Author |
Topic  |
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 11 Mar 2010 : 18:15:58
|
Io sto per prendere la M turbo americana di Mirko di Ciampino. Sono al passaggio. Per quanto riguarda i cerchi, quella di Mirko ha i 16 omologati. Per i freni vorrei mettere pinze di una lotus Elise, per capirci quelli della Ap racing, e dischi di diametro maggiore, ma che i cerchi da 16 possano contenere. Per l'assetto ho intenzione di portarla dall'amico Simoncini di Pomezia per un intervento a dir poco invasivo e mirato a renderla un vero kart. Per la tenuta aerodinamica sto studiando un estrattore sottoscocca e una diversa distribuzione dei pesi mediante la sostituzione dei pannelli originali della macchina con altri costruiti da me in carbonio e il posizionamento di zavorre nei posti giusto se Fabio Simoncini giudicherà il caso di metterle. Per i lavori in vetroresina o carbonio questo è il mio cell 3472599911 non esitate a chiamare. Non lo faccio per lavoro ma per hobby, quindi se non avete fretta se pò fa quasi tutto! |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 11 Mar 2010 : 18:50:59
|
willwood? urca pagato caro??
ciao germano, io ho una mk2 import dal giappone e confermo che le giapponesi hanno delle sospensioni (bilstein neri) e freni migliori, anche qualche particolare del telaio rinforzato irrigidito.... (se ne trovi una coupè ancora meglio pesa di meno e rimane + rigida...poi io la preferisco pure esteticamente) io ultimamente sto pasticciando con vtr e fibra di carbonio...sto cercando di realizzare la copertura del radiatore in fibra di carbonio, (non serve a nulla solo un pò di estetica) per il momento sono fermo allo stampo...sarebbe bello scambiarsi un pò di opinioni e consigli che ne dici?
e sopratutto benvenuto, gli amanti delle mk2 è un pò che latitano!!! |
 |
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 11 Mar 2010 : 21:44:43
|
c'è un ragazzo che vende un intero kit border nel mercatino....è il mio preferito! |
 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 12 Mar 2010 : 20:54:49
|
quote: Originally posted by Sd3
willwood? urca pagato caro??
ciao germano, io ho una mk2 import dal giappone e confermo che le giapponesi hanno delle sospensioni (bilstein neri) e freni migliori, anche qualche particolare del telaio rinforzato irrigidito.... (se ne trovi una coupè ancora meglio pesa di meno e rimane + rigida...poi io la preferisco pure esteticamente) io ultimamente sto pasticciando con vtr e fibra di carbonio...sto cercando di realizzare la copertura del radiatore in fibra di carbonio, (non serve a nulla solo un pò di estetica) per il momento sono fermo allo stampo...sarebbe bello scambiarsi un pò di opinioni e consigli che ne dici?
e sopratutto benvenuto, gli amanti delle mk2 è un pò che latitano!!!
Per scambiarci opinioni e consigli quando vuoi. Per vederci ci sono romani tra di voi?
Il kit freni della wilwood è veramente bello, ma non è europeo. Io vorrei andare su freni europei o italiani.
Per l'assetto ci penserà simoncini con parti create su misura.
Chi mi può illuminare con dettagli più tecnici sulle diversità tra la mia futura turbo americana del 1992 e le ultime versioni delle mk2? |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
Edited by - Germano1000 on 12 Mar 2010 20:56:53 |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 12 Mar 2010 : 21:05:08
|
quote: Originally posted by pikappa74
...credevo di sapere tutto sulle MkII ma ho trovato una mia lacuna ... Cmq anche sulle aspirate "Four è ancora meglio" Ho aspettato un pò tanto, ma adesso con il willwood sull'anteriore devo dire che è un'altra vita....
come ti ci trovi? i dischi di che diametro sono? e che cerchi hai te? Io avrò i 16. |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 13 Mar 2010 : 13:52:44
|
X pikappa, la mia è un rev3 del '96 ne sono ultra-orgoglioso!!!! anche io nei miei futuri piani prevedo di sostituire l'impianto frenante anteriore (sostituire il posteriore è un pò un casino col cavo del freno a mano...) è migliorato il feeling col pedale? credo che il mio prossimo step sarà 4 ammo nuovi bilstein b6 (quelli gialli per intenderci) accoppiati a molle eibach sport (dovrebbe abbassarsi di poco da 1,5 cm a max 2cm).
x germano se vivi a roma troverai un sacco di amici!!! prova a guardare nella sezione ritrovi! per quanto riguarda i freni forse anche io preferirei orientarmi su qualcosa di europeo...ho avuto una poco piacevole esperienza con materiale arrivato dall'america (radiatore alluminio e ventole mishimoto) e sono rimasto abbastanza deluso...tra pezzi che nn combaciavano e che ho dovuto sistemare io e parti in plastica che con qualche scossone e vibrazione di troppo secondo me rischiano di creparsi..e per di + nel pacco mancava il tappo dello spurgo sul radiatore...poi con un paio di email abbiamo sistemato tutto... per quanto riguarda le differenze tra le varie versioni se la tua è del 92 credo sia una rev2 quindi sospensioni di tipo vecchio (nelle rev3 europee se non sbaglio venivano montati bilstein neri) e dischi freni piccolini...anche il cambio se non sbaglio è stato sostituito dalla rev 3 in poi... se vuoi info + precise guarda su questo sito:
http://www.mr2turbo.info/diff.html
ciao! |
 |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 13 Mar 2010 : 15:42:46
|
quote: Originally posted by Sd3
X pikappa, la mia è un rev3 del '96 ne sono ultra-orgoglioso!!!! anche io nei miei futuri piani prevedo di sostituire l'impianto frenante anteriore (sostituire il posteriore è un pò un casino col cavo del freno a mano...) è migliorato il feeling col pedale? credo che il mio prossimo step sarà 4 ammo nuovi bilstein b6 (quelli gialli per intenderci) accoppiati a molle eibach sport (dovrebbe abbassarsi di poco da 1,5 cm a max 2cm).
x germano se vivi a roma troverai un sacco di amici!!! prova a guardare nella sezione ritrovi! per quanto riguarda i freni forse anche io preferirei orientarmi su qualcosa di europeo...ho avuto una poco piacevole esperienza con materiale arrivato dall'america (radiatore alluminio e ventole mishimoto) e sono rimasto abbastanza deluso...tra pezzi che nn combaciavano e che ho dovuto sistemare io e parti in plastica che con qualche scossone e vibrazione di troppo secondo me rischiano di creparsi..e per di + nel pacco mancava il tappo dello spurgo sul radiatore...poi con un paio di email abbiamo sistemato tutto... per quanto riguarda le differenze tra le varie versioni se la tua è del 92 credo sia una rev2 quindi sospensioni di tipo vecchio (nelle rev3 europee se non sbaglio venivano montati bilstein neri) e dischi freni piccolini...anche il cambio se non sbaglio è stato sostituito dalla rev 3 in poi... se vuoi info + precise guarda su questo sito:
http://www.mr2turbo.info/diff.html
ciao!
Con cosa posso tradurre la pagina del link?
E dove sta la sezione ritrovi?
Ma soprattutto come posso inserire delle immagini nella firma e nell'avatar? |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
serpent82
Biella Fumante
 
166 Posts |
Posted - 13 Mar 2010 : 16:38:21
|
quote: Originally posted by pikappa74
quote: Originally posted by Sd3
willwood? urca pagato caro??
...bè, innanzitutto complimenti per il mezzo...avevo anche io tra le mie mille voglie e fantasie pensato di cercare una turbo 245 cv coupè dal giappone, ma purtroppo uso poco sia la mia che la scooby e ho rinunciato... La tua di che anno è?In effetti non avevo considerato che non è mai stata esportata l'ultimissima versione (da noi è arrivato solo l'ultima revisione estetica con il motore leggermente meno potente) con il Beams red-top da 200 cv e 3SGTE da 245...ora che ricordo effettivamente qualche miglioramento l'avevano apportato...
Per l'impianto frenante: non è caro, è molto buono e ce ne sono ancora su ebay (lo consiglio vivamente...):
http://shop.ebay.it/items/?_nkw=toyota+mr2+big+brake+kit&_in_kw=1&_ex_kw=&_nd1=See-All-Categories&_okw=toyota+mr2+big+brake+kit&_oexkw=&_udlo=&_udhi=&_ftrt=901&_ftrv=1&_sabdlo=&_sabdhi=&_samilow=&_samihi=&_sadis=200&_fpos=CAP&LH_SubLocation=1&_fsradio2=%26LH_PrefLoc%3D1&_sargn=-1%26saslc%3D2&_salic=101&_saact=101&_sop=12&_dmd=1&_ipg=50
Oddio...proprio economico non è... :-) Stimo sul millino per l'impianto completo + c'è da modificare il cavo del freno a mano. Nonostante tutto l'impianto delle aspirate non è affatto male. Akebono non è mai stato il top ma nemmeno mondezza! Ho ritrovato un vecchio articolo con il test della SW20 aspirata del 1994...38 metri a 100 all'ora...poche macchine fanno di meno! Cmq ho appena acquistato un set completo di dischi solo forati (i baffi si mangiano le pasticche..) e relative pasticche. Tra l'altro faccio notare che i set di dischi venduti nei GB sono forati "per finta" nel senso che i fori sono disegnati e non passanti. Appena li monto vi faccio sapere, sono costati veramente poco, siamo sui 200 neuri compresa spedizione. |
Vecchia...ma sempre 235 di 4a li fa! :-) |
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 13 Mar 2010 : 20:11:17
|
quote: Originally posted by Germano1000
quote: Originally posted by Sd3
X pikappa, la mia è un rev3 del '96 ne sono ultra-orgoglioso!!!! anche io nei miei futuri piani prevedo di sostituire l'impianto frenante anteriore (sostituire il posteriore è un pò un casino col cavo del freno a mano...) è migliorato il feeling col pedale? credo che il mio prossimo step sarà 4 ammo nuovi bilstein b6 (quelli gialli per intenderci) accoppiati a molle eibach sport (dovrebbe abbassarsi di poco da 1,5 cm a max 2cm).
x germano se vivi a roma troverai un sacco di amici!!! prova a guardare nella sezione ritrovi! per quanto riguarda i freni forse anche io preferirei orientarmi su qualcosa di europeo...ho avuto una poco piacevole esperienza con materiale arrivato dall'america (radiatore alluminio e ventole mishimoto) e sono rimasto abbastanza deluso...tra pezzi che nn combaciavano e che ho dovuto sistemare io e parti in plastica che con qualche scossone e vibrazione di troppo secondo me rischiano di creparsi..e per di + nel pacco mancava il tappo dello spurgo sul radiatore...poi con un paio di email abbiamo sistemato tutto... per quanto riguarda le differenze tra le varie versioni se la tua è del 92 credo sia una rev2 quindi sospensioni di tipo vecchio (nelle rev3 europee se non sbaglio venivano montati bilstein neri) e dischi freni piccolini...anche il cambio se non sbaglio è stato sostituito dalla rev 3 in poi... se vuoi info + precise guarda su questo sito:
http://www.mr2turbo.info/diff.html
ciao!
Con cosa posso tradurre la pagina del link?
E dove sta la sezione ritrovi?
Ma soprattutto come posso inserire delle immagini nella firma e nell'avatar?
http://www.google.it/language_tools?hl=it prova a tradurre con questo ma è piuttosto semplice da capire se mastichi un pò l'inglese
per i raduni/incontri guarda qui: http://forum.mr2.it/forum.asp?FORUM_ID=2
per le immagini: http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=2650
senti per quanto riguarda la nuova distribuzione dei pesi e l'estrattore posteriore hai fatto degli studi??? è interessantissima sta cosa... io avevo trovato in uk una ditta che vendeva il fondo piatto per la nostra emme, continuo a pensarci ma meglio se risparmio i soldi per gli ammo....
 |
 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 15 Mar 2010 : 10:14:08
|
...ma guarda che normalmente un impianto frenante solo di un asse costa tra i 1.500 e i 2.000 euro...(ad esempio tarox o rotora....) Quelli meno cari (a parte questi Wilwood) sono i Ksport e D2 ma sono a 6 o 8 pompanti, un pò troppo secondo me per il tipo di auto... Considera, comunque che basta metterli sull'anteriore...l'importante è avere forza frenante davanti, mica dietro... La frenata adesso è davvero ottima e la macchina non si scompone minimamente... Ti assicuro che è la modifica che ho fatto che sento in assoluto di più... Inoltre i wilwood qui sono poco conosciuti, ma sono freni molto tecnici (sono tutti studiati per le competizioni...) I miei dischi sono da 330 e quindi sono necessari i cerchi da 17" Adesso stavo valutando se fare anche i posteriori, anche se sarebbe soprattutto un vezzo estetico... Se no con un dischetto forato, giusto per renderlo simile all'anteriore, e una bella verniciata nera alle pinze a livello estetico dovrebbe andare bene comunque... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 15 Mar 2010 : 22:53:25
|
quote: Originally posted by Sd3
quote: Originally posted by Germano1000
quote: Originally posted by Sd3
X pikappa, la mia è un rev3 del '96 ne sono ultra-orgoglioso!!!! anche io nei miei futuri piani prevedo di sostituire l'impianto frenante anteriore (sostituire il posteriore è un pò un casino col cavo del freno a mano...) è migliorato il feeling col pedale? credo che il mio prossimo step sarà 4 ammo nuovi bilstein b6 (quelli gialli per intenderci) accoppiati a molle eibach sport (dovrebbe abbassarsi di poco da 1,5 cm a max 2cm).
x germano se vivi a roma troverai un sacco di amici!!! prova a guardare nella sezione ritrovi! per quanto riguarda i freni forse anche io preferirei orientarmi su qualcosa di europeo...ho avuto una poco piacevole esperienza con materiale arrivato dall'america (radiatore alluminio e ventole mishimoto) e sono rimasto abbastanza deluso...tra pezzi che nn combaciavano e che ho dovuto sistemare io e parti in plastica che con qualche scossone e vibrazione di troppo secondo me rischiano di creparsi..e per di + nel pacco mancava il tappo dello spurgo sul radiatore...poi con un paio di email abbiamo sistemato tutto... per quanto riguarda le differenze tra le varie versioni se la tua è del 92 credo sia una rev2 quindi sospensioni di tipo vecchio (nelle rev3 europee se non sbaglio venivano montati bilstein neri) e dischi freni piccolini...anche il cambio se non sbaglio è stato sostituito dalla rev 3 in poi... se vuoi info + precise guarda su questo sito:
http://www.mr2turbo.info/diff.html
ciao!
Con cosa posso tradurre la pagina del link?
E dove sta la sezione ritrovi?
Ma soprattutto come posso inserire delle immagini nella firma e nell'avatar?
http://www.google.it/language_tools?hl=it prova a tradurre con questo ma è piuttosto semplice da capire se mastichi un pò l'inglese
per i raduni/incontri guarda qui: http://forum.mr2.it/forum.asp?FORUM_ID=2
per le immagini: http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=2650
senti per quanto riguarda la nuova distribuzione dei pesi e l'estrattore posteriore hai fatto degli studi??? è interessantissima sta cosa... io avevo trovato in uk una ditta che vendeva il fondo piatto per la nostra emme, continuo a pensarci ma meglio se risparmio i soldi per gli ammo....

Ma guarda ho costruito per anni parti per moto e ho studiato un pò di ingegneria. Poi essendo appassionato di auto e di modellismo sono in grado di replicare una macchina in scala ottimamente. Quindi prenderei le quote di un estrattore già presente su di una macchina. Avevo in mento quello della Enzo. Praticamente copiare il sotto scocca intero. |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 15 Mar 2010 : 22:54:46
|
quote: Originally posted by pikappa74
...ma guarda che normalmente un impianto frenante solo di un asse costa tra i 1.500 e i 2.000 euro...(ad esempio tarox o rotora....) Quelli meno cari (a parte questi Wilwood) sono i Ksport e D2 ma sono a 6 o 8 pompanti, un pò troppo secondo me per il tipo di auto... Considera, comunque che basta metterli sull'anteriore...l'importante è avere forza frenante davanti, mica dietro... La frenata adesso è davvero ottima e la macchina non si scompone minimamente... Ti assicuro che è la modifica che ho fatto che sento in assoluto di più... Inoltre i wilwood qui sono poco conosciuti, ma sono freni molto tecnici (sono tutti studiati per le competizioni...) I miei dischi sono da 330 e quindi sono necessari i cerchi da 17" Adesso stavo valutando se fare anche i posteriori, anche se sarebbe soprattutto un vezzo estetico... Se no con un dischetto forato, giusto per renderlo simile all'anteriore, e una bella verniciata nera alle pinze a livello estetico dovrebbe andare bene comunque...
Con i 16 mi sembra si possa arrivare a 284 mm di diametro vero? |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 16 Mar 2010 : 12:55:32
|
quote: Originally posted by Germano1000
quote: Originally posted by pikappa74
...ma guarda che normalmente un impianto frenante solo di un asse costa tra i 1.500 e i 2.000 euro...(ad esempio tarox o rotora....) Quelli meno cari (a parte questi Wilwood) sono i Ksport e D2 ma sono a 6 o 8 pompanti, un pò troppo secondo me per il tipo di auto... Considera, comunque che basta metterli sull'anteriore...l'importante è avere forza frenante davanti, mica dietro... La frenata adesso è davvero ottima e la macchina non si scompone minimamente... Ti assicuro che è la modifica che ho fatto che sento in assoluto di più... Inoltre i wilwood qui sono poco conosciuti, ma sono freni molto tecnici (sono tutti studiati per le competizioni...) I miei dischi sono da 330 e quindi sono necessari i cerchi da 17" Adesso stavo valutando se fare anche i posteriori, anche se sarebbe soprattutto un vezzo estetico... Se no con un dischetto forato, giusto per renderlo simile all'anteriore, e una bella verniciata nera alle pinze a livello estetico dovrebbe andare bene comunque...
Con i 16 mi sembra si possa arrivare a 284 mm di diametro vero?
...penso che dovrebbero andare bene... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 16 Mar 2010 : 13:34:31
|
quote: Originally posted by Germano1000
quote: Originally posted by Sd3
quote: Originally posted by Germano1000
quote: Originally posted by Sd3
X pikappa, la mia è un rev3 del '96 ne sono ultra-orgoglioso!!!! anche io nei miei futuri piani prevedo di sostituire l'impianto frenante anteriore (sostituire il posteriore è un pò un casino col cavo del freno a mano...) è migliorato il feeling col pedale? credo che il mio prossimo step sarà 4 ammo nuovi bilstein b6 (quelli gialli per intenderci) accoppiati a molle eibach sport (dovrebbe abbassarsi di poco da 1,5 cm a max 2cm).
x germano se vivi a roma troverai un sacco di amici!!! prova a guardare nella sezione ritrovi! per quanto riguarda i freni forse anche io preferirei orientarmi su qualcosa di europeo...ho avuto una poco piacevole esperienza con materiale arrivato dall'america (radiatore alluminio e ventole mishimoto) e sono rimasto abbastanza deluso...tra pezzi che nn combaciavano e che ho dovuto sistemare io e parti in plastica che con qualche scossone e vibrazione di troppo secondo me rischiano di creparsi..e per di + nel pacco mancava il tappo dello spurgo sul radiatore...poi con un paio di email abbiamo sistemato tutto... per quanto riguarda le differenze tra le varie versioni se la tua è del 92 credo sia una rev2 quindi sospensioni di tipo vecchio (nelle rev3 europee se non sbaglio venivano montati bilstein neri) e dischi freni piccolini...anche il cambio se non sbaglio è stato sostituito dalla rev 3 in poi... se vuoi info + precise guarda su questo sito:
http://www.mr2turbo.info/diff.html
ciao!
Con cosa posso tradurre la pagina del link?
E dove sta la sezione ritrovi?
Ma soprattutto come posso inserire delle immagini nella firma e nell'avatar?
http://www.google.it/language_tools?hl=it prova a tradurre con questo ma è piuttosto semplice da capire se mastichi un pò l'inglese
per i raduni/incontri guarda qui: http://forum.mr2.it/forum.asp?FORUM_ID=2
per le immagini: http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=2650
senti per quanto riguarda la nuova distribuzione dei pesi e l'estrattore posteriore hai fatto degli studi??? è interessantissima sta cosa... io avevo trovato in uk una ditta che vendeva il fondo piatto per la nostra emme, continuo a pensarci ma meglio se risparmio i soldi per gli ammo....

Ma guarda ho costruito per anni parti per moto e ho studiato un pò di ingegneria. Poi essendo appassionato di auto e di modellismo sono in grado di replicare una macchina in scala ottimamente. Quindi prenderei le quote di un estrattore già presente su di una macchina. Avevo in mento quello della Enzo. Praticamente copiare il sotto scocca intero.
dai? interessantissimo, mandaci qualche foto dei tuoi lavori!!! ma il materiale dove te lo procuri? mandami pure un messaggio privato...io forse ho un amico che potrebbe procurarmi della fibra, però credo solo piccolissime quantità...e su internet i prezzi sono intorno i 30euro al metro quadro... |
 |
 |
|
Topic  |
|