T O P I C R E V I E W |
angelocave |
Posted - 19 Jul 2005 : 14:41:50 Visto che è stato chiamato in causa l'argomento, mettiamo in chiaro tutto:
Ecco cosa dicono i costruttori di Kit estetici in merito agli allargamenti e alle relative implicazioni legali:
"Quando non sporga dalle dimensioni di sagoma dell’autoveicolo, sia efficacemente ancorato e non presenti bordi appuntiti e taglienti. La lunghezza e la larghezza, nella maggior parte dei casi, sono annotate sulla carta di circolazione. L’altezza può essere rilevata nei prospetti omologativi (noti anche con la sigla DGM 405) o nel certificato di conformità europea (cioè il COC). La lunghezza totale dell’autoveicolo allestito deve coincidere con quella indicata sulla carta di circolazione. La larghezza, invece, può anche essere maggiore, ma non deve superare complessivamente i 6 cm di differenza (3 cm per lato). L’altezza minima dal suolo, in corrispondenza del punto più basso del paraurti anteriore e di quello posteriore, non dev’essere minore di 8 cm. Se anche uno solo di questi requisiti non fosse soddisfatto, il kit non potrebbe essere certificato."
Se volete saperne di più:
http://www.tecnostrada.it/qualita/fkit.html
Ciauz!
|
8 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
angelocave |
Posted - 20 Jul 2005 : 15:10:24 quote: Originally posted by lore83
io questi problemi non li ho, ho tutto fatturato, anche se pago un pò d'iva ma almeno sono tranquillo, in mattinata ho parlato con un amico mi ha detto che ha dei contatti a bologna per le omologazioni.. mi faceva sapere
Aspetta ma di dove sei tu?
Le foto non si vedono, giramele a a.cavessi@biossun.it, sono curioso!
|
lore83 |
Posted - 20 Jul 2005 : 13:47:50  questo è quello che rimane della mia mr2.. ma questa indecenza è giunta alla fine..(era l'ora) oggi la mettono dentro e iniziano a smontare il vecchio kit. e a montare il nuovo.. stamani sono passato dal mio gommista a vedere qualche cerchio da 17", sono mooolto indeciso... |
lore83 |
Posted - 20 Jul 2005 : 13:19:24 io questi problemi non li ho, ho tutto fatturato, anche se pago un pò d'iva ma almeno sono tranquillo, in mattinata ho parlato con un amico mi ha detto che ha dei contatti a bologna per le omologazioni.. mi faceva sapere |
angelocave |
Posted - 20 Jul 2005 : 10:38:23 quote: Originally posted by pikappa74
Dovresti sentire Manx, anche se lui è un pò immanicato Ma come si fa ad ottenere la certificazione?Non mi preoccupano le pattuglie, perchè le dimensioni del mio kit in larghezza e altezza dal suolo sono a posto, e la lunghezza non è verificabile su strada... Ma in caso di incidente?
A meno che il kit non sia stato regolarmente fatturato in acquisto e montaggio + rivisto al collaudo (con aggiornamento sulla carta di circolazione), l'assicurazione non ripaga alcun tipo di danno.
Oppure devi farti amico un carroziere che ti fa passare le riparazioni del kit come manodopera.
Haimè, mal comune... io monto il Kaminari (75% - in progress)
|
pikappa |
Posted - 20 Jul 2005 : 10:12:07 Dovresti sentire Manx, anche se lui è un pò immanicato Ma come si fa ad ottenere la certificazione?Non mi preoccupano le pattuglie, perchè le dimensioni del mio kit in larghezza e altezza dal suolo sono a posto, e la lunghezza non è verificabile su strada... Ma in caso di incidente? |
lore83 |
Posted - 20 Jul 2005 : 10:01:55 ma... se fosse così mi dovrebbero anche dare l'omologazione, la mia paura è: E SE ARRIVO LI E MI SEQUESTRANO LA CARTA DI CIRCOLAZIONE... cmq prima di tutto avevo intenzione di scrivere alla toyota japan una bella letterina per vedere se per caso si potesse ottenere un nulla osta, perchè il kit nasce TRD ovvero toyota racing developement quindi originale toyota... |
angelocave |
Posted - 20 Jul 2005 : 09:13:37 quote: Originally posted by pikappa74
Scusa, ma cosa intendono per "certificazione del kit"?
Penso che sia la certificazione che i costruttori chiedono a livello legale, un pò come le omologazioni per chi costruisce marmitte...
|
pikappa |
Posted - 19 Jul 2005 : 18:09:44 Scusa, ma cosa intendono per "certificazione del kit"? |