| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning estetico
 per perdere peso?

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Orsetto Posted - 05 Dec 2006 : 00:19:55
cosa si deve fare per portare la mr2
ad un peso che si avvicina a quello
di una lotus elise?

a parte farti una lotus
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Dave.c Posted - 11 Dec 2006 : 18:30:49
ma no dai...
ciavatta Posted - 11 Dec 2006 : 18:21:44
quote:
Originally posted by morpi

ASCIUGATE PER TERRA...!!!



morpi Posted - 11 Dec 2006 : 15:23:24
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by Dave.c

sì è il nostro il motore ma ti ripeto che x portare una M sotto i 900kg devi fare quello che ti ho citato sopra. 100kg da un'auto 2 posti sono un'infinità da togliere


Quoto!


L'elise non và di più solo perchè pesa meno...anzi, credo che il peso sia l'ultimo degli elementi, in quanto non c'è tutta la differenza che invece sussiste tra la "vera" Elise, la S1 che pesava 750 chili veri e la ns. EMME....la nuova "S" ad esempio, pesa relativamente poco meno della EMME...sono altre le cose che ha che fanno la differenza...

Sospensioni a triangoli sovrapposti (che ricalcano lo schema della auto da pista nate solo per quello)
Sterzo diretto e dotato di un feeling non riscontrabile su praticamente nessun'altra auto stradale...
Taratura ammortizzatori (blisten con ammo Eibach di serie oppure Ohlins offerti in optional) fantastica
Disegno, peso e rigidità del telaio....
e nel caso specifico della Elise S, da segnalare l'adozione del cambio corto, lo stesso che ha montato Dave...
per non parlare delle gomme appositamente disegnate...

insomma, si potrebbe parlarne per ore...

Io non è che voglio scrivere una lode all'Elise, anzi per me (come per molti) è un'auto che costa più di quello che vale...
però voglio lanciare un messaggio, scordatevi di confrontare la EMME con la Lotus!

insomma, non c'è storia!

sono due auto diverse, per quanto partano da un'idea simile come progetto...motore centrale, trazione posteriore, peso ridotto...ma il resto è completamente diverso!

la nostra Emme è un'auto da tutti i giorni, ed in questo è fantastica, imbattibile dalle avversarie dirette, vedi MGF, vedi MX-5; pensate che la nuova mazda fresca di progetto non riesce ad eguagliare le prestazioni della ns. che ha 8 anni sulle spalle...con 20 cv in più per giunta!

di questo dobbiamo andar fieri!

è inutile farsi delle illusioni su peso, cavalli o misure dei cerchi per eguagliare l'inglesina di hethel...semplicemente, il potenziale della Emme non lo permette...

Guardate Tritto, ha fatto una Emme spettacolare!
ammortizzatori seri, scarico, filtro, a breve centralina....insomma è questa la strada giusta, migliorare senza stravolgere... questo non toglie che rimanga un'auto godibile tutti i giorni, col sole, con la pioggia, se si vuole tirare così come se si và a fare lo struscio al centro o una passeggiata sul lungomare...

io ero scettico tempo fà, poi ho avuto due risposte decise.
la prima è stata quando ho incontrato alla Mille Miglia un gruppetto di "Elisari" su una stradina tutte curve in salita...
Semplicemente non c'era verso di stargli dietro....mi ricordo che io tiravo le marce come un disperato, entravo in ogni curva come se fosse l'ultima della mia vita...insomma avevo il famigerato coltello tra i denti....e sentivo "loro" che salivano di terza, sottocoppia e pennellavano le curve senza sbavature..... in una parola: souplesse! vabbè..sarò un fermo io, e forse guidare così duro non rendeva....ed ecco che il dubbio rimane....soprattuto pensando che quelle Elise erano quasi tutte 120cv...magari un pò taroccate, ma sempre col serie K asfittico di 15 anni di progetto...

Poi, qualche mese fà ho avuto l'opportunità di guidare una Elise, con sempre solo 120 cv...l'ho guidata pochissimo, ma fortunatamente in pista...ragazzi, non ho mai tirato una marcia, mai provato una staccatona o un'uscita di curva sensazionale....ho solo guidato e vi posso garantire che in quel momento tutti i miei riferimenti sensoriale sulla guida hanno dovuto essere riscritti!

per fare un'esempio direi che è come aver trombato per anni sempre e solo col Preservativo, e poi un giorno essersi fatti una sveltina senza...insomma mi si è aperto un mondo davanti....

quando si sterza, quando si dà gas o quando si frena, c'è una specie di contatto sinaptico tra voi e l'auto!

non bisogna concentrarsi per ricevere informazioni dal telaio, o dallo sterzo...sono loro che vi avvolgono in tutto ciò che stà accadendo tra i pneumatici e l'asfalto!

ora lo sò che a molti questo mio post darà fastidio...perchè mi rendo conto di sembrare un "traditore" e mi rendo conto di scrivere della Elise come se fosse Michelle Pfeifer (ma si scrive così?)...ma ho scritto tanto, per far capire il mio punto di vista...e per trasmettere la mia esperienza...

Alè, tu sei un appasionato di HIFI-Car, bene anche io lo sono, ho messo chili e chili di fili, casse e amplificatori, un subwoofer da 32cm, che starebbe a suo agio in un'espace....percui fai il tuo impianto spettacolare e lascia perdere il peso, fregatene e non buttarci nemmeno un'euro! piuttosto, se proprio vuoi/volete divertirvi con la Emme mettete bei freni, uno scaricozzo rumoroso, e un'assetto basso e rigido e andate a fare due curve con gli amici...
Le scocche in carbonio e i cerchi in magnesio lasciateli a chi và in pista con macchine da pista, o a chi và ai kit show con un'auto che appunto deve far scena.

chiedo scussa di esser stato così prolisso, ma è stato un pò uno sfogo...


ASCIUGATE PER TERRA...!!!
Dave.c Posted - 09 Dec 2006 : 03:35:32
quoto ciavatta
x orsetto:
in conclusione potresti giocare sul rapporto peso/potenza portando la tua m a circa 940kg e i cavalli a 160...
così potresti avere le prestazioni di una Elise da 136
e poi diciamolo chiaro la lotus s andrà nello 0-100 x via della struttura ma specialmente x via della rapportatura accorciata accoppiata ad una mappatura centralina che rende 1zz + coppioso e leggermente meno potente rispetto al nostro in modo da poter sfruttare bene i rapporti e il peso e secondo me anche le camme sono diverse rispetto alle nostre... ho questo dubbio ma da 120 a 200 chssà com'è quando il peso conta relativamente e i cavalli fanno la differenza....

esempio della mia mr2
140cv con 35kg in meno rispetto al peso stock e rapportatura + corta. le mie impressioni sono queste:
è migliorata sicuramente nello spunto all'inserimento delle marce,nella partenza da fermo,nella guidabilità e nella frenata ma in pista mi sono reso conto che a livello di motore manca proprio la spinta in alto... ho avuto la dimostrazione che una riduzione della massa ha reso in alcuni aspetti ma va accoppiato ad altre modifiche x farlo rendere davvero come ad esempio uno scarico ed una mappa centralina

Orsetto Posted - 09 Dec 2006 : 00:23:55
quote:
Originally posted by ciavatta


Alè, tu sei un appasionato di HIFI-Car, bene anche io lo sono, ho messo chili e chili di fili, casse e amplificatori, un subwoofer da 32cm, che starebbe a suo agio in un'espace....percui fai il tuo impianto spettacolare e lascia perdere il peso



pensavo di calare il peso proprio perchè con quei 2 regazzini
che monto dietro i sedili e quello che ho in portiera ne ho
aumentato parecchio
ciavatta Posted - 08 Dec 2006 : 22:17:24
quote:
Originally posted by Dave.c

sì è il nostro il motore ma ti ripeto che x portare una M sotto i 900kg devi fare quello che ti ho citato sopra. 100kg da un'auto 2 posti sono un'infinità da togliere


Quoto!


L'elise non và di più solo perchè pesa meno...anzi, credo che il peso sia l'ultimo degli elementi, in quanto non c'è tutta la differenza che invece sussiste tra la "vera" Elise, la S1 che pesava 750 chili veri e la ns. EMME....la nuova "S" ad esempio, pesa relativamente poco meno della EMME...sono altre le cose che ha che fanno la differenza...

Sospensioni a triangoli sovrapposti (che ricalcano lo schema della auto da pista nate solo per quello)
Sterzo diretto e dotato di un feeling non riscontrabile su praticamente nessun'altra auto stradale...
Taratura ammortizzatori (blisten con ammo Eibach di serie oppure Ohlins offerti in optional) fantastica
Disegno, peso e rigidità del telaio....
e nel caso specifico della Elise S, da segnalare l'adozione del cambio corto, lo stesso che ha montato Dave...
per non parlare delle gomme appositamente disegnate...

insomma, si potrebbe parlarne per ore...

Io non è che voglio scrivere una lode all'Elise, anzi per me (come per molti) è un'auto che costa più di quello che vale...
però voglio lanciare un messaggio, scordatevi di confrontare la EMME con la Lotus!

insomma, non c'è storia!

sono due auto diverse, per quanto partano da un'idea simile come progetto...motore centrale, trazione posteriore, peso ridotto...ma il resto è completamente diverso!

la nostra Emme è un'auto da tutti i giorni, ed in questo è fantastica, imbattibile dalle avversarie dirette, vedi MGF, vedi MX-5; pensate che la nuova mazda fresca di progetto non riesce ad eguagliare le prestazioni della ns. che ha 8 anni sulle spalle...con 20 cv in più per giunta!

di questo dobbiamo andar fieri!

è inutile farsi delle illusioni su peso, cavalli o misure dei cerchi per eguagliare l'inglesina di hethel...semplicemente, il potenziale della Emme non lo permette...

Guardate Tritto, ha fatto una Emme spettacolare!
ammortizzatori seri, scarico, filtro, a breve centralina....insomma è questa la strada giusta, migliorare senza stravolgere... questo non toglie che rimanga un'auto godibile tutti i giorni, col sole, con la pioggia, se si vuole tirare così come se si và a fare lo struscio al centro o una passeggiata sul lungomare...

io ero scettico tempo fà, poi ho avuto due risposte decise.
la prima è stata quando ho incontrato alla Mille Miglia un gruppetto di "Elisari" su una stradina tutte curve in salita...
Semplicemente non c'era verso di stargli dietro....mi ricordo che io tiravo le marce come un disperato, entravo in ogni curva come se fosse l'ultima della mia vita...insomma avevo il famigerato coltello tra i denti....e sentivo "loro" che salivano di terza, sottocoppia e pennellavano le curve senza sbavature..... in una parola: souplesse! vabbè..sarò un fermo io, e forse guidare così duro non rendeva....ed ecco che il dubbio rimane....soprattuto pensando che quelle Elise erano quasi tutte 120cv...magari un pò taroccate, ma sempre col serie K asfittico di 15 anni di progetto...

Poi, qualche mese fà ho avuto l'opportunità di guidare una Elise, con sempre solo 120 cv...l'ho guidata pochissimo, ma fortunatamente in pista...ragazzi, non ho mai tirato una marcia, mai provato una staccatona o un'uscita di curva sensazionale....ho solo guidato e vi posso garantire che in quel momento tutti i miei riferimenti sensoriale sulla guida hanno dovuto essere riscritti!

per fare un'esempio direi che è come aver trombato per anni sempre e solo col Preservativo, e poi un giorno essersi fatti una sveltina senza...insomma mi si è aperto un mondo davanti....

quando si sterza, quando si dà gas o quando si frena, c'è una specie di contatto sinaptico tra voi e l'auto!

non bisogna concentrarsi per ricevere informazioni dal telaio, o dallo sterzo...sono loro che vi avvolgono in tutto ciò che stà accadendo tra i pneumatici e l'asfalto!

ora lo sò che a molti questo mio post darà fastidio...perchè mi rendo conto di sembrare un "traditore" e mi rendo conto di scrivere della Elise come se fosse Michelle Pfeifer (ma si scrive così?)...ma ho scritto tanto, per far capire il mio punto di vista...e per trasmettere la mia esperienza...

Alè, tu sei un appasionato di HIFI-Car, bene anche io lo sono, ho messo chili e chili di fili, casse e amplificatori, un subwoofer da 32cm, che starebbe a suo agio in un'espace....percui fai il tuo impianto spettacolare e lascia perdere il peso, fregatene e non buttarci nemmeno un'euro! piuttosto, se proprio vuoi/volete divertirvi con la Emme mettete bei freni, uno scaricozzo rumoroso, e un'assetto basso e rigido e andate a fare due curve con gli amici...
Le scocche in carbonio e i cerchi in magnesio lasciateli a chi và in pista con macchine da pista, o a chi và ai kit show con un'auto che appunto deve far scena.

chiedo scussa di esser stato così prolisso, ma è stato un pò uno sfogo...
Stew Posted - 08 Dec 2006 : 20:26:21
quote:
Originally posted by Orsetto

-eliminazione car HI FI (autoradio + cablaggi + casse)no l'hi fi no



Dave.c Posted - 08 Dec 2006 : 16:39:23
sì è il nostro il motore ma ti ripeto che x portare una M sotto i 900kg devi fare quello che ti ho citato sopra. 100kg da un'auto 2 posti sono un'infinità da togliere
Orsetto Posted - 08 Dec 2006 : 13:42:40

quote:
Originally posted by Dave.c
sul retrotreno si ricava tanto alleggerendo:

-scarico completo in materiale ultraleggero come ad esempio lega di titanio tipo Techno pro spirit o Amuse
-sostituzione cofano posteriore con cofano carbonio
-rimozione paratie sopra scarico
-sostituzione batteria con una + leggera da competizione non posso!
-rimozione recupero vapori ?
-rimozione antenna + motore elettrico
-eliminazione sistema climatizzatore (pompa + tubi)
-cerchi + leggeriquali
-riduzione massa volano


sull'avantreno: (N.B.da eseguire esclusivamente dopo aver ridotto il peso dal retrotreno x nn sballare il peso uniformemente distribuito della nosta amata mr2)

-rimozione plastiche gavone
-sostituzione cofano anteriore con cofano in carbonio
-cerchi + leggeri
-eliminazione radiatore climatizzatore con relativi tubi

parte centrale auto (abitacolo e bagagliaio)

-eliminazione car HI FI (autoradio + cablaggi + casse)no l'hi fi no
-eliminazione consolle centrale [red]che intendi[red]
-eliminazione sportelli bagagliaio + plastiche bagagliaio
-eliminazione tunnel centrale
-eliminazione sedile passeggero
-sostituzione sedile autista con sedile monoscocca in carbonio
-eliminazione airbag passeggero
-sostituzione volante stock con volante senza airbag + mozzo
-eliminazione pannelli portiera o eventuale sostituzione con pannelli in carbonio
-rimozione tappezzeria abitacolo
-rimozione completa del soft top
-installazione hard top in carbonio
-rimozione catrame fonoassorbente posto sotto soft top

con questi ''piccoli interventi'' puoi arrivare sotto i 900kg ma nn sotto 830kg escludendo l'aggiunta di altri pezzi tipo coilover che pesano di + degli ammo originali, barre duomi,trapezi,barre antirollio,e impianti frenanti maggiorati

la massa ridotta delle lotus (le vecchie versioni di elise ed exige tipo S1 e 111s)nn è data solo dai componenti che monta in meno rispetto a mr2 ma anche dalla struttura di partenza del telaio composto in lega di alluminio senza saldature che le fa guadagnare leggerezza già in partenza (solo 65kg!!! )
poi ha la carrozzeria in fibra di vetro

in conclusione è moooooooolto difficile arrivare a far pesare un'mr2 750kg a meno che oltre all'elenco che ti ho fatto inizi a sostituire pezzi meccanici con pezzi in materiale + leggero come carbonio o alluminio e soprattutto sei finanziato da qualcuno x questi lavori mission impossible insomma e come ha consigliato qualcuno compra direttamente una lotus



tutte queste eliminazioni ti portano ad avere una mr2 spartana,(da corsa!!)
non è che volevo avere una macchina da pista era solo che vedendo una lotus con il nostro motore,ha ottime prestazioni!!!!

Sapevo che non potevamo arrivare allo stesso peso di una elise però magari potevamo avvicinarci in modo che le prestazioni fossero quasi uguali dato che il motore della s mi pare sia il nostro
Orsetto Posted - 08 Dec 2006 : 13:12:27
grazie dave.c sei stato molto dettagliato
Dave.c Posted - 08 Dec 2006 : 04:29:25
x Orsetto: riduzione massa mr-s anche se la sezione dovrebbe essere tuning meccanico penso...

sul retrotreno si ricava tanto alleggerendo:

-scarico completo in materiale ultraleggero come ad esempio lega di titanio tipo Techno pro spirit o Amuse
-sostituzione cofano posteriore con cofano carbonio
-rimozione paratie sopra scarico
-sostituzione batteria con una + leggera da competizione
-rimozione recupero vapori
-rimozione antenna + motore elettrico
-eliminazione sistema climatizzatore (pompa + tubi)
-cerchi + leggeri
-riduzione massa volano


sull'avantreno: (N.B.da eseguire esclusivamente dopo aver ridotto il peso dal retrotreno x nn sballare il peso uniformemente distribuito della nosta amata mr2)

-rimozione plastiche gavone
-sostituzione cofano anteriore con cofano in carbonio
-cerchi + leggeri
-eliminazione radiatore climatizzatore con relativi tubi

parte centrale auto (abitacolo e bagagliaio)

-eliminazione car HI FI (autoradio + cablaggi + casse)
-eliminazione consolle centrale
-eliminazione sportelli bagagliaio + plastiche bagagliaio
-eliminazione tunnel centrale
-eliminazione sedile passeggero
-sostituzione sedile autista con sedile monoscocca in carbonio
-eliminazione airbag passeggero
-sostituzione volante stock con volante senza airbag + mozzo
-eliminazione pannelli portiera o eventuale sostituzione con pannelli in carbonio
-rimozione tappezzeria abitacolo
-rimozione completa del soft top
-installazione hard top in carbonio
-rimozione catrame fonoassorbente posto sotto soft top

se ho dimenticato qualcosa aggiungete voi

con questi ''piccoli interventi'' puoi arrivare sotto i 900kg ma nn sotto 830kg escludendo l'aggiunta di altri pezzi tipo coilover che pesano di + degli ammo originali, barre duomi,trapezi,barre antirollio,e impianti frenanti maggiorati

la massa ridotta delle lotus (le vecchie versioni di elise ed exige tipo S1 e 111s)nn è data solo dai componenti che monta in meno rispetto a mr2 ma anche dalla struttura di partenza del telaio composto in lega di alluminio senza saldature che le fa guadagnare leggerezza già in partenza (solo 65kg!!! )
poi ha la carrozzeria in fibra di vetro

in conclusione è moooooooolto difficile arrivare a far pesare un'mr2 750kg a meno che oltre all'elenco che ti ho fatto inizi a sostituire pezzi meccanici con pezzi in materiale + leggero come carbonio o alluminio e soprattutto sei finanziato da qualcuno x questi lavori mission impossible insomma e come ha consigliato qualcuno compra direttamente una lotus

quì un esempio di riduzione di massa del retrotreno
scarico stock con scarico amuse titan














Stew Posted - 08 Dec 2006 : 00:10:34


quote:
Originally posted by Hanger
non ho provato a levarla

ma togliendo tutto l'impianto audio solitamente su un auto si tolgono 15 kg. così ti piace di più??



no...

quote:
Originally posted by Dave.c

sono un po' tantini effettivamente.. mr2 ha 2 casse da 16 e 2 tweeter leggerissimi e la radio pesa circa 1kg e mezzo... saranno in totale 4kg comprese le casse



.. così, invece, si...
Dave.c Posted - 07 Dec 2006 : 17:43:26
quote:
Originally posted by Hanger

quote:
Originally posted by stew

quote:
Originally posted by Hanger

allora partendo da 985 kg delle nostre
....
autoradio 15 kg? no euro




senza contare che io ho levato anche le alette parasole che se tanto mi da tanto pesavano almeno 8 kg.....


un autoradio da 15kg?? ma dico diamo i numeri? una cassetta di 6 ferrarelle(scusa Luca ) pesa 9 kg.. l'autoradio della nostra secondo te ne pesa quasi il doppio??

occhio a dare false illusioni che sennò finisce che qualcuno pensando di allegerire la macchina toglie l'autoradio e lascia le casse... (questa è per pochi....)



non ho provato a levarla

ma togliendo tutto l'impianto audio solitamente su un auto si tolgono 15 kg. così ti piace di più??

se vuoi quando vado a casa dovrei avere il peso di tutti i pessi dell'M e vedo se c'è...



sono un po' tantini effettivamente.. mr2 ha 2 casse da 16 e 2 tweeter leggerissimi e la radio pesa circa 1kg e mezzo... saranno in totale 4kg comprese le casse
Hanger Posted - 07 Dec 2006 : 12:20:16
quote:
Originally posted by stew

quote:
Originally posted by Hanger

allora partendo da 985 kg delle nostre
....
autoradio 15 kg? no euro




senza contare che io ho levato anche le alette parasole che se tanto mi da tanto pesavano almeno 8 kg.....


un autoradio da 15kg?? ma dico diamo i numeri? una cassetta di 6 ferrarelle(scusa Luca ) pesa 9 kg.. l'autoradio della nostra secondo te ne pesa quasi il doppio??

occhio a dare false illusioni che sennò finisce che qualcuno pensando di allegerire la macchina toglie l'autoradio e lascia le casse... (questa è per pochi....)



non ho provato a levarla

ma togliendo tutto l'impianto audio solitamente su un auto si tolgono 15 kg. così ti piace di più??

se vuoi quando vado a casa dovrei avere il peso di tutti i pessi dell'M e vedo se c'è...
agif Posted - 06 Dec 2006 : 19:59:47
quote:
Originally posted by AndreaG

L'unico modo che ho trovato per alleggerire seriamente la mia M è andare in paletra 4 volte alla settimana....



FINALMENTE UNO CHE HA CAPITO TUTTO...

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.41 seconds. Snitz Forums 2000