| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MR2 CLUB ITALIA
 Presentazione Nuovi Soci
 Ciao a tutti!

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
stevi85 Posted - 02 Nov 2013 : 02:16:04
Ciao a tutti, mi chiamo stefano e sono di Milano.

Mi sono iscritto al vostro forum per chiedervi come prima cosa un aiuto in realtà'..

settimana prossima devo andare a vedere una Mk3 del 2001 con 90.000, unico proprietario.

Non conoscendo questo tipo di vettura sono qui per chiedervi cosa dovrei guardare onde evitare fregature..criticita', danni frequenti e quant'altro...

ad esempio, leggevo su internet che si tendono a rompere i prekat.. c'e' modo di vedere eventuali problemi senza smontare o senza un ponte?
altre criticità'? rumori da sentire..problemi meccanici, punti di rottura.. qualsiasi cosa..

vi ringrazio a tutti in anticipo..spero di poter far presto parte del vostro gruppo..senza portare pero' a casa una fregatura :)
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
salim Posted - 17 Jan 2016 : 21:27:48
Complimenti!
Adesso aspettiamo di vedere dal vivo la tua nuova MR2!
stevi85 Posted - 17 Dec 2015 : 17:09:12
...e di nuovo ciao a tutti

dopo due anni mi tocca ripresentarmi, visto che ho cambiato M, venduta per acquistare quella di Gianjunior.

A breve caricherò le foto, inizio a riportare la lista del lavori eseguita da lui (e da me) su questa bellissima M:


Collettori replica TRD
Centrale 200 celle Magnaflow
Terminare CO.Mar 2 uscite
Filtro a pannello BMC
Air Duct inlet tube
Centralina Apexi + Power Commander
Iniettori 2zz
Volano Fidanza
Frizione e spingidisco F1 racing stage 1 (exedy) pista maggiorata di 2mm

Dischi forati e baffati
Pastiglie Axxis "Ult Ceramic"
Tubi in treccia Goodridge

Barre rinforzo inferiori posteriore
"trapezio" anteriore inferiore
barre duomi anteriore e posteriore
barre antirolli anteriore 22mm diametro (stock è 20mm)
barre antirolli posteriore 18mm diametro (stock è 15mm)
(Tutte le barre sono "CHE part's")
Kayaba GR-2 Excel G
Tein SKL22-AUB00 (per il mercato americano, -35mm anteriore e -30 posteriore)
Cerchi Japan Racing J3 Bronzo:
Front 15” canale 7 ET40
Rear 16” canale 7 ET25
Gomme Yokohama A08R Neova in misura:
185/55 R15
215/45 R16

Spostamento batteria nel vano anteriore

Supporti cestello del cambio in alluminio
Strumento temperatura olio
Radio Pioneer single din e interruttore per antenna
Sedili Lotus S2 (con conseguente rimozione dei pannelli dei gavoni)

Duck tale JDL style verniciato in tinta
EZ-Lip spoiler anteriore
Coprispecchi in carbonio
Wrapping montante in carbonio
Badge Midship Runabout \ Mr-S
Fendinebbia gialli


Non ho intenzione di fare molto altro al momento, se non:

Verniciatura interno fari anteriori in nero O sostituzione con fari pre-restyling;
rivestimento dei sedili Lotus in nero (ora la parte interna è in giallo);
Messa a punto della centralina Apexi

Ciaoo
Paglia Posted - 24 May 2014 : 10:50:26
Ho aperto un topic sulla questione ammo che è meglio..anchio domenica sarò al jdm a modena!! Molto bene!!
SMOGBIKER Posted - 23 May 2014 : 20:09:50
Paglia...e' il miglior compromesso che ci possa essere tra uso stradal/sportivo e pista. ovviamente per avere un'assetto ben fatto che vada bene anche in pista,,,devi fare un lavoro completo...oltre ad ammo e molle, vanno montate antirollio maggiorate, duomi ant e post e tealaietti di rinforzo tealio inferiori.
Allora si comincia a ragionare. Come livello...dopo questa accoppiata ammo molle....puoi passare solo ai coilover....e li' poi ci sono vari livelli a seconda delle necessita'.
stevi85 Posted - 23 May 2014 : 14:46:13
Su strada mi trovo benissimo e non vorrei di meglio.
Per la pista te lo dirò tra 2 lunedi..domenica 1 giugno sono al JCM a Modena e farò qualche giro.. e vedremo un po come si comporta.
Paglia Posted - 23 May 2014 : 14:22:38
Ti sembra che lavorino bene o senti la necessità di qualcosa di performante come assetto? Li consigli x l uso in pista? (Adesso arrivano le critiche costruttive di Smog) xD
stevi85 Posted - 22 May 2014 : 11:32:55
quote:
Originally posted by Paglia

Veramente un bel lavoro completo e accurato! Complimenti!! Come ti trovi coi kyb? Notevole la differenza? E che prodotto hai usato per la capotta?



Per la capote ho comprato la linea prodotti della Renovo:

http://www.autoricambisanmauro.it/it/446-prodotti-renovo-stormsure-auto

Si pulisce prima per bene con il canvas cleaner, poi si passa il soft top reviver nero e poi l'ultraproofer per protezione da raggi uv ecc.
Davvero ottimi.. si stendono benissimo (sopratutto il colorante) e l'effetto finale è notevole. A fine trattamente rimane forse un po "lucido", ma penso che tale effetto svanisca con il primo lavaggio.

I Kyb sono meravigliosi.. sono rigidi ma allo stesso tempo accoppiano perfettamente buche e sconnessioni..davvero ottimi! unico neo forse sul bagnato! cioè la macchina e gestibile eh, ma tende a sovrasterzare come se non ci fosse un domani..ache se forse non è un male

SMOG.. come gia ti dicevo so che non è un lavoro eccezionale, ma essendo fuori budget mi sono dovuto accontentare. l'ho provata prima senza quel regolatore ed era veramente troppo vuota ai bassi, senza contare il baccano esagerato che faceva. cosi almeno è discreta ed è piuttosto "coppiosa". Ma prometto che appena ho le possibilità ripiego su un bel magnaflow
SMOGBIKER Posted - 22 May 2014 : 08:30:03
STIVI....va' bene tutto.....ma quella COSA che hai chiamato regolatore sullo scarico...e' una porcheria inaudita!!! Mi meraviglio anche di chi te l'ha fatta. E' una cosa controproducente gia' solo per la posizione con cui e' stata saldata....e per come e' fatta.
Un pezzo di ferro messo li' cosi'...perpendicolare al flusso dei gas di scarico...crea delle turbolenze allucinanti che vanno contro ogni principio di fluidodinamica.
Se proprio volevi fare una cosa del genere ...avreste dovuto fare un diaframma metallico da porre in obliquo con un certa angolazione (come la farfalla di un carburatore, o una valvola fatta appositamente per gli scarichi), che incanalano i gas come in un imbuto creando una strozzatura, ma senza fare da ostruzione a mo' di muro.
montare tutti i componenti che hai preso....per poi fare una cosa del genere...e' un controsenso allucinante. Poni rimedio.....o faccio saltare a distanza le cariche di C4 che ho nascosto nei tuoi ammortizzatori......AUHAUAHUAHAUHAUHAUAHUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAH
Paglia Posted - 22 May 2014 : 03:57:32
Veramente un bel lavoro completo e accurato! Complimenti!! Come ti trovi coi kyb? Notevole la differenza? E che prodotto hai usato per la capotta?
stevi85 Posted - 20 May 2014 : 08:50:39
Dopo quasi 5 mesi di lungo restauro, ecco finalmente la mia MR2 in ordine :)
è una primissima serie, 06/2000, che al momento dell'acquisto contava 107.000km. Non era in brutte condizioni..ma aveva qualche lavoretto da fare:

sostituiti ammortizzatori (3 su 4 erano scoppiati) con Kyb Exel-G e 4 molle replica tanabe
sostituito filtro aria con K&N a pannello
sostituito olio motore e filtro (Motul 5100 con nuovo filtro olio K&N)
sostituito olio cambio (motul gear 300)
sostituiti collettori con modello TRD (senza prekat) e downpipe (un flessibile era rotto) sempre skat, con regolatore in uscita per non svuotare troppo (devo dire che il risultato non è male, ma sicuramente provvederò a sostituire il regolatore con un kat 200 celle in futuro, come suggerito da SMOGBIKER):



sostituita centralina originale con centralina Apexi
Sabbiati e verniciati cerchi in grigio scuro
dippata griglia posteriore e "bocca anteriore" (a breve dippero anche il montante)
ripristinata capote
sostituito vetro

Ecco qualche foto:

Capote





Cerchi


"Bocca" dippata


Altre




Le foto son scandalose, appena ho tempo ne faccio di migliori..sopratutto la "bocca", secondo me cosi merita davvero tanto.

I prossimi lavori saranno sull'impianto frenante (niente di stravolgente, vorrei dargli una rinfrescata) e l'impianto stereo (giusto 4 casse decenti e una autoradio di questo millennio)..

Poi le idee sono tante (abbassarla ancora, cerchi da 16, preparazione piu spinta, rivestimento sedili..) ma il budget è quello che è.. quindi per ora ci si accontenta :)

Saluti a tutti!

stevi85 Posted - 19 Nov 2013 : 17:16:49
Per i fari sono abbastanza sicuro che sia sporco all'interno (l'ho vista di sera). Anche il proprietario mi ha detto che si trattano di "residui di condensa".
per il motore invece, ho notato un lieve trasudo sia sul lato sinistro che sul destro.
SMOGBIKER Posted - 19 Nov 2013 : 15:16:43
se lo sporco d'olio e' sotto la testa lato destro...probabilmente e' un trasudo dal coperchietto del tendicatena. Nulla di preoccupante. Altrimenti sarebbe da vedere.

Per i fanali sei sicuro che sia all'interno?...di solito e' l'esterno che si rovina...ma e' recuperabile. I fari non si smontano...ma all'esterno e' possibile farli rimettere apposto da un bravo carroziere, cartandoli, lucindadoli...e poi verniciandoli con l'appostio protettivo trasparente per fari.
stevi85 Posted - 19 Nov 2013 : 15:00:11
Nessuno riesce a rispondermi? :)
visto che non ho ancora firmato..avere vostri feedback mi farebbe stare ancora piu tranquillo.

Grazie!
Slevinn Posted - 14 Nov 2013 : 18:35:29
Ciao Benvenuto
stevi85 Posted - 08 Nov 2013 : 02:22:42
Ah.. Fari anteriori un po sporchi all'interno nella parte alta.. C'è modo di aprirli per pulirli?

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.23 seconds. Snitz Forums 2000