| T O P I C R E V I E W |
| riccardo |
Posted - 10 Feb 2011 : 11:48:26 ...il non essere riusciti a comperare la Ferrari ed il suo marchio prestigioso....
Non si spiega altrimenti questa notizia
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2011/02/10/visualizza_new.html_1590316247.html
nella quale la Ford si rivolge ai legali perché la nuova Ferrari di F.1 si chiama come il loro pick-up...
Io francamente sarei onorato che la sigla di un mezzo bidone di pick-up diventasse la stessa di una vettura di formula 1 della squadra più famosa del mondo, ma magari per chi questa squadra se la voleva comperare ed è stato mandato a cag..e dal grande Enzo la cosa brucia ancora...
  
|
| 3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| luca |
Posted - 11 Feb 2011 : 18:11:46 Patetici! Magari avrebbe avuto senso se la Maserati avesse fatto causa alla Volkswagen per la Bora... La Ford, invece, dovrebbe solo essere contenta di questa "omonimia"! |
| Beppebpk |
Posted - 10 Feb 2011 : 19:12:05 

In effetti si somigliano anche, potrebbero essere confuse... povera ford... essere paragonata ad una banale ferrari... fosse stata una TATA magari lo avrebbero preferito   |
| fild7 |
Posted - 10 Feb 2011 : 18:32:39 Ecco il comunicato della ufficiale della Scuderia Ferrari Marlboro relativo alla querela da parte di Ford, riguardo il nome F150.
Maranello, 10 febbraio 2010 -In merito al nome della nuova monoposto Ferrari di Formula 1, la Casa di Maranello rende noto che è stata inviata una lettera di risposta alla Ford, sottolineando che la sigla F150 (utilizzato come abbreviativo della denominazione completa Ferrari F150th Italia) non è né mai sarà il nome di un prodotto commerciale – non ci sarà certo una produzione di serie della monoposto – ma, come sempre nella storia della Scuderia, rappresenta la nomenclatura di un progetto di una vettura da competizione ed è legata ad un ordine cronologico, a motivazioni tecniche o, in casi eccezionali, a particolari ricorrenze. Quest’anno è stato deciso di dedicarla ad un anniversario particolarmente significativo come il 150esimo dell’Unità di Italia, la cui importanza ha indotto il nostro Governo a proclamare, solo per quest’ anno, una festività nazionale.
Per questi motivi la Ferrari ritiene che non si possa confondere la propria monoposto del prossimo campionato di F1 con un qualsiasi veicolo di tipo commerciale ovvero pensare che vi sia un legame ad altro marchio di veicolo stradale e risulta pertanto davvero difficile comprendere quanto espresso dalla Ford.
Detto questo, a ulteriore riprova della buona fede e della correttezza dell’operato della Ferrari, è stato deciso di eliminare e far eliminare in ogni sede la denominazione abbreviata e di utilizzare sempre quella completa di Ferrari F150th Italia. |
|
|