T O P I C R E V I E W |
lollo2011 |
Posted - 14 Jan 2013 : 18:41:06 Ciao ragazzi, qualcuno è in grado di fornirmi l'originario rapporto di compressione dei cilindri del motore 3SGE della MR2 MKII 156cv aspirato del 1990? Mi interesserebbe in previsione di fare un chekup del motore e controllo della tenuta della compressione dei cilindri per verificarne l'efficenza. Se poi qualcuno fosse in grado di fornirmi anche una copia su cd del manuale di officina e del libretto di manutenziaone in italiano sarebbe il top. Altra domanda, il motore 3SGE da 175cv è compatibile con quello da 156cv, negli supporti e la sua componentistica elettronica? Confido sul vostro aiuto e suggerimenti in merito. Un grazie anticipato a tutti. |
5 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
lollo2011 |
Posted - 20 Jan 2013 : 20:47:33 quote: Originally posted by SMOGBIKER
..ti ho risposto dall'officina delle meraviglie....perche' il Doct mi ha chiamato dicendomi che avevi scritto.
Ti ho detto come procedere con l'olio...e anche i valori di compressione motore
per qualsiasi cosa fai un fischio.
Grazie Smogbiker, molto tecnico e tempestivo, difatti oggi mi sono fatto la stampa dei tuoi suggerimenti e domattina me li porto in officina. Poi saprò dire come vanno le cose. |
SMOGBIKER |
Posted - 18 Jan 2013 : 11:18:39 ..ti ho risposto dall'officina delle meraviglie....perche' il Doct mi ha chiamato dicendomi che avevi scritto.
Ti ho detto come procedere con l'olio...e anche i valori di compressione motore
per qualsiasi cosa fai un fischio. |
lollo2011 |
Posted - 16 Jan 2013 : 19:42:51 Grazie dei suggerimenti ragazzi, che utilizzerò, intanto devo fare un lavaggio dei cilibdri e controllo rapporto di compressione degli stessi e della guarnizione coperchio valvole perchè consuma un pò d'olio, e il cambio olio e filtro. Il meccanico mi consiglia il Shell Racing RS 10/40, la Toyota il loro olio (che poi sembra sia Esso) semisintetico 10/40, io pensavo al Bardahl XTC C60 10/40 o il Technos C60 5/40 visto che abito a Verona e vado spesso in montagna nel Trentino. Qualche altro prezioso suggerimento? Grazie. |
pikappa |
Posted - 14 Jan 2013 : 20:05:15 Ciao Lollo, purtroppo non conosco molto bene il 156 cv... Posso solo dirti che il rapporto di compressione è di 10,1:1 contro i 10,3:1 del 175 cv... Oltre alle ECU diverse, cambiano le uscite dei collettori di scarico (lo so per esperienza...avevo preso il collettore fujitsubo ma era per il 156 cv e non l'ho potuto montare... Per il resto dovrebbero essere pressochè identici e quindi un eventuale swap non dovrebbe avere molte difficoltà... Senza passare al 3SGTE, che comporta molte più modifiche, ti consiglierei però anche io di passare al Beams... |
n/a |
Posted - 14 Jan 2013 : 19:50:19 il 175 cv a 250rpm deve avere 12,5BAR (178Psi), minimo 10Bar (142Psi), massima differenza fra cilindri 1Bar (14Psi), il 156Cv non ho dati mi dispiace. per il passaggio dal 156 al 175 è fattibilissimo meccanicamente, a parte mi pare il cordino del contakm che nel rev3 non c'è ma elettricamente è un bel inghippo... vedi tu, a sto punto metti il beams red top da 200cv VVTi |
|
|