| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MR2 CLUB ITALIA
 Mercatino - Vendite da Privati: MR2 e Accessori
 Cerco sensore livello olio 3sgte

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
superman81 Posted - 26 Jan 2011 : 13:46:42
Cerco sensore livello olio 3sgte funzionante X capirci quell sensore con il galleggiante che e nella coppa dell olio piu sensore battito motore anno 1992 turbo grazie igor
11   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
marco p.i. Posted - 01 Feb 2011 : 21:37:45
Te lo dico x SMS
superman81 Posted - 01 Feb 2011 : 17:05:27
Su fb Sotto che nome sei? Cosi ti chiedo l amicizia
marco p.i. Posted - 01 Feb 2011 : 14:35:18
Continuiamo la conversazione x SMS o su fb il mio numero e 3289350773
Marco
superman81 Posted - 31 Jan 2011 : 11:21:47
No aveva tagliato le grigle originali e ci ha messo dei vetri lisci ! L idea era buona x o il problema e che se piove il motore fa il bagno e poi si ossida e nn e una bella cosa x l estetica! Io sto cercando una ditta che mi faccia lo stampaggio di quei pezzi li con tutte le alette come l originale ma in lexan cosi da essere trasparente ma allo stesso tempo e uguale all originale e nn entra l acqua!
marco p.i. Posted - 31 Jan 2011 : 09:53:46
Cofano motore in plexiglass??
superman81 Posted - 30 Jan 2011 : 20:42:01
Era ad arona sul lago maggiore ?? Se e quella e la mia! Cmq in foto si era bella dal vivo tutta un altra cosa ! Vernociatura pessima fatta senza smontare nulla dalla macchina, guarnizioni verniciate acqua che entrava dal tetto x che anno spostato uno scolo del tetto , insomma in foto era bella ma dal vivo nn proprio! X o era un ottima auto come base ma da sistemare interamente !
marco p.i. Posted - 30 Jan 2011 : 18:17:33
Xke mi ricordo quando stavo cercando la M che una bianca con il turbo rotto mi e stata "soffiata".....esteticamente molto bella
superman81 Posted - 30 Jan 2011 : 16:59:55
Era bianca quando lo presa ma un bianco morto ora e di un bel bianco ice metallizato! Cmq si x che???
marco p.i. Posted - 30 Jan 2011 : 14:00:53
Chiarissimo, grazie x caso la tua M e bianca??
superman81 Posted - 30 Jan 2011 : 00:51:08
Ciao marco con il sensore livello olio presso che nulla ti accade a patto che tieni l olio controllato x che senza quel sensore la spia olio nn si accende e nn ti avvisa del livello olio basso! Con il sensore battito la cosa e diversa x che il sensore battito rileva quando inizia a picchiare il motore x che va in detonazione. Mi spiego meglio, se tu dovessi alzare la pressione del turbo oltre un certo limite quel sensore interviene tagliando corrente al motore come se fosse un limitatore . X cio di solito x poter far le modifiche della domenica certi furboni che fanno ? Tolgono la spina al sensore cosi che nn tagli piu corrente tolgono il tubetto della valvola westgate cosi questa nn funzionando nn apre lo scarico della turbina e ne risulta che la pressione sale all infinito . Questo lo fai una due tre dieci volte fino che la turbina posta a sforzi e a pressioni nn progettate x quella turbina si rompe , di solito saltano le pale di scarico con rispettivo sbilanciamento della turbina che cosi grippa la bronzina e ne consegue quella fumata azzurra da turbina rotta che ti costa se vuoi revisionarla x ripararla almeno 600 euro e se nn e piu utilizabile 2800 euro piu iva x la ct26 originale . Io ho acquistato la mia toyota mr2 turbo con la turbina rotta proprio x che chi l aveva prima a fatto questa scoperta dell sensore piu cannetta staccata io ho optato x una ct27 della ats con mappa nuova della centralina il pressostato benz tarato a doc e il termostato che apre 10 grado prima il tutto a 1800 euro dagli usa! Nota una ct 27 nn e che la turbina originale toyota con geometrie diverse x cui una resa diversa! Ti saluto e spero di essere stato chiaro x che mi sa che ho scritto troppo!
marco p.i. Posted - 27 Jan 2011 : 17:29:53
Ciao ma con il mal funzionamento di quei sensori cosa ti accade?
Grazie
Marco

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.41 seconds. Snitz Forums 2000