| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Sono nei guai - chiedo umilmente aiuto [risolto]

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
wolit Posted - 30 Apr 2013 : 21:36:31
Ciao ragazzi. Io ho una MR2 MK3 del 2002. L'ho presa a 99000 km circa 15 mesi fa e ora ne ha 120000.
Da Marzo mi sono trasferito in Germania e ora qui mi trovo in guai veramente seri.
Premetto che la macchina non ha mai dato problemi e l'ho sempre nutrita col caviale, ovvero shell V-power super 100.
L'unica cosa che ho notato è che ha sempre consumato abbastanza olio: circa 1 litro ogni 1600 km.
Ma ho visto che anche a molti altri fa lo stesso, per cui non mi sono mai preoccupato troppo, dal momento che non mi dava problemi di alcun genere, l'ho considerata come una caratteristica del modello.
Ho cercato di tenere sempre l'olio a livello full (col vantaggio tra l'altro che rimane sempre quasi nuovo).
Beh qualche giorno fa mentre ero in coda sotto al sole vicino a Darmstadt ha cominciato a traballare un po' e a perdere un po' di potenza, con spia gialla motore accesa.
Ho pensato subito alle candele perché avevo montato circa 16000 km prima quelle candele americane a tripla scintilla, che avevo comprato qui da voi sul forum, che so che durano di meno del normale.
Beh stamattina abbiamo cambiato le candele ma il problema persiste e la centralina risponde:

Verbrennungsaussetzer Zylinder 2
Verbrennungsaussetzer Zylinder 3

che significa MANCATA ACCENSIONE o in inglese MISFIRE.
Poi dopo un po' il problema si è ridimensionato al solo cilindro 2.
Siccome non riuscivano a capire e non sapevano come aiutarmi, l'ho portata ad un'officina Toyota autorizzata in un paesino qui vicino, ma adesso dovrà passare qualche giorno prima che comincino ad occuparsene.

Che dite? Sarà una sciocchezza tipo una bobina oppure devo prepararmi al peggio, tipo rifare la testata o tutto il motore ?

Grazie in anticipo per qualunque forma di aiuto.
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
wolit Posted - 15 Jun 2013 : 21:39:31
Si io sto in Germania e ho comprato le guarnizioni qui:

http://www.teilexpress.de/

tutto originale Toyota e arriva anche subito. Ora comprerò anche quella che mi manca che strazio!

Quello che mi da proprio fastidio è che mi mancano i dettagli sugli attrezzi e non conosco i nomi tedeschi.
peppe Posted - 15 Jun 2013 : 20:04:43
Ma la guarnizione che ti serve comprala dal concessionario toyota. Io ho fatto così a suo tempo, senza nessun complicazione!
Anche perché a smontare tutto perché quella vecchia ti sfiata... Ci perdi molto più tempo! No?
wolit Posted - 15 Jun 2013 : 19:31:48
Le ho già prese le guarnizioni ma per quelle di sotto ne ho ordinata solo una, credendo che fosse composta da 2 pezzi; cioé nella paura che me ne arrivassero 4... invece me ne è arrivata solo una, per cui dovrei ordinare anche l'altra... la qualcosa per 5 euro è piuttosto una seccatura.

Poi ho capito la procedura... ho solo dei dubbi sulle chiavi necessarie.

- Per i sensori O2 la misura è 14? Una normale chiave a occhio può bastare o ci vuole per forza un raro e costoso zoccolo per sensori O2?

- Per quanto riguarda gli altri bulloni posso usare terminazioni esagonali normali o mi servono per forza quelle profonde (+ difficili da trovare)?

L'articolo di Spyderchat l'ho già letto, è questo:

http://spyderchat.com/forums/showthread.php?22368-The-Idiot-Guide-to-Precat-Removal-%28Lotsa-pics!%29

ma i nomi delle chiavi sono in Inglese e poi lì viene usato lo zoccolo per i sensori O2.

Fatemi sapere.

Danke im Voraus.
Beppebpk Posted - 15 Jun 2013 : 19:13:20
Io ti consiglierei di non riutilizzare le vecchie. prendi:
2 x 17410B GASKET, EXHAUST PIPE CODICE 90917-0606
http://www.toyodiy.com/parts/p_E_2002_TOYOTA_MR2_ZZW30L-AKMQHW_1702.html
Che sono le guarnizioni tra il collettore e il catalizzatore (costano poco)
1 x 17173 GASKET, EXHAUST MANIFOLD TO HEAD CODICE 17173-22010
http://www.toyodiy.com/parts/p_E_2002_TOYOTA_MR2_ZZW30L-AKMQHW_1701.html

Per il montaggio c'era nel vecchio sito un articolo, anche se causa problemi tecnici non era completo.
Se non ricordo male c'era un articolo molto completo su spyderchat.
wolit Posted - 15 Jun 2013 : 18:01:19
Ragassi,

come immaginavo non ho trovato nessuno che mi voglia eseguire il lavoro... per cui dovrò fare da solo.

Qui vicino a dove sto io c'è un ferramenta gigante, che si chiama Rueger GMBH

http://www.rueger-industriebedarf.com/product/view/19053

per cui vorrei comprare solo ed esclusivamente il necessario, dal momento che i kit costano parecchio e tra l'altro manca sempre qualcosa.

Avrei bisogno di un riassunto degli attrezzi necessari, con i nomi ESATTI delle chiavi, perché dovrò tradurli in tedesco, e le relative misure.

Se non ho capito male mi servono:

- supersbloccante tipo Svitol

- una chiave a occhio per i sensori O2

- una maniglia che fa crik - crik, e può "acchiappare" nei due sensi di rotazione, di cui non ricordo il nome

- un allungamento per quest'ultima

- tre terminazioni esagonali da 10, 12 e 14 mm, di tipo profondo.

Se qualcuno mi può aiutare con i nomi glie ne sarei molto grato.

E un'ultima domanda: per quanto riguarda la giuntura tra cat e collettore, posso riusare eventualmente le guarnizioni vecchie?

Grazie in anticipo

wolit Posted - 27 May 2013 : 20:47:16
Grazie Smog per l'attenzione.
Certo qui è pieno di macchine elaborate, a volte sembrano più quelle elaborate di quelle normali.
E in effetti c'è molta tolleranza da quel punto di vista.
In sostanza pare che dicano "basta che non dai fastidio agli altri, poi con la roba tua ci fai quello che ti pare".
Però sono qui da poco tempo e non conosco quasi nessuno.
Conosco solo un'officina. Proverò a chiedere.

SMOGBIKER Posted - 27 May 2013 : 14:52:10
Wolit...le protezioni servono a mantenere un po' piu' bassa la temperatura del vano motore, creando un "cuscino d'aria" tra collettori e protezioni.
Inoltre servono anche a non far andare (o farne andare il meno possibile) schizzi d'acqua sui collettori roventi...per evitare che gli shock termici possano creare cricche del metallo.

La bendatura serve principalmente a migliorare la fluidodinamica dei gas di scarico.....rallentandone il raffreddamento durante il passaggio e anche ad abbassare la temperatura nel vano motore.
ma ovviamente e' una soluzione piu' estrema. la maggiorparte delle volte alle bende vengono associati trattamenti ceramici, prima del bendaggio e anche sopra le bende, per farle durare di piuì', renderle piu' resistenti agli agenti esterni, ed evitarne lo sfaldamento.
Ovviamente, come anche hai osservato, mentre le protezioni in alluminio mantengono di fatto un cuscino daria tra protezione e collettori...permettendo comunque il deflusso del calore.......la bendatura scherma totalmente i colli, ovviamente facendo mantenere molto piu' calore proprio al metallo dei collettori. La bendatura, tra l'altro, si usa moltissimo sulle macchine turbo.
ovviamente questo calore che non riesce a defluire stressa in modo molto accentuato i materiali dei collettori e comunque della linea di scarico.
Questo di fatto puo' portare, a lungo andare, alla rottura dei colli stessi, sottoposti a forte stress.
Diciamo in ogni caso.....che tranne il caso di materiali veramente veramente scadenti.....sono rotture che possono verificarsi in parecchio tempo.

Cambiare i collettori e' una vera cavolata (per chi sa' fare il proprio mestiere)....e poi...come....proprio in germania...il regno del tuning...Non trovi unop che faccia la sostituzione dei colli?????.....non ci credoooooooooooooooo.
Nella parte inferiore usa i due collari toyota...non le guarnizioni piane che ti hanno mandato.
Ma da chi li hai presi i colli?...di solito mandano i collari, e non la guarnizion piana inferiore.

Per qualsiasi cosa fai un fischio.
wolit Posted - 27 May 2013 : 13:14:39
Raga,

mi è arrivato il collettore. E' quello americano. Ho comprato anche le guarnizioni Toyota. Ma di quelle di sotto, maledizione, me n'è arrivata solo una.
Che faccio? Posso usare quella specie di piattina che è arrivata insieme al collettore oppure ordino anche l'altra?

Poi raga vi confesso che sono un po' preoccupato: il collettore è bello ma le saldature delle bretelle sono esili.
Ho paura di avere poi problemi con la spia gialla, malfunzionamenti vari.
Sta macchina mi serve, io non ci cazzeggio, la mia vita sarà appesa a 'sta macchina.

Qualcuno può fornirmi esperienze?

Qui in Germania non sarà facile neanche trovare qualcuno che voglia eseguire il lavoro.
wolit Posted - 14 May 2013 : 23:26:31
Mi sono documentato meglio sul bendaggio termico e ho deciso di lasciare perdere.
Praticamente il calore viene contenuto all'interno, la qual cosa riduce la temperatura del vano motore, ma allo stesso tempo aumenta lo stress sul componente e in particolare salgono anche le temperature nella zona della testata, a causa proprio del minore scambio termico con l'aria... la qual cosa a lungo andare è preoccupante.
Qualcuno ha esperienza con questo bendaggio?
Sono sempre più convinto che sia semplicemente una schifezza. La cosa migliore è lasciare il collettore nudo e crudo.




Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

La domanda sche mi sorge a questo punto spontanea allora è: << A cosa servono gli heat-shield di serie? >>
wolit Posted - 13 May 2013 : 20:19:59
Si, raga però, dal momento che non userò più gli heatshield, ho l'imbarazzo della scelta e sono indeciso su quale collettore acquistare.


Ricapitolando mi pare che esistano 3 modelli:

- Americano buono (con attacchi per heatshield e piastra di attacco spessa)

- Americano farlocco JDMHONDAPARTS (con attacchi per heatshield non ben allineati e piastra di attacco sottile) ---> che è quello qui raffigurato con la bendatura

- Inglese (senza attacchi per heatshield e piastra di attacco spessa)

Quello raffigurato qui sopra è quello più economico e si trova a poco però la qualità mi sembra bassa e ho letto su un forum inglese di una persona che gli si è spezzato in due.
Quindi mi sto orientando verso quello inglese, che mi sembra che abbia i quattro tubi che escono dal blocco cilindri con il minor angolo d'inclinazione possibile. E poi a occhio mi pare anche che la sezione dei tubi sia leggermente maggiore.

Ma c'è vera differenza qualitativa tra uno e un altro oppure tutti gli aftermarket si possono crickare dopo un po' di tempo?
Mi interessa sapere quale modello avete e quanti km ci avete fatto.

Ditemi le vostre esperienze a riguardo!
Beppebpk Posted - 13 May 2013 : 14:17:33
Si, e le bende vanno imbevute di un non so cosa, poi vanno arrotolate coprendo 1/3 della benda precendente e non ricordo cos'altro...
Qui si parla di bendaggio... magari può tornare utile http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=10021&whichpage=1&SearchTerms=bendaggio
wolit Posted - 13 May 2013 : 09:11:35
Certo il bendaggio va fatto stretto e fitto, come questo:



altrimenti il calore fuoriesce dalle spire, senza contare che raccoglie umidità e polvere.
Quello che mi incuriosisce è la durata del nastro... cioé non è che va a fuoco o si squaglia?
E serve effettivamente per abbassare la temperatura nel cofano?
Inoltre può avere effetti nocivi sul resto dello scarico?

Ah ah ah ... geniale la citazione di Bersani. Non ho mai capito perché ogni volta usa queste similitudini incomprensibili.
Beppebpk Posted - 12 May 2013 : 12:39:07
Per esperienze (di altri).
I collettori puoi benissimo montarli senza i gusci protettivi, non ci sono problemi.
Per il bendaggio dei collettori so che va fatto bene, non basta avvolgere i tubi con le bende come le ginocchia insanguinate di un dodicenne scapestrato. credo ci sia qualche discussione al riguardo.
Puoi bendare, ma va fatto bene,
...non è che siam qui ad inamidare i colletti alle giraffe!
kapovolto Posted - 12 May 2013 : 10:06:00
quote:
Originally posted by peppe
montare le guarnizioni vecchie è come scopare con un preservativo riciclato...


parli per esperienza?
wolit Posted - 12 May 2013 : 00:23:38
Ciao Peppe!
Tu quindi hai messo quelli inglesi e sei senza Heatshield... come va la macchina? E' cambiata la curva d'erogazione? Temperatura nel cofano?
Problemi?

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.34 seconds. Snitz Forums 2000