| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning estetico
 Ma i fondini eletroluminescenti al plasma...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Cody Mamak Posted - 19 Jul 2005 : 19:31:18
Per la mkII

Come questi qua:

http://www.japan-car-tuning.ch/Plasma_MR2.htm

A che voltaggio vanno collegati e come

Se sapete qualcosa, fatemi un fischio per favore

Io ho trovato questa "install guide" , non è x Mr2, ma è pur sempre un inizio:

http://www.cardomain.com/ride/748373/6

Altri suggerimenti
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
xstar Posted - 30 Jul 2005 : 15:07:57
quote:
Originally posted by Cody Mamak

Macchè....niente del genere. C'è solo la scatoletta coi fili rosso e nero, e un interruttore a pressione ON/OFF. Ma continuo a non capire come mai non si accendano. Devo riuscire a trovare un attimo per collegarli a 12v costanti e capire dove si interrompe il circuito


Non sono quelli che ho io allora....sorry.
Cody Mamak Posted - 29 Jul 2005 : 18:13:03
Macchè....niente del genere. C'è solo la scatoletta coi fili rosso e nero, e un interruttore a pressione ON/OFF. Ma continuo a non capire come mai non si accendano. Devo riuscire a trovare un attimo per collegarli a 12v costanti e capire dove si interrompe il circuito
xstar Posted - 29 Jul 2005 : 09:04:31
Io ho attaccato il rosso al positivo dell'illuminazione e il nero a massa. Ma quelli che hai tu non prevedono un regolatore di intensità?
Cody Mamak Posted - 28 Jul 2005 : 17:04:54


Ho provato a montare gli strumenti come diceva qui :

http://www.cardomain.com/ride/748373/6


Anche se non è una mr2 , il procedimento doveva essere simile, speravo....

E INVECE NO!!



Montati i fondini sul quadro originale, senza smontare le lancette (grazie Angelocave ) .... cerchiamo di capire come collegare i fili che escono dalla scatoletta (rosso e nero...soliti positivo e massa, credevo)....colleghiamo le varie spinette ai vari fondini, collego l'interruttorino "a pressione" ...e la corrente l'ho presa dalla luce accendisigari (che dovrebbe essere a 12v...no ) ....


N I E N T E ! !

Nessuna risposta dai fondini....non si accendono x un caxxo.....

Mi spiegate x bene come cavolo li avete collegati?? Tra l'altro con la luce originale, nn si vedeva + un caxxo...x cui.... sono inutilizzabili alla fine dei conti



H E L P ! ! !
xstar Posted - 24 Jul 2005 : 11:53:54
nono. l'unità la devi togliere e smontare le plastiche. Anche perchè devi passare i fili dietro. O almeno io ho fatto così
andreaboni Posted - 21 Jul 2005 : 16:06:21
...e basta togliere il "vetro"?
Come?

quote:
Originally posted by xstar

quote:
Originally posted by cristiano

cioè spiega come senza togliere le lancettese è così si risparmia un botto di tempo e non si rischia di starare la strumentazione. ciao


eheh... anche io avevo paura di strani sconvolgimenti astrali nel togliere le lancette.
Semplicemente si fa passare la lancetta dal foro centrale(che è grande su per giù quanto la base della lancetta) e poi si infila nella base della lancetta. Io ho utilizzato della semplice colla per incollarlo sopra alla strumentazione originale. Il risultato è ottimo ve lo posso garantire (almeno per quelli che sono arrivati a me eh..).

xstar Posted - 21 Jul 2005 : 14:32:53
quote:
Originally posted by cristiano

cioè spiega come senza togliere le lancettese è così si risparmia un botto di tempo e non si rischia di starare la strumentazione. ciao


eheh... anche io avevo paura di strani sconvolgimenti astrali nel togliere le lancette.
Semplicemente si fa passare la lancetta dal foro centrale(che è grande su per giù quanto la base della lancetta) e poi si infila nella base della lancetta. Io ho utilizzato della semplice colla per incollarlo sopra alla strumentazione originale. Il risultato è ottimo ve lo posso garantire (almeno per quelli che sono arrivati a me eh..).
cristiano Posted - 21 Jul 2005 : 13:53:21
cioè spiega come senza togliere le lancettese è così si risparmia un botto di tempo e non si rischia di starare la strumentazione. ciao
xstar Posted - 21 Jul 2005 : 01:09:48
quote:
Originally posted by agif


foto foto...grazie...


Ingordo!
Allora, le foto sono prese con un cellulare quindi..... Aiutano comunque a farsi un idea del risultato. La prima è fatta con effetto giorno (flash del cell..).



La seconda ad effetto notte.



L'effetto è molto bello e luminoso. Le lancette si vedono meglio che in foto.... Per me il kit è ottimo anche per il suo prezzo veramente contenuto (io come dicevo l'ho fatto con 30€ a casa). Si possono notare però 2 difettucci. Se guardate la scala della benzina e quella della temperatura acqua non tornano perfettamente centrate... Questo perchè la foratura del fondino non è perfetta(solo in quei due però). Quindi, o si rispetta la scala o si danneggia un pochino l'estetica. Effetto comunque poco visibile a mio avviso. Ah, si installano senza togliere le lancette..
agif Posted - 20 Jul 2005 : 20:22:40
quote:
Originally posted by xstar

Quelli che ho montato io, presi su ebay e simili a quelli in foto non sono a led. anche perchè semplicemente c'è un piccolo trasformatore che per l'utilizzo di un led sarebbe inutile. Inoltre la luce è uniforme in tutta la piastra (che fra l'altro è flessibile, si piega come un foglio di cartoncino ma non esagerate eh ) cosa che normalmente con il led non avviene. L'installazione è semplice. io li ho incollati sopra. se volete faccio una foto e vi posto l'effetto sulla mia mk2.



foto foto...grazie...
xstar Posted - 20 Jul 2005 : 19:13:40
quote:
Originally posted by jarod

quote:
Originally posted by xstar

Quelli che ho montato io, presi su ebay e simili a quelli in foto non sono a led. anche perchè semplicemente c'è un piccolo trasformatore che per l'utilizzo di un led sarebbe inutile. Inoltre la luce è uniforme in tutta la piastra (che fra l'altro è flessibile, si piega come un foglio di cartoncino ma non esagerate eh ) cosa che normalmente con il led non avviene. L'installazione è semplice. io li ho incollati sopra. se volete faccio una foto e vi posto l'effetto sulla mia mk2.
Sono illuminati con fogli elettroluminescenti, e la scatoletta è un piccolo inverter..
Sono fogli sottili e ritagliabili, che si illuminano uniformemente di blu, arancione, verde, bianco, giallo, rosso.. non so che altri colori esistano.
Vengono usati anche all'interno dei battitacco illuminati, ad esempio..

Sono piuttosto cari (sui 7 neuri un foglio 6x5, a catalogo RS), gli inverter siamo già sui 40




Era proprio quello che intendevo io. Io con 30 neuri(compresa spedizione) ho fatto tutto. ma ordinando la roba già pronta dagli USA. non so se li hanno prezzi + decenti...
jarod Posted - 20 Jul 2005 : 18:47:52
quote:
Originally posted by xstar

Quelli che ho montato io, presi su ebay e simili a quelli in foto non sono a led. anche perchè semplicemente c'è un piccolo trasformatore che per l'utilizzo di un led sarebbe inutile. Inoltre la luce è uniforme in tutta la piastra (che fra l'altro è flessibile, si piega come un foglio di cartoncino ma non esagerate eh ) cosa che normalmente con il led non avviene. L'installazione è semplice. io li ho incollati sopra. se volete faccio una foto e vi posto l'effetto sulla mia mk2.
Sono illuminati con fogli elettroluminescenti, e la scatoletta è un piccolo inverter..
Sono fogli sottili e ritagliabili, che si illuminano uniformemente di blu, arancione, verde, bianco, giallo, rosso.. non so che altri colori esistano.
Vengono usati anche all'interno dei battitacco illuminati, ad esempio..



Sono piuttosto cari (sui 7 neuri un foglio 6x5, a catalogo RS), gli inverter siamo già sui 40

xstar Posted - 20 Jul 2005 : 18:31:30
Quelli che ho montato io, presi su ebay e simili a quelli in foto non sono a led. anche perchè semplicemente c'è un piccolo trasformatore che per l'utilizzo di un led sarebbe inutile. Inoltre la luce è uniforme in tutta la piastra (che fra l'altro è flessibile, si piega come un foglio di cartoncino ma non esagerate eh ) cosa che normalmente con il led non avviene. L'installazione è semplice. io li ho incollati sopra. se volete faccio una foto e vi posto l'effetto sulla mia mk2.
Cody Mamak Posted - 20 Jul 2005 : 18:30:26
Li ho presi da un amico che aveva sbagliato a ordinarli.... non ho idea dei tempi nè dei costi su ebay...immagino che non costino molto, penso che con 25€ li si trovi.... e che x arrivare di solito ci mettono dai 4 ai 7 giorni....

Mi spiace non poter essere + utile
cristiano Posted - 20 Jul 2005 : 17:55:17
una curiosità cody ma in quanto tempo sono arrivati?quanto li hai pagati?

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.42 seconds. Snitz Forums 2000