| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 OFF TOPIC: discussioni a Ruota Libera
 oFF Topic - Discussioni a "ruota" libera
 Autovelox irregolare?

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
ilmauro Posted - 27 Jul 2012 : 13:53:07
Ragazzi ieri mi son fermato a fare una foto particolare, secondo me ho beccato un momento di irregolarità totale, giudicate un po' e ditemi se e come muoversi per la difesa dei diritti del cittadino:



Io credo che per un autovelox servano:
  • 2 poliziotti

  • dei segnali removibili

  • forse l'auto di pattuglia


Qui c'era il velox, bidirezionale, senza nessuno intorno e con i cartelli fissi che ci sono tutti i giorni, con o senza il velox

La posizione era limitrofa ad un parco giochi (cui accesso è però su tutt'altra strada, ma messo così non stiamo "regolarizzando" il traffico, non insegnamo niente a nessuno, questa è 100% cassa!

...Italia...sempre più delusioni...
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
circol Posted - 15 Oct 2012 : 11:54:50
quote:
Originally posted by ilmauro

Ragazzi ieri mi son fermato a fare una foto particolare, secondo me ho beccato un momento di irregolarità totale, giudicate un po' e ditemi se e come muoversi per la difesa dei diritti del cittadino:



Io credo che per un autovelox servano:
  • 2 poliziotti

  • dei segnali removibili

  • forse l'auto di pattuglia


Qui c'era il velox, bidirezionale, senza nessuno intorno e con i cartelli fissi che ci sono tutti i giorni, con o senza il velox

La posizione era limitrofa ad un parco giochi (cui accesso è però su tutt'altra strada, ma messo così non stiamo "regolarizzando" il traffico, non insegnamo niente a nessuno, questa è 100% cassa!

...Italia...sempre più delusioni...



Meno male ( per te ) che non hai toccato il velox , perchè erano c..zi amari!
Il vigile era nella postazione li di fronte ( nella foto) che teneva sotto controllo di schimbescio , l'apparecchiatura e la centralina di controllo .
Ti avrebbe denunciato come minimo per interruzione di pubblico servizio e chissà cos'altro ( penale , altro che amministrativo con una semplice multa )
Lo so per certo perchè io mi son fermato prima di te e appena mi son avvicinato all'apparecchiatura per curiosità è uscito lui armato.
Attenzione a far ca..zate che potrebbero costare molto caro!
Per la giustificazione del velox , mi ha detto che a fronte di centinaia , migliaia di veicoli i multati sono 30-40 .
E li siamo all'inizio di un paese con bar , chiese strade che si intersecano .
Chi va oltre i 50 è un irresponsabile !
lucifer978 Posted - 06 Aug 2012 : 20:42:29
Personalmente se e quando

mi beccano mi rode parecchio, ma pago, e fortunatamente sono un discreto collezionista di punti, cosa che non mi porta a grossi rischi di sospensione della patente...

Il problema di fondo non sono i limiti di velocità, che per quanto adatti più all'epoca in cui non esisteva il servofreno, il servosterzo, l'abs, l'airbag e vari ammennicoli tecnologici per la sicurezza, sono comunque studiati per tutelare noi automobilisti, più tutti i pedoni e vari beni pubblici e privati.

C'è molta differenza tra un pubblico ufficiale che rischia la vita nel tentativo di liberare un ostaggio, o sventare una rapina, che merita di essere definito eroico, e un pubblico ufficiale che si nasconde dietro una quercia subito dopo una curva cieca, e mi spaletta mentre sono in uscita di curva, mettendo la mia e altre vite a rischio, tanto quanto un ragazzino idiota che lancia sassi da un cavalcavia.

Non credo che sia colpa del vigile/poliziotto/carabiniere di turno, penso che il sistema sia stato strutturato in maniera errata, più per fare cassa che per salvarci la vita.

Quindi se la legge per noi automobilisti esiste e dev'essere rispettata, dovrebbe essere altrettanto rigida e rispettata dalle Fdo.

Ps: questo secondo voi è a norma?

https://www.facebook.com/photo.php?v=3224763022722

ercapanna Posted - 06 Aug 2012 : 18:19:53
quote:
Originally posted by kapovolto
Vi è mai capitato davanti l'idiota che pur viaggiando sotto il limite di velocità, quando vede il cartello dell'autovelox inchioda?



Mi dispiace kapo, ma per ora non esite legge che possa eliminare i deficienti dalla strada

Comunque è intollerabile che nella mente di tutti noi i poliziotti e le forze dell'ordine in generale non siano eroi che ci salvano dai malviventi bensì dei multatori senza cuore...credo che ci sia qualcosa che non va.

A seguito del mio incidente (causato dal ghiaccio al livello del mare alle 7 di sera che in Sardegna è una cosa più unica che rara) ho avuto bisogno della Polizia e sto ancora aspettando delle risposte, che credo non arriveranno mai, il verbale però è arrivato in tempo e i 5 punti dalla patente me li hanno tolti. Non ho fatto ricorso perchè un cittadino comune non è messo nella posizione di farlo da solo, serve un avvocato e quindi servono dei soldi...per 90 euro di verbale uno paga la multa e sta zitto oppure per usare le parole di qualcun'altro...si mette a 90 gradi.

Per fortuna che di punti sulla patente ne avevo 28
kapovolto Posted - 31 Jul 2012 : 14:27:39
@ pikappa e ercapanna:
ma infatti io non ho detto che quell'autovelox è regolare. Ho solo detto che secondo me, come ha detto la ministra, gli autovelox non dovrebbero essere segnalati, ma per far ciò ovviamento andrebbe cambiata la legge.
Vi è mai capitato davanti l'idiota che pur viaggiando sotto il limite di velocità, quando vede il cartello dell'autovelox inchioda?
Si tolgano i cartelli e si rispettino i limiti (da rivedere secondo le potenzialita attuali dei veicoli) e non ci sono problemi. E se si viene beccati si faccia mea culpa e si paghi la multa anzichè cercare il modo di non pagarla "perchè così fan tutti e io sono mica l'ultimo dei bischeri...".
Mettere i cartelli è come avvisare un presunto corruttore o un presunto mafioso che gli è stato messo il telefono sotto controllo per capire se veramente lo è o meno...

@peppe:
hai ragione ma... ragionando così perchè "tanto lo fanno tutti" non si cresce mai, come collettività intendo. Siamo e rimarremo per sempre il paese dei furbi, ok, ma allora finiamola di lamentarcene perchè per qualsiasi cosa avremo sempre una scappatoia, perchè se l'ha fatto tizio posso farlo pure io anche se è moralmente sbagliato! E ci sarà sempre qualcuno che ci guadagna e qualcun'altro che ci rimette.
Augh.
peppe Posted - 31 Jul 2012 : 07:33:43
quote:
Originally posted by manu64

Ercapanna, quoto interamente quanto hai scritto. Prevenire è meglio che curare. Credo che nel caso descritto,se si fossero chiamati i carabinieri e denunciato il fatto, i vigili sarebbero stati denunciati per aver lasciato incustodito un bene dello stato e se erano al bar, sarebbero stati anche denunciati per abbandono del posto di servizio. L'altro anno in sardegna ne ho visto uno di autovelox ad una piazzola di emergenza, a fianco del quale c'era una tema grigia metallizzata e una persona in borghese, purtroppo non ho avuto la possibilità di "immortalare" quella ridicola situazione e poi denunciare l'uomo in borghese alla procura. Ormai si è creato un sistema finalizzato a far cassa e mi fermo qua.



quoto ma...
sempre più... e fa molto medioevo... in questo paese facciamo i conti con il metodo dei due pesi e delle due misure...
lo dicono purtroppo i fatti...
e dire se sbaglio pago... in una situazione come questa equivale troppo spesso a dire... mi metto a 90 (passatemi la finezza) perché hai ragione tu che sei la Legge!
non fraintendemi, rispetto le Leggi ma chi mi tutela dall'abuso delle Leggi mentre io faccio addirittura fatica ad usarle?

Prova (kapovolto) a fare un ricorso, a chiedere che un tuo diritto leso venga risarcito, a rivalerti per un danno che chicchesia ti ha creato e scopri le difficoltà che ti si fanno innanzi! e poi stai a vedere quanto chi ha mezzi più potenti dei tuoi - maggiori finanze, migliori legali, migliori relazioni con i poteri forti - ci mette a fare la stessa cosa!

Allora, si, va bene rispettare la Legge e prendersi le multe, ma varrebbe anche la pena, ogni tanto, questo amor di Patria, utilizzarlo per cambiarlo questo paese, a partire dal sistema relazionale e di potere che lo ammorba. e magari essere certi che l'autovelox e le multe un deputato, un sindaco, se le paghi con i suoi soldi e non con i miei.
Perchè questa è la sensazione che ho...
manu64 Posted - 31 Jul 2012 : 02:05:03
Ercapanna, quoto interamente quanto hai scritto. Prevenire è meglio che curare. Credo che nel caso descritto,se si fossero chiamati i carabinieri e denunciato il fatto, i vigili sarebbero stati denunciati per aver lasciato incustodito un bene dello stato e se erano al bar, sarebbero stati anche denunciati per abbandono del posto di servizio. L'altro anno in sardegna ne ho visto uno di autovelox ad una piazzola di emergenza, a fianco del quale c'era una tema grigia metallizzata e una persona in borghese, purtroppo non ho avuto la possibilità di "immortalare" quella ridicola situazione e poi denunciare l'uomo in borghese alla procura. Ormai si è creato un sistema finalizzato a far cassa e mi fermo qua.
ercapanna Posted - 31 Jul 2012 : 00:41:08
Kapovolto, non sono per niente d'accordo con quel che dici.
La legge va rispettata dall'automobilista ma anche (e sopratutto) dalle Forze dell'Ordine, l'autovelox non si lascia incustodito, non lo si nasconde e non si tendono imboscate agli automobilisti.
Per ora la legge dice che il limite è X km/h , che ci devono essere i segnali e che ci deve essere un buon motivo per non fermarti subito e mandarti la multa a casa.

In una società civile la multa non è una punizione per chi ha sbagliato ma un deterrente che dovrebbe evitare le infrazioni, il risultato finale è sempre lo stesso ovvero si cacciano fuori i soldi, ma il concetto di base è diverso e questo non è un dettaglio.

L'obbiettivo finale dovrebbe essere infatti quello di arrivare a non mettere multe perchè i cittadini hanno imparato a rispettare le leggi e viagginao in sicurezza, invece qui l'obbiettivo è massimizzare l'introito economico in virtù della maleducazione degli italiani e questo non va bene.

I limiti sono stati messi per noi, sono frutto dell'amore immenso che la Repubblica Italiana prova per i suoi cittadini, un amore materno.
E' per quello che esistono i limiti, è per preservare la nostra sicurezza non per punirci.

Ma secondo voi, giusto per appoggiarmi alla metafora dell'amore materno, una madre che porta il figlio al parco, si fa vedere quando viglila sul proprio figlio o si nasconde dietro un cespuglio aspettando che il figlio cada dall'altalena per poi andarlo a sculacciare?

La polizia dovrebbe mettersi in vista, anzi in bella mostra con tanto di lampeggianti accesi, così che tutti siano responsabili e si limitino gli incidenti...

Mi viene in mente quando da piccolo i vicini andavano a spifferare a mio padre che impennavo con il motorino....lo facevano per il mio bene dicevano, cioè mi lasciavano impennare tutto il giorno con il rischio che mi troncassi l'osso del collo e solo più tardi andavano a raccontarlo a mio padre che mi dava "la multa" a giochi ormai conclusi...io credo per il mio bene forse sarebbe stato più saggio fermarmi subito.
FredS Posted - 29 Jul 2012 : 17:16:16
quote:
Originally posted by kapovolto

Ragazzi, daccordissimo con voi sui limiti troppo bassi, i modi di far cassa e tutto il resto, ma qui si stava contestando l'uso dell'autovelox.
A prescindere da quale sia il limite di velocità, l'unico mezzo per poter verificare se è stato superato è poterlo usare.
Se poi, quando si sa di aver superato il limite e si è presa la multa, si vanno a cercare tutti i modi possibili per non pagarla, perchè la colpa è dei limiti troppo bassi... beh, allora non lamentiamoci se chi ruba non va in galera!


Così portiamo l'argomento di discussione su: "è giusto rispettare leggi palesemente sbagliate?"
Non se ne esce più...
pikappa Posted - 29 Jul 2012 : 09:41:24
...ciò non toglie che se i comuni cittadini devono, giustamente, rispettare le leggi e pagare se sbagliano, questo dovrebbe valere per tutti, quindi anche auto blu, comuni, e forze dell'ordine...
Se la norma dice che il velox deve essere segnalato e presidiato, quello nella foto era fuorilegge...
Con questo non dico che bisogna sottrarsi al pagamento di una multa se si è commesso il fatto, ma se è proprio chi dovrebbe far rispettare le regole che non le rispetta non è una bella cosa...
Dal mio punto di vista, in un caso del genere, la multa andrebbe impugnata non tanto per non pagarla, quanto per segnalare un'irregolarità commessa dal comune o dalle forze dell'ordine...
kapovolto Posted - 28 Jul 2012 : 19:36:32
Ragazzi, daccordissimo con voi sui limiti troppo bassi, i modi di far cassa e tutto il resto, ma qui si stava contestando l'uso dell'autovelox.
A prescindere da quale sia il limite di velocità, l'unico mezzo per poter verificare se è stato superato è poterlo usare.
Se poi, quando si sa di aver superato il limite e si è presa la multa, si vanno a cercare tutti i modi possibili per non pagarla, perchè la colpa è dei limiti troppo bassi... beh, allora non lamentiamoci se chi ruba non va in galera!
ilmauro Posted - 28 Jul 2012 : 19:15:12
Kapo a me non piace il metodo repressivo, sarei per patenti difficilissime, esami pazzeschi, ma poi un po' più libertà per strada...ma credo che si tocchino interessi lobbistici, la patente devono averla tutti i bipedi e le auto devono essere vendute...e riparate in caso di incidente, bolli, benzina e velox sono introiti punto
Cekka Posted - 28 Jul 2012 : 18:34:37
quote:
Originally posted by Beppebpk

Kapovolto io sono d'accordo con te se mettessero dei limiti ADEGUATI al tratto di strada interessato!
Fin troppo spesso troviamo su strade dove si potrebbe tranquillamente andare a 90 - 100 limiti di 50km/h ... Li sono i comuni che per scaricarsi di responsabilità fanno forza su segnali assurdi, o per far cassa piazzano bei autovelox...



Appunto... Strade a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico limite alternato dei 30-50-70 vabbè che ci son delle rotonde ma il cartello dei 30 è a 150 metri, quello dei 50 a 250, mica freniamo coi piedi... Sui colli qui da me limiti dei 30 e dei 50 ovunque che nessuno rispetterà mai (anche su rettilinei di un chilometro) sfido che poi staccano multe.
FredS Posted - 28 Jul 2012 : 18:12:19
quote:
Originally posted by Beppebpk

Kapovolto io sono d'accordo con te se mettessero dei limiti ADEGUATI al tratto di strada interessato!
Fin troppo spesso troviamo su strade dove si potrebbe tranquillamente andare a 90 - 100 limiti di 50km/h ... Li sono i comuni che per scaricarsi di responsabilità fanno forza su segnali assurdi, o per far cassa piazzano bei autovelox...


Quoto in toto!
I limiti sono stati impostati in un epoca in cui i veicoli avevano tenuta di strada ed impianti frenanti differenti.
Al giorno d'oggi sono obsoleti, dovrebbero essere dinamici a seconda delle condizioni della strada e del traffico...
Beppebpk Posted - 28 Jul 2012 : 17:43:41
Kapovolto io sono d'accordo con te se mettessero dei limiti ADEGUATI al tratto di strada interessato!
Fin troppo spesso troviamo su strade dove si potrebbe tranquillamente andare a 90 - 100 limiti di 50km/h ... Li sono i comuni che per scaricarsi di responsabilità fanno forza su segnali assurdi, o per far cassa piazzano bei autovelox...
kapovolto Posted - 28 Jul 2012 : 15:54:41
Ma ce il limite di velocita? Lo hai superato? Ti hanno beccato? Ti prendi la multa ed è giusto che tu la paghi!
Per me ha ragione la Cancellieri: se ogni autovelox deve essere segnalato è chiaro che quando vedi il cartello rallenti per non beccare la multa per accellerare nuovamente dopo aver superato il velox (cosa che faccio pure io tra l'altro).
In una società civile devono esistere delle regole da rispettare.
Se scegli di superare il limite devi accettare anche il rischio di prenderti la multa e PAGARLA.
Invece in Italia la prima cosa che si fa quando si prende una multa è cercare il modo di non pagarla... poi però continuiamo a lamentarci se le cose vanno male.
Finchè non impareremo a prenderci ognuno le proprie responsabilità non miglioreremo mai.
Questo è il mio pensiero (e non sono certo uno che per le strade se ne va tranquillo).

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.35 seconds. Snitz Forums 2000