| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning estetico
 distanziali...discutiamone...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Ivannuccio Posted - 09 Sep 2010 : 11:10:00
Cari amici.
In questa sezione del Forum si legge delle modifiche estetiche (e non) che sono legali e quello che non lo sono.

A tal proosito vorrei discutere dei distanziali.
Riporto quanto scritto:
Distanziali:
Distanziali artigianali o di marca qualsiasi : il montaggio di distanziali è severamente vietato dal codice della strada inquanto modifica una dimensione ( la carreggiata) verificata in sede di omologazione alterando potenzialmente la sicurezza del veicolo. La stessa considerazione è applicabile ai cerchi con offset diverso da quelli di serie previsti dalla casa : tuttavia quasi tutti i produttori di tali accessori producono modelli specifici dedicati ai singoli modelli e quindi con valore di offset adeguato. Si consiglia tuttavia di verificare il valore prima dell'acquisto per non incorrere in spiacevoli interferenze.

Ecco...vi chiedo... per una vettura che risulta essere esemplare unico con le dovute annotazioni di maggiore larghezza sulla Carta di circolazione, l'uso del distanziale che serve proprio a colmare la differenza di carreggiata, è comunque non consentito o fuori legge?

In effetti il distanziale non è legale solo in quanto allarga le dimensioni della vettura ove non prevista alcuna modifica dimensionale, oppure è proprio di suo illegale in quanto ad esempio non sicuro e non omologabile?

Spero di essere stato chiaro.
Discussioni più puntuali al proposito non le ho trovate.

Grazie a tutti quanti diranno la loro.
Ciaooo
12   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
ariz Posted - 25 Sep 2010 : 14:41:28
i consigli che ti hanno dato sono giustissimi, e io non voglio contraddire nessuno nè indurre tentazioni
riporto solo la mia esperienza.
sono andato in motorizzazione per far omologare i cerchi da 16'' sul fiat coupè; per pigrizia non ho tolto i distanziali che avevo montato (non ricordo lo spessore, non esagerati comunque), anche perchè il velo di sporco/ruggine che si era formato sul mozzo li rendeva invisibili.
revisione passata senza problemi e cerchi omologati.
però ripeto, è stata una botta di cu£@
Ivannuccio Posted - 12 Sep 2010 : 23:11:12
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by Ivannuccio
P.S. Ma se dovessi montare un distanziale anche minimo, tipo di 1cm,credi che in fase di omologazione/collaudo se ne accorgerebbero?

Mica vanno a smontare il cerchio per appurare??
In effetti manco io me ne ero accorto fino e quando nonho smontato un cerchio.

Chiunque ci capisca un minimo e, salvo cerchi molto particolari, è in grado di vedere un distanziale a qualsiasi controllo, che sia in motorizzazione o su strada.

Un cm o più cambia poco.

Usa i "cerchi giusti" e basta...



Mi sa che è proprio quello che farò, grazie ragazzi
enetec Posted - 12 Sep 2010 : 19:20:46
quote:
Originally posted by Ivannuccio
P.S. Ma se dovessi montare un distanziale anche minimo, tipo di 1cm,credi che in fase di omologazione/collaudo se ne accorgerebbero?

Mica vanno a smontare il cerchio per appurare??
In effetti manco io me ne ero accorto fino e quando nonho smontato un cerchio.

Chiunque ci capisca un minimo e, salvo cerchi molto particolari, è in grado di vedere un distanziale a qualsiasi controllo, che sia in motorizzazione o su strada.

Un cm o più cambia poco.

Usa i "cerchi giusti" e basta...
enetec Posted - 12 Sep 2010 : 19:19:13
quote:
Originally posted by Ivannuccio
...
A quanto appreso sembra avere ragione di essere se non supera le dimensioni della carreggiata.

In Italia non è ammesso perchè non è possibile aumentare i limiti dimensionali, e questo è un punto ben chiaro.

Ma se non li supera (metti ad esempio usare un cerchio con un Offset diverso e quindi colmare col distanziale) può essere istallato, senza alcuna obiezione da chi che sia.

Questo è quanto ho appreso e/o mi è stato riferito anche da chi li vende (col beneficio del dubbio ovviamente perchè tutti cercano di tirare l'acqua al proprio mulino...)

Sbagliato.
meki Posted - 12 Sep 2010 : 02:30:06
dipende cosa vuoi omologare, ovvio che se fai il "nulla osta per i cerchi piu' grandi" ti guarderanno i distanziali ma se fai l'omologazione per dei fanali o specchietti non ti guardano i distanziali.
Pero' sappi che se ti fermano ti possono fare storie , qualsiasi cosa e ripeto qualsiasi cosa deve essere trascritta nel libretto anche l'omologazione dello scarico, il foglietto che danno dentro la scatola non serve a una minchia, se e' trascritto nel libretto la modifica va bene se no qualsiasi cosa che tocchi nella macchina che cambia come una lampadina deve essere per forza originale se no sei da multa .
Ne so qualcosa fidati
Ivannuccio Posted - 11 Sep 2010 : 00:47:15
quote:
Originally posted by ercapanna

I distanziali non si possono montare perchè non sono elementi estetici ma strutturali e non troverai nessun ingegnere in motorizzazione che li accetti.

Se vuoi allargare le carreggiate devi per forza farlo usando cerchi con canale maggiore o OFFSET minore.
In ogni caso poi ( cioè prima ) devi omologare il tutto!!

Il limite dei passaruota è il limite oltre il quale non puoi omologarle a prescindere da tutto.
Quindi, come primo paletto per l'omologazione hai i passa ruota, una volta dentro i passaruota devi comunque NON aver usato i distanziali, dopodichè FORSE riesci a farti omologare l'auto come esemplare unico.





azzz... e qui le birre da offrire diventano tante
Spiegazione molto esaustiva, sei un GRANDE, grazie caro

P.S. Ma se dovessi montare un distanziale anche minimo, tipo di 1cm,credi che in fase di omologazione/collaudo se ne accorgerebbero?

Mica vanno a smontare il cerchio per appurare??
In effetti manco io me ne ero accorto fino e quando nonho smontato un cerchio.

Ciaooo
ercapanna Posted - 10 Sep 2010 : 17:45:13
I distanziali non si possono montare perchè non sono elementi estetici ma strutturali e non troverai nessun ingegnere in motorizzazione che li accetti.

Se vuoi allargare le carreggiate devi per forza farlo usando cerchi con canale maggiore o OFFSET minore.
In ogni caso poi ( cioè prima ) devi omologare il tutto!!

Il limite dei passaruota è il limite oltre il quale non puoi omologarle a prescindere da tutto.
Quindi, come primo paletto per l'omologazione hai i passa ruota, una volta dentro i passaruota devi comunque NON aver usato i distanziali, dopodichè FORSE riesci a farti omologare l'auto come esemplare unico.

Ivannuccio Posted - 10 Sep 2010 : 17:29:38
Ragazzi perdonatemi ma vorrei qualche riferimento di legge et simila per appurare l'effettiva "legalità" del distanziale.

A quanto appreso sembra avere ragione di essere se non supera le dimensioni della carreggiata.

In Italia non è ammesso perchè non è possibile aumentare i limiti dimensionali, e questo è un punto ben chiaro.

Ma se non li supera (metti ad esempio usare un cerchio con un Offset diverso e quindi colmare col distanziale) può essere istallato, senza alcuna obiezione da chi che sia.

Questo è quanto ho appreso e/o mi è stato riferito anche da chi li vende (col beneficio del dubbio ovviamente perchè tutti cercano di tirare l'acqua al proprio mulino...)

Che ne pensate?
Ciao

Ivannuccio Posted - 09 Sep 2010 : 23:45:59
In Italia veramente siamo alla stregua di delinquenti per quanto riguarda il tuning.

Ragazzi scusate se inssisto ancora, ma il problema è quindi che sporgono dalla sagoma della vettura.

Sulla mia M di importazione ce n'è uno sui mozzi anteriori che non me ne ero proprio accorto se non per cambiare la gomma.
In effetti e forse manco 10 mm, e non esce fuori la carreggiata.

Manco potrei montarli dunque?

Ci sono distanziali/adattatori che hanno anche non molti mm di spessore ma servono per adattare una misura diversa di attacco gomma.

Anche in questo caso, nonostante il fine sia quello di adattare un diverso cerchio e non allargare la garreggiata, non possono montarsi...

è triste tutto ciò.
Per consentirli i Crucchi, credono che veramente non abbiano grosse controindicazioni sti distanziatori (o talvolta adattatori).

Un saluto
meki Posted - 09 Sep 2010 : 18:19:02
la parola illegale e' orrenda, sembriamo dei deliquenti dei mafiosi, diciamo solo che sono non omologabili e se li monti rischi una multa e il ritiro del libretto non la GALERA.
p.s. in Germania puoi montarli ma la ruota non deve sporgere dal parafango, ergo una punto con 2 cm di distanziali in Germania e' sicura e in Italia no.
SMOGBIKER Posted - 09 Sep 2010 : 15:14:05
...l'ultima che hai detto!!! :-)
enetec Posted - 09 Sep 2010 : 14:51:34
quote:
Originally posted by Ivannuccio
... oppure è proprio di suo illegale in quanto ad esempio non sicuro e non omologabile?


© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.31 seconds. Snitz Forums 2000