T O P I C R E V I E W |
Beppebpk |
Posted - 13 Jun 2013 : 21:19:42 Tanto per chiacchierare.... Mi sono imbattuto in questa foto girovagando sulla rete... Mi sono scervellato parecchio cercando di capire il funzionamento, ma non sono riuscito a darmi una risposta... vedo un aspirazione sopra ed un aspirazione del turbo sotto... ma come caspita funziona?
 |
8 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
berimbao |
Posted - 17 Jun 2013 : 14:39:28 se ben ricordo neanche il F1 usano ( o suavano prima che per regolamento impongono l'uso di un motore per più gare) il filtro ... https://www.youtube.com/watch?v=vVQZUDpWVNc |
lucifer978 |
Posted - 14 Jun 2013 : 17:19:21 Nel caso del primo motore l'ordine è:
Filtro>tubo>ingresso della turbina>uscita della turbina>tubo>intercooler>tubo>corpo farfallato
Per il secondo ci scappa un 15 e lode per Max , il volumetrico proprio non lo avevo notato, mentre il filtro dell'aria si intravede dentro al collettore cromato.
Il fatto che ci debba essere un filtro è necessario se si spera che il motore duri almeno "un pochino", ma non è raro vedere auto da drag race che non lo montano affatto, tanto dopo un paio di corse devono rifare le fasce elastiche e la testa, figurati se si preoccupano di eventuali polveri aspirate dal motore  |
Beppebpk |
Posted - 14 Jun 2013 : 16:29:22 Ok... ma scusate l'aria come viene filtrata? davanti la girante della turbina non bisogna mettere un filtro? e soprattutto nel secondo caso sotto la valvola a farfalla non si deve passare da un filtro? |
SMOGBIKER |
Posted - 14 Jun 2013 : 15:15:41 come gia' ti hanno accennato.....trattasi di V8 con volumetrico centrifugo. Posso aggiungere che ad una prima occhiata....potrebbe trattarsi di un bigblock chevy.E come ti hanno detto manca tutta la parte delle tubazioni che portano l'ara compressa alla farfalla sui collettori.
Nella foto sotto, invece, il motore e' equipaggiato sempre con un volumetrico (non e' un aspirato....guardate bene....ehehehehe)ma del tipo a lobi. che e' posizionato sotto il gruppo farfalle, che vedi nella parte alta.
tutti bei giocattolini...ehehehehehe |
lucifer978 |
Posted - 14 Jun 2013 : 13:45:41 A livello di blocco i due motori potrebbero anche essere molto simili, Gli Ammericani amano molto quel tipo di v8, che probabilmente è 20 volte piu accessibile (a livello di manutenzione e di raggiungibilità dei componenti) del mio 3sgte.
Su quello presente in questa foto vedo solo l'aspirazione diretta in cima al blocco, quindi se non hanno nascosto molto bene un tubo che va dall'aspirazione diretta all'ingresso di una turbina (e non vedo nemmeno quella)per poi rientrare dalla farfalla, direi proprio che questo è aspirato 
I 2 tubi viola sono sicuramente i flauti dell'iniezione e a giudicare dal diametro ci passano 2 fiumi di benzina 
quello di serie sulla mia ha un diametro interno paragonabile ad una cannuccia del mc donalds, questi come una moneta da 1 €  |
Beppebpk |
Posted - 14 Jun 2013 : 12:17:37 Quindi semplicemente qui non ci sono quei tubi :) mi sono confuso perchè vedendo la farfalla così in alto credevo fosse un motore di questo tipo:
 e quei due tubi viola sono collegati agli iniettori? |
lucifer978 |
Posted - 14 Jun 2013 : 10:57:52 quote: Originally posted by Gianjunior
Dal turbo (copressore centrifugo in questo caso) parte il tubo che va alla farfalla sopra, tutti i motori turbo sono così altrimenti, come farebbe il turbo a "forzare" l'aria in aspirazione?
Concordo ma con aggiunta, la maggior parte dei motori turbo hanno un intercoler tra turbo e farfalla (anche la Mk2), ecco perche quasi mai l'uscita del turbo risulta allineata con la farfalla, ci sono svariati giri di tubi che collegano il tutto  |
Gianjunior |
Posted - 14 Jun 2013 : 09:30:40 Dal turbo (copressore centrifugo in questo caso) parte il tubo che va alla farfalla sopra, tutti i motori turbo sono così altrimenti, come farebbe il turbo a "forzare" l'aria in aspirazione? |