Author |
Topic  |
lore83
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 23 Nov 2006 : 22:18:47
|
grazie, quindi ricapitolando: in prima e seconda va bene tira tutta la marcia quando metto la terza a 6000 giri stacca e il manometro segna 0,9 BAR quindi la pressione è quella che sia qualcos'altro? magari mi è rimasto qualcosa staccato? ho smontato tutto...cmqse fosse quello la soluzione più eco sembrerebbe staccare il tubo ma non ho più alcuna protezione, la meglio sarebbe installare un fuel cut che agisce innalzando la soglia del sensore o sbaglio? la mia è del 1991 mi sembrava che quelle prima del 1993 si potessero rimappare sicuramente sbaglio io, se devo spendere 500 dollari per un modulo aggiuntivo ne spendo 1000 e prendo una centralina completa, ma sto iniziando a preparare un altro motore e farò tutto su quello. |
www.mr2trd.it
  " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 23 Nov 2006 : 23:19:57
|
quote: Originally posted by lore83
grazie, quindi ricapitolando: in prima e seconda va bene tira tutta la marcia quando metto la terza a 6000 giri stacca e il manometro segna 0,9 BAR quindi la pressione è quella che sia qualcos'altro? magari mi è rimasto qualcosa staccato? ho smontato tutto...cmqse fosse quello la soluzione più eco sembrerebbe staccare il tubo ma non ho più alcuna protezione, la meglio sarebbe installare un fuel cut che agisce innalzando la soglia del sensore o sbaglio? la mia è del 1991 mi sembrava che quelle prima del 1993 si potessero rimappare sicuramente sbaglio io, se devo spendere 500 dollari per un modulo aggiuntivo ne spendo 1000 e prendo una centralina completa, ma sto iniziando a preparare un altro motore e farò tutto su quello.
Rettifico: il gen2 taglia a 12 psi (0,82 bar) circa. Dovrebbe essere effettivamente un taglio di protezione. La certezza ce l'hai facendo la diagnosi per lampeggio ed ottenendo il codice di errore 34. La diagnosi si fa cortocircuitando i terminali TE1 ed E1 del connettore diagnostico ed osservando poi il numero di lampeggi della spia iniezione sul quadro strumenti. Se non ci sono errori memorizzati in centralina la spia lampeggerà consecutivamente due volte al secondo, in caso contrario la spia lampeggerà una volta al secondo. Per avere un codice 34 (per esempio) lampeggerà 3 volte (con frequenza 1), farà una pausa di 2,5 secondi e lampeggerà altre 4 volte, per poi fare una pausa più lunga di 4,5 secondi e ricominciare il ciclo.
Ti confermo che la centralina della tua macchina non ha memoria esterna, per cui così com'é non é rimappabile. Il mio consiglio é di staccare il tubicino (costo 0 euro), settare la pressione a 1,1 bar massimo (e come dice GGiubilo forse é anche troppo) con un rubinetto meccanico e spendere qualcosina per un buon intercooler (GReddy, Spearco). Con meno di 1000 euro e con le modifiche già fatte ti metti dentro una cinquantina di cavalli che danno tante soddisfazioni unite ad enormi dosi di affidabilità.
Nel momento in cui decidi di cambiare turbocompressore devi adeguare decine di altre cose, pena un motore che ti dura il tempo di un paio di tirate in autostrada. Pensaci bene... |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 23 Nov 2006 : 23:25:20
|
Ho appena visto che l'intercooler l'avevi già cambiato. Allora monta un'iniezione d'acqua (con opzione metanolo+nitrometano ) e vai ancora più tranquillo (e forte) e spendi la metà di quei 1000 euro di cui parlavo. |
 |
|
Mirketto78
Biella Fumante
 
140 Posts |
Posted - 24 Nov 2006 : 14:08:10
|
quote: Originally posted by lore83
grazie, quindi ricapitolando: in prima e seconda va bene tira tutta la marcia quando metto la terza a 6000 giri stacca e il manometro segna 0,9 BAR quindi la pressione è quella che sia qualcos'altro? magari mi è rimasto qualcosa staccato? ho smontato tutto...cmqse fosse quello la soluzione più eco sembrerebbe staccare il tubo ma non ho più alcuna protezione, la meglio sarebbe installare un fuel cut che agisce innalzando la soglia del sensore o sbaglio? la mia è del 1991 mi sembrava che quelle prima del 1993 si potessero rimappare sicuramente sbaglio io, se devo spendere 500 dollari per un modulo aggiuntivo ne spendo 1000 e prendo una centralina completa, ma sto iniziando a preparare un altro motore e farò tutto su quello.
Per effettuare il Fuel Cut defencer "fatto in casa" puoi utilizzare, come ha detto Templare, il diodo zener da 4,3 V ma invece di saldarlo nella centralina (operazione delicata) puoi collegarlo tra il filo centrale del map sensor (dovrebbe essere blu) e massa. ciao |
 |
 |
|
lore83
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 24 Nov 2006 : 16:20:22
|
ho staccato il tubetto, ora non va più in protezione tira molto bene la pres è 0,9 bar precisi, purtroppo no posso provarla in strada molto bene perche non ho assicurazione e omologazione, ho visto guardando su internet in qua e in la delle centraline tipo blitz o mine's rimappate da loro tipo gia pronte voi cosa ne pensate? |
www.mr2trd.it
  " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 25 Nov 2006 : 09:42:55
|
quote: Originally posted by lore83
ho staccato il tubetto, ora non va più in protezione tira molto bene la pres è 0,9 bar precisi, purtroppo no posso provarla in strada molto bene perche non ho assicurazione e omologazione, ho visto guardando su internet in qua e in la delle centraline tipo blitz o mine's rimappate da loro tipo gia pronte voi cosa ne pensate?
Ti ripeto: per le modifiche che hai fatto va benissimo la centralina di serie. Una piggyback o ancora meglio una stand-alone si giustificano solo dopo tutta una serie di interventi. |
 |
|
lore83
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 25 Nov 2006 : 11:41:10
|
il discorso è che ho gia iniziato ad acquistare i pezzi per fare un altro motore da 0 quindi acquisterei la centralina montandola intanto su questo motore aggiungendo pompa benzina iniettori 550cc, turbina o gt28rs o gt2576r, e poi quando sarà pronto la rimapperò per l'altro, ho trovato un motore di un carlo saintz con un pistone grippato e rifaccio quello in un anno vorrei riuscire a finirlo (soldi permettendo). |
www.mr2trd.it
  " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 25 Nov 2006 : 16:17:49
|
quote: Originally posted by lore83
il discorso è che ho gia iniziato ad acquistare i pezzi per fare un altro motore da 0 quindi acquisterei la centralina montandola intanto su questo motore aggiungendo pompa benzina iniettori 550cc, turbina o gt28rs o gt2576r, e poi quando sarà pronto la rimapperò per l'altro, ho trovato un motore di un carlo saintz con un pistone grippato e rifaccio quello in un anno vorrei riuscire a finirlo (soldi permettendo).
Hai pensato anche a flauto iniettori e collettore di aspirazione? Sono interventi "minimi" da fare per non squagliare subito terzo e/o quarto pistone. |
 |
|
lore83
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 26 Nov 2006 : 00:30:39
|
certo, aspirazione intanto ho gia quella del gtfour, iniettori ho preso gli rc550 compatibili con il flauto di serie |
www.mr2trd.it
  " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 26 Nov 2006 : 17:08:52
|
quote: Originally posted by lore83
certo, aspirazione intanto ho gia quella del gtfour, iniettori ho preso gli rc550 compatibili con il flauto di serie
Il problema é proprio il flauto di serie che é una schifezza e si rende responsabile di buona parte dei danni al 4 cilindro, che tende a smagrire per un drop di pressione benzina. Peraltro con pompa maggiorata (e quindi maggiore portata) il problema tende ad aumentare invece che a diminuire. Occhio! |
 |
|
lore83
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 26 Nov 2006 : 18:00:20
|
allora che flauto dovrei prendere? cosa si trova in giro? |
www.mr2trd.it
  " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 27 Nov 2006 : 00:01:33
|
quote: Originally posted by lore83
allora che flauto dovrei prendere? cosa si trova in giro?
http://www.wolfkatz.com/ |
 |
|
lore83
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 27 Nov 2006 : 13:57:35
|
secondo te come centralina cosa dovrei prendere, purtroppo nella zona dove abito io non ci sono dei grandissimi preparetori quindi la mia paura è prendere qualcosa che poi nessuno sa mappare, mi hanno offerto un autronic ad una cifra ragionevole ma non so a che livelli siamo ho un amico che tratta mecatronic sui 1800euro con mappatura e messe a punto successive gratis, non so aem plug and play, greddy e-manage,power fc? non so sai discorsi ne fanno tanti e io volevo spendere dei soldi in qualcosa che un domani mi resta anche su un motore più spinto |
www.mr2trd.it
  " Quanto manca alla vetta ? " ;" Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
|
 |
|
Mirketto78
Biella Fumante
 
140 Posts |
Posted - 27 Nov 2006 : 15:59:37
|
Io stò sbroccando con l'apexi Fc ma per il modello preso in considerazione da te (carlo Sainz) dovrebbe stare intorno ai 700-800 euro e dovrebbe, dico dovrebbe, essere plug &play! Se sei interessato ad un pompa maggiorata ho una walbro 255L/h nuova a una 80 di euro. |
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 28 Nov 2006 : 20:12:55
|
quote: Originally posted by lore83
secondo te come centralina cosa dovrei prendere, purtroppo nella zona dove abito io non ci sono dei grandissimi preparetori quindi la mia paura è prendere qualcosa che poi nessuno sa mappare, mi hanno offerto un autronic ad una cifra ragionevole ma non so a che livelli siamo ho un amico che tratta mecatronic sui 1800euro con mappatura e messe a punto successive gratis, non so aem plug and play, greddy e-manage,power fc? non so sai discorsi ne fanno tanti e io volevo spendere dei soldi in qualcosa che un domani mi resta anche su un motore più spinto
La Nemesis é completamente plug&play, facilmente mappabile, costa intorno ai 1500 dollari, ma solo se la compri in USA. C'é un rivenditore per l'Europa che però é in Inghilterra ed i 1500 dollari si trasformano in 1500 sterline...
Se però hai un parente o un amico che vive in USA può comprarla "ufficialmente" lui e spedirla poi a te. Oltretutto ti salti la dogana...
|
 |
|
Topic  |
|