, ho portato la mia proprio la settimana scorsa: 243,4 cv alla ruota a 6260 giri/min - coppia max 304 Nm a 6206 giri/m
Cosa hai fatto al motore (gen2 o gen3?) e a che pressione hai fatto la rullata? |
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 15:53:53
|
Il motore è un Gen2 del 1992 (il famoso ex-motore di Ggiubilo), e l'ho provato al banco con una pressione di 1.0 bar. Non ho fatto grandi modifiche (per ora); oltre alla pressione turbo/benzina, terminale scarico artigianale, fitro aria sportivo, fuel cut defender della denso. Fasce/rettifica turbo e frizione erano già state fatte in precedenza da valerio. |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 16:17:31
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Il motore è un Gen2 del 1992 (il famoso ex-motore di Ggiubilo), e l'ho provato al banco con una pressione di 1.0 bar. Non ho fatto grandi modifiche (per ora); oltre alla pressione turbo/benzina, terminale scarico artigianale, fitro aria sportivo, fuel cut defender della denso. Fasce/rettifica turbo e frizione erano già state fatte in precedenza da valerio.
Capisco. Ma sono sicuro cavalli alla ruota, oppure al motore? Dico questo perchè 243 HP alla ruota dovrebbero equivalere a circa 285-290 HP all'asse e onestamente 85 HP mi sembrano un pò troppi per il lavoro di soft tuning che hai fatto. Se fossero all'asse sarebbero invece giustificatissimi.
|
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 16:30:04
|
Effettivamente sono rimasto sorpreso anch'io, tant'è che ho richiesto di fare una seconda rullata (con gli stessi risultati - cavallo più cavallo meno). All'asse sono 269 cv... ...magari Valerio ha fatto altri lavori e non se li ricorda più. Secondo te è tanto far lavorare la turbina ad 1 bar? |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 12 Oct 2005 : 17:25:35
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Effettivamente sono rimasto sorpreso anch'io, tant'è che ho richiesto di fare una seconda rullata (con gli stessi risultati - cavallo più cavallo meno). All'asse sono 269 cv... ...magari Valerio ha fatto altri lavori e non se li ricorda più. Secondo te è tanto far lavorare la turbina ad 1 bar?
No, un bar di pressione va benissimo ed il motore lo regge perfettamente. Che dirti, complimenti! 
Ciao! |
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 13 Oct 2005 : 08:29:35
|
Grazie ai consigli di Ggiubilo, sono riuscito a verificare che la pompa della benzina della mia mkII, è rimasta quella del vecchio motore aspirato da 156cv. Secondo voi è saggio sostituirla con una Walbro da 255 l/h, se il motore turbo ha subito per ora solo interventi di soft-tuning, o è meglio cambiarla con una originale (...o Walbro ma di minore capacità?) |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 13 Oct 2005 : 09:34:47
|
quote: Originally posted by Lonewolf
Grazie ai consigli di Ggiubilo, sono riuscito a verificare che la pompa della benzina della mia mkII, è rimasta quella del vecchio motore aspirato da 156cv. Secondo voi è saggio sostituirla con una Walbro da 255 l/h, se il motore turbo ha subito per ora solo interventi di soft-tuning, o è meglio cambiarla con una originale (...o Walbro ma di minore capacità?)
Cambiare la pompa sulla MKII significa perdere mezza giornata di lavoro, perchè bisogna scendere il serbatoio e per farlo bisogna prima smontare metà interni della macchina ed un bel pò di cose sotto il pianale. Se devi cambiarla ed hai intenzione di proseguire cambiando poi a breve anche il flauto e gli iniettori, ti conviene montare sin da ora una Walbro da 255 l/h, viceversa monta il ricambio originale. Il discorso é che il flauto del Gen2 é una emerita schifezza e già con la pompa di serie fra primo e quarto cilindro c'é una caduta di pressione di quasi un bar, il che significa che i cilindri non viaggiano tutti con la stessa carburazione ed oltre ad evere un motore non equilibrato, il rischio di forare un pistone é molto alto. Se poi aggiungi una pompa con portata superiore, questo difetto si amplifica maledettamente, per cui sei convinto di avere tutto a posto, di disporre di tutta la benzina che vuoi ed invece viaggi in condizioni molto più precarie di prima.
A questo link trovi la prova di flusso del flauto di serie, comparata ad altri flauti:
http://www.wolfkatz.com/DreamweaverDocs/WolfKatz%20Fuel%20Rail%20Test%20Final%20Report.pdf
Ciao!
|
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 13 Oct 2005 : 10:53:47
|
...non so come ringraziarti. |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 13 Oct 2005 : 11:11:32
|
quote: Originally posted by Lonewolf
...non so come ringraziarti.
Non ce n'é assolutamente bisogno. E' un piacere! 
Ciao! |
 |
|
Lonewolf
Biella Fumante
 
Italy
155 Posts |
Posted - 13 Oct 2005 : 11:21:16
|
Toglimi una curiosità, vista la competenza in materia, i lavori sulla tua MR2 li esegui direttamente tu o ti appoggi a qualche meccanico? |
 |
 |
|
Topic  |
|