T O P I C R E V I E W |
DoctorAlk |
Posted - 17 Apr 2016 : 22:14:12 Ciao a tutti, mi chiamo Ale e vengo da Como. Son rimasto piacevolmente colpito dalla linea della mr2 w20 e volevo sapere se fosse buona per iniziar ad approcciarsi al drift. Ciao |
2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
ribell |
Posted - 17 Apr 2016 : 23:00:55 Se poi guardi nella nostra sezione raduni potrai vedere che il prossimo fine settimana abbiamo organizzato un raduno proprio dalle tue parti quindi magari potrai incontrarci e vederne qualcuna più da vicino. |
ribell |
Posted - 17 Apr 2016 : 22:59:13 Ciao Ale e benvenuto, innanzitutto grazie per la piccola presentazione. In risposta alla tua domanda ti devo precisare che la SW 20 è una macchina fantastica con una linea bellissima,che però di serie non è equipaggiata di un differenziale autobloccante; eccezion fatta per la versione giapponese da 245 cavalli. In compenso puoi montare un differenziale aftermarket su tutte le versioni. Per usarla come auto da drifting è abbastanza impegnativa in quanto è una trazione posteriore con motore centrale. Necessità quindi di una certa esperienza per poterci fare del drifting un po' spettacolare. Si presenta adatta ad una derapata controllata in velocità, mentre se ciò che tu cerchi é un drifting molto molto accentuato, ci sono altre vetture molto molto più facili da utilizzare per il drifting in quel caso. Quel tipo di vetture sono caratterizzate da motore anteriore, trazione posteriore, e differenziale autobloccante. Quelle che a mio giudizio considero le migliori sono: la vecchia BMW M3, che ha un motore fantastico quasi indistruttibile e tanta coppia, o altrimenti restando nel settore spider la MX5, sempre di vecchia serie con differenziale autobloccante; macchinina molto molto facile e praticamente sempre di traverso. Se invece vuoi fare un po' di drifting con la MR2 potrebbe andare anche molto bene la nuova versione, quindi la spider. Quest'ultima monta di serie l'autobloccante ed è caratterizzata da tanta leggerezza; se poi a tutto questo aggiungi un po' di preparazione di motore... come tanti all'interno di questo forum hanno fatto, e dove tanti potranno darti un sacco di consigli; allora potrai divertirti molto anche con la M. Però come ti ho antecedentemente detto il drifting con una macchina a motore e trazione centrale posteriore è un tantino più impegnativo (questo grazie alla posizione stessa del motore che faciliterà la trazione e di conseguenza limita il pattinamento delle gomme col suo stesso peso) poi una volta che hai imparato come farlo è bellissimo. Ma questo alla inizio richiederà un pochino più di dedizione e pratica. Spero di esserti stato di aiuto e mi auguro di vederti presto con una delle nostre Mr2. Ciao,Ribell |
|
|