| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Tuning per MR2 MK2 Turbo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 60

dylan_rlf
Appassionato di Carriole

84 Posts

Posted - 09 Oct 2005 :  23:53:48  Show Profile  Visit dylan_rlf's Homepage  Send dylan_rlf a Yahoo! Message  Reply with Quote
Salve a tutti, adesso sono un po più libero dallo studio dopo aver aggiunto 3 materie al mio libretto universitario!!
Ho avuto un piccolo inconveniente al posteriore dell'auto (mi ha ceduto il freno a mano) per cui sto procedendo ad una piccola modifica estetica che vi mostrerò appena completata.
Motoristicamente ho fatto la bella esperienza di guidare un'rx7 biturbo, davvero bella!
Per quanto riguarda la mia poche altre novità, appena completati i lavoretti di carrozzeria, mi dedico nuovamente al motore. Voglio sperimentare un po con la centralina.
Oggi sono stato in pista (da spettatore) a Racalmuto, vicino Agrigento e mi sono divertito parecchio. Bello spettacolo di auto, pista molto nuova e tecnica, anche se un po' corta.
Go to Top of Page

dylan_rlf
Appassionato di Carriole

84 Posts

Posted - 09 Oct 2005 :  23:55:11  Show Profile  Visit dylan_rlf's Homepage  Send dylan_rlf a Yahoo! Message  Reply with Quote
Dimenticavo.....bello vedere delle new entry che postano in questo topic!


Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  17:52:53  Show Profile  Reply with Quote
Bentornato anche a te!
sembra che ci stiamo riunendo di nuovo....

Per quanto riguarda il mio ex-motore è un classico gen2.

I cavi Toyota, invece, sono utilizzati in più occasioni da gente che in america ha più di 400cv alle ruote e quindi vanno benissimo gli originali. Non facciamoci prendere dalla mania di cambiare tutto pensando che solo perchè un accessorio/pezzo è after-market e costoso debba essere necessariamente più performante.

Le modifiche ad una macchina vanno, secondo me, pensate in relazione agli scopi ed al budget a disposizione.
Detto in altre parole bisogna sempre sapere quanto è necessario spendere per avere il livello di prestazioni desiderate e capire se siamo disposti a spendere la cifra in questione.

I primi cavalli sono sempre facili da ottenere (almeno su una Turbo), mentre per gli altri bisogna essere disposti a spendere una vagonata di soldi (soprattutto se non volete vedere andare il motore in fumo in poco tempo).

In ogni caso bisogna pensare che la macchina non potrà mai avere quella regolarità e pastosità dell'originale. Le MR2 con pressioni particolarmente elevate sono sempre delle macchine con reazioni piuttosto repentine e come tali bisogna guidarle con sale in zucca, altrimenti si rischia di ritrovarsele facilmente per cappello...

Alcuni amici che hanno provato la mia emme dicono che per guidarla bene ci vuole una patente a parte e considerate che provata al banco a tirato fuori solo 270cv. Potete immaginare cosa significa guidare quella di Templare che probabilmente ne avrà un centinaio in più. Se per guidare la mia ci vuole una patente a parte per la sua ci vuole quella dello Shuttle .

Commenti sempre ben accetti...

Sempre vostro,
Valerio.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

anaka
Pischello della Domenica

17 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  18:59:46  Show Profile  Visit anaka's Homepage  Reply with Quote
Ti ringrazio Valerio ma...
...classico Gen II, di che anno?
Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  19:09:52  Show Profile  Reply with Quote
I gen2 sono montati in tutte le turbo di provenienza USA e sono quasi identici nei vari anni di produzione cioè dal '90 al '95 . La mia emme con il suo ex-motore è stata immatricolata per la prima volta nel febbraio del '94 quando l'ho acquistata nuova.
L'anno di produzione reale del motore dovrebbe essere il '92.

Ma xchè questo interessamento sull'anno del motore?

Ciao,
Valerio.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

anaka
Pischello della Domenica

17 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  19:28:05  Show Profile  Visit anaka's Homepage  Reply with Quote
Purtroppo sul libretto è indicato solo l'anno di immatricolazione dell'auto, e non ricordavo l'anno del motore che Simone "Scoop" mi aveva detto.
Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  19:55:52  Show Profile  Reply with Quote
Considera che quel motore, come ti avrà gia accennato Simone, ha fasce nuove, pompa acqua nuova, friz. nuova, turbo rifatto ed altro che non rammento più.
Praticamente il motore ha solo i km che ha fatto Simone. Cioè molto pochi. I cavi candele li avevo cambiati io circa 10mila Km prima di tirare giù il motore.

Quindi anaka=lonewolf? ... adesso mi sono più chiare le domande.

Ciao,
Valerio.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  21:30:15  Show Profile  Reply with Quote
Torno ora dalla scuola guida della NASA

Valerio, erano 270 all'asse o alla ruota? Nel primo caso mi ritengo offeso. Mi sarei giocato i risparmi di una vita, avrei messo a rischio il mio matrimonio, mi sarei sottratto per miracolo ad un TSO per soli 310-315 cavalli alla ruota?

Devono essere di più, per forza. Non accetto meno di 360 hp alla ruota...

Più seriamente, come avevo previsto ai tempi, sono ancora qui ad affinare la mappatura a freddo, al minimo, a bassi regimi, etc. Operazioni sicuramente semplificate dalle caratteristiche della Nemesis, un altro pianeta rispetto alla vecchia TDD con cui ho combattuto in passato, ma il problema é che ogni volta che mi sembra di avere trovato la quadratura del cerchio in realtà mi ritrovo nuovi piccoli difetti. Chiaramente soltanto per la mia mania di perfezione, perchè é chiaro che il mio motore non ha più nulla a che vedere con quello di serie e la comodità d'uso é una chimera.

Ti riassumo un pò di cose riguardo la mappatura della Nemesis e i risultati sulla macchina: ho ripristinato il controllo lambda al minimo, quando la macchina parte a freddo sta un paio di secondi intorno ai 900 rpm e poi sale a 1100-1200 fino ai 70 gradi di temperatura motore. Per tenere un minimo in grado di non fare spegnere la macchina durante le operazioni a freddo ho dovuto rivedere la curva anticipo/temperatura motore (cool spark trim), aggiungendo cinque-sei gradi a 20°C e diminuendolo man mano che la temperatura cresce fino a quando ad 80 gradi é zero. Così a caldo il minimo oscilla fra 930 e 1020 rpm. l'AFR rimane più o meno intorno a 14,7. Per il resto ho smagrito un pò la mappatura in alto e la macchina si spara 1,3 bar senza alcun problema. Il cambio adesso va molto meglio, si é assestato abbastanza. Il motore ha poca coppia fino a 3800-4000 giri, poi é una sinfonia di cavalli fino agli 8300 del limitatore Se scendi dalle mie parti magari ti faccio fare un giro

La scorsa settimana avevo pensato di fare un'uscita per provare qualche partenza col launch control e misurare 0-100 hm/h e 0-400 metri con il G-Tech, però ho pensato ad un paio di problemini: se uscivo di mattina presto (intorno alle 6) evitavo il traffico ed avevo due-tre rettilinei senza traverse e molto tranquilli dove provare, a scapito del sonno degli abitanti tutto intorno. Probabilmente alla terza accelerazione sarei stato fermato da un paio di pattuglie Uscire di sera é più pericoloso per la visibilità ed il traffico, per cui al momento sto studiando qualcosa di alternativo, che so, costruirmi una drag strip personale di 600 metri e trasferire lì la factory

Ultima cosa: sapevi che settando in una determinata maniera il launch control della Nemesis é possibile partire da fermi con un bar o anche più di pressione nel collettore (e fuoco e fiamme dallo scarico)?

Ciaoooo!
Go to Top of Page

ggiubilo
Biella Fumante

Italy
166 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  22:31:31  Show Profile  Reply with Quote
Sto aspettando che il sarto mi faccia alcuni ritocchi alla tuta anti-G
e poi vengo a trovarti. Nel frattempo mi alleno con un vettore Saturn V che ho appena fatto installare in cortile! .

Apparte le cretinate...
Come ti avevo detto la Nemesis è un vero gioiello.
Se non erro ti fa ottenere quell'effetto riuscendo a mandare benzina incombusta nel collettore di scarico... e quando arriva al turbo sono fuoco e fiamme!

I cavalli alla ruota erano 250. Col tuo setup non e' facile passare i 350 alle ruote senza utilizzare benzine particolari. Questo logicamente se vuoi arrivare alla terza accelerazione con strappo di patente, certificato di nascita e residenza incluso.

Dovresti provare a prendere la licenza da pilota privato... poi monti sulla emme un VHF aeronautico, così vai in aeroporto e chiedi il permesso di decollo. Loro ti assegnano una bella pista larga e lunga e poi quello che ci fai è affar tuo.... al massimo dichiari che volavi basso!

Con deferenza,
Valerio.


TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 10 Oct 2005 :  22:53:38  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ggiubilo

Sto aspettando che il sarto mi faccia alcuni ritocchi alla tuta anti-G
e poi vengo a trovarti. Nel frattempo mi alleno con un vettore Saturn V che ho appena fatto installare in cortile! .

Apparte le cretinate...
Come ti avevo detto la Nemesis è un vero gioiello.
Se non erro ti fa ottenere quell'effetto riuscendo a mandare benzina incombusta nel collettore di scarico... e quando arriva al turbo sono fuoco e fiamme!

I cavalli alla ruota erano 250. Col tuo setup non e' facile passare i 350 alle ruote senza utilizzare benzine particolari. Questo logicamente se vuoi arrivare alla terza accelerazione con strappo di patente, certificato di nascita e residenza incluso.

Dovresti provare a prendere la licenza da pilota privato... poi monti sulla emme un VHF aeronautico, così vai in aeroporto e chiedi il permesso di decollo. Loro ti assegnano una bella pista larga e lunga e poi quello che ci fai è affar tuo.... al massimo dichiari che volavi basso!

Con deferenza,
Valerio.



Già, é vero c'é l'aeroporto militare! Non ci avevo pensato...

Più seriamente, analizzando i lavori fatti ed ipotizzando una perfetta messa a punto di tutte le componenti, Ricky mi parlava di 350 whp con benzina di tutti i giorni e 400 whp con benzina race. Io per sì e per no ho dentro un fusto da 50 litri di 102 ottani

Del resto su mr2oc.com ho visto rullate di vetture quasi identiche alla mia per setup, con 320 hp ad 1 bar. Ho parlato con Jeff Fazio, il proprietario di "Hyde", (il mio setup é quasi identico al suo) e mi confermava questi valori. Mi piacerebbe sottoporre la macchina ad una rullata, ma seria, non come quelle di ACR

Per il launch control "fuoco e fiamme" devi inondare lo scarico di benzina e ritardare al massimo l'anticipo, o meglio fare qualcosa che vi assomigli tanto. In pratica bisogna giocare con i tagli dei cicli di iniezione e accensione, limitando i primi e abbondando coi secondi.

Vabbè, aspetto che il sarto finisca il lavoro. Alla prossima!
Go to Top of Page

dylan_rlf
Appassionato di Carriole

84 Posts

Posted - 11 Oct 2005 :  10:48:07  Show Profile  Visit dylan_rlf's Homepage  Send dylan_rlf a Yahoo! Message  Reply with Quote
Caro templare, a parte l'acquolina in bocca nel sentirti descrivere le cose che si possono combinare al nostro motore, fammi sapere se e quando trovi un posto in cui rullare. Da qualche tempo cerco un banco in cui portare una dozzina di auto tra cui la mia ed un'rx7.


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 11 Oct 2005 :  12:04:27  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by dylan_rlf

Caro templare, a parte l'acquolina in bocca nel sentirti descrivere le cose che si possono combinare al nostro motore, fammi sapere se e quando trovi un posto in cui rullare. Da qualche tempo cerco un banco in cui portare una dozzina di auto tra cui la mia ed un'rx7.



Se hai una dozzina da auto da rullare, dammi il tempo di costruire la drag strip, ci metto un capannone col banco a rulli e poi vi mettete in coda

A parte gli scherzi, credo che dalle tue parti ci sia CORIND a Misterbianco. Io dovrei informarmi in questi giorni, perchè la prossima settimana dovrei andare proprio a Misterbianco per aggiornare un pò di hardware/software per la riprogrammazione OBD e sono intenzionato ad spostarmi con la MR2 proprio per poterla rullare.

Teniamoci in contatto. Ciao!
Go to Top of Page

cristiano
Pistone Incallito

Italy
688 Posts

Posted - 11 Oct 2005 :  12:38:26  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by cristiano

ciao temp un consiglio anche se sono off topic che si può fare sulla 175 per la frizione visto che tende a slittare nelle partenze brute nonostante sia stata cambiata? anche perchè puzza da morì



Fensport anche per te

Ad esempio:

HELIX Stage 1 Organic - NA Using an organic Sprung Centred Drive Plate and a 30% uprated cover, cw bearing. Still keeping a light pedal and perfect driveability - Ideal for NOS equipped vehicles, NA MODELS ONLY - Please state year £355.33

HELIX Stage 2 Uprated - NA Using a 4 Paddle Cerametallic Sprung Centred Drive Plate and 30% Uprated Cover assembly, Still keeping a light pedal - Ideal for hard driven NOS equipped vehicles, NA MODELS ONLY - Please state year £378.76

Costano un pochino, ma le cambi solo una volta e poi te la scordi.

Ciao.




ma cambiandola eliminerei anche quel fastidiosissimo grattamento per far entrare la seconda che a volte con guida spinta non ne vuole sapere di entrare?


Go to Top of Page

xstar
Biella Fumante

Italy
401 Posts

Posted - 11 Oct 2005 :  14:10:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by cristiano

[quote]
ma cambiandola eliminerei anche quel fastidiosissimo grattamento per far entrare la seconda che a volte con guida spinta non ne vuole sapere di entrare?


Ma quel difetto non è dato da un problema al sincronizzatore? Ce l'ho anche io e lo odio


Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 11 Oct 2005 :  16:02:39  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by cristiano

quote:
Originally posted by Templare

quote:
Originally posted by cristiano

ciao temp un consiglio anche se sono off topic che si può fare sulla 175 per la frizione visto che tende a slittare nelle partenze brute nonostante sia stata cambiata? anche perchè puzza da morì



Fensport anche per te

Ad esempio:

HELIX Stage 1 Organic - NA Using an organic Sprung Centred Drive Plate and a 30% uprated cover, cw bearing. Still keeping a light pedal and perfect driveability - Ideal for NOS equipped vehicles, NA MODELS ONLY - Please state year £355.33

HELIX Stage 2 Uprated - NA Using a 4 Paddle Cerametallic Sprung Centred Drive Plate and 30% Uprated Cover assembly, Still keeping a light pedal - Ideal for hard driven NOS equipped vehicles, NA MODELS ONLY - Please state year £378.76

Costano un pochino, ma le cambi solo una volta e poi te la scordi.

Ciao.




ma cambiandola eliminerei anche quel fastidiosissimo grattamento per far entrare la seconda che a volte con guida spinta non ne vuole sapere di entrare?



Sul turbo (gen2) il problema della seconda é dato quasi sempre dal sincronizzatore, la frizione non c'entra. Sul 175 HP non ti so dire, sarei tentato di pensare la stessa cosa. Generalmente una frizione consumata o insufficiente ti da tutto un'altro tipo di problema e comunque la grattata dovrebbe essere presente un pò su tutti i cambi marcia e non solo su uno.

Go to Top of Page
Page: of 60 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.49 seconds. Snitz Forums 2000